Chi è Mauro Icardi: Biografia, Età, Wanda Nara e La China Suarez
Aggiornato il

Mauro Icardi è un calciatore della nazionale argentina, sotto contratto con l’Inter e attualmente in prestito al Paris Saint-Germain. Mauro è sposato con Wanda Nara, e la coppia ha avuto una breve crisi per via della presunta amante di Mauro, Eugenia La China Suarez.
Chi è Mauro Icardi?
- Nome: Mauro Emanuel Icardi
- Data di nascita: 19 Febbraio 1993
- Età: 26 Anni
- Segno zodiacale: Acquario
- Professione: Calciatore
- Luogo di nascita: Rosario
- Altezza: 181 Cm
- Peso: 75 Kg
- Tatuaggi: numerosi tatuaggi, molti a tema religioso (ad esempio, il volto di Gesù con corona di spine e crocifissione sulla coscia destra; la Madonna con angeli sulla spalla sinistra)
- Profilo Instagram ufficiale: @mauroicardi
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Mauro Emanuel Icardi, noto in Argentina come el niño del partido (il ragazzo della partita) nasce a Rosario il 19 febbraio del 1993. I suoi genitori, Juan (originario del Piemonte) e Analia Rivero si separano nel 2013. Ha un fratello, Guido, e una sorella, Ivana Icardi (celebre nemesi di Wanda Nara), oltre ad alcuni fratellastri e sorellastre. Come spesso accade per i calciatori, Mauro Icardi si innamora del calcio fin da piccolo, iniziando a giocare a soli 5 anni in una squadra giovanile del quartiere della zona Nord della sua città, l’Infantil Sarratea. A 9 anni si trasferisce in Europa con la famiglia, approdando nelle Canarie (Las Palmas) a causa della crisi economica in Argentina. Nella squadra locale “Vecindario” realizza in sei anni 348 reti, per poi approdare, a soli 15 anni, nella “cantera” della squadra più forte del mondo: il Barcellona: è il 2008 e per Mauro si aprono le porte del grande palcoscenico.
Lavoro e carriera
La scalata di Mauro inizia con il suo ingresso nelle giovanili del Barcellona, dove mette a segno 38 reti in soli due anni. Il sogno di entrare nella prima squadra del club blaugrana si infrange però a causa dell’opposizione dello storico allenatore del club, Pep Guardiola, che nel 2011 ne approva la cessione, in prestito, alla Sampdoria (che lo ricatterà l’anno seguente). Arrivato in Italia, Mauro si mette subito in luce nelle giovanili del club blucerchiato, diventando capocannoniere nel campionato di categoria e approdando in prima squadra il 12 maggio 2012, segnando il gol decisivo al debutto contro la Juve Stabia, consentendo alla sua squadra di approdare ai playoff della serie B. La successiva vittoria della Sampdoria contro i Varese riporta la squadra di Genova in serie A dopo un solo anno di permanenza nella serie cadetta. Il talento di Mauro, dotato di doppio passaporto argentino e italiano (per via delle origini del padre), viene subito notato dal selezionatore della under 19 italiana: Mauro rifiuta però la convocazione per attendere quella della nazionale argentina, che arriva il 26 luglio 2012 quando il ct della under-20 dell’Albiceleste, Marcelo Trobbani, lo convoca in un’amichevole contro la Germania. Realizza la prima rete in nazionale il 19 agosto nella vittoria per 2-0 contro l’under-20 del Giappone.
Appena 19enne, Mauro fa il suo esordio nella serie A italiana il 26 settembre 2012, entrando in campo nel prestigioso palcoscenico dell’Olimpico contro la Roma, partita che terminerà 1-1. Il suo nome entra per la prima volta nei marcatori della serie A nel derby contro il Genoa del 18 novembre, segnando una rete decisiva per il 3-1 finale. E’ durante quest’anno che Mauro è compagno di squadra con il connazionale Maxi Lopez, marito di quella che diventerà la moglie e agente di Mauro: Wanda Nara.
Nel campionato di serie A Mauro Icardi viene notato da un top club, l’Inter, che lo acquista nell’estate 2013 per 13 milioni di euro. La sua prima rete con la maglia neroazzurra arriva nell’1-1 contro la Juventus. Mauro si afferma ben presto come uno degli attaccanti più prolifici del campionato italiano, vincendo il titolo di capocannoniere nelle stagioni 2014-15 e 2017-18 e diventando capitano dell’Inter dal 2015 al 2019. Il suo talento lo porta ad approdare anche nella nazionale maggiore argentina, facendo il suo esordio il 16 ottobre 2013 nella gara, persa 3-2, contro l’Uruguay, rimanendo però escluso dalla lista finale dei calciatori che giocheranno il campionato del mondo in Brasile nel 2014.
Nel 2019, dopo un periodo di divergenze con la dirigenza dell’Inter, gli viene prima tolta la fascia da capitano, poi viene messo fuori rosa. Nonostante il reintegro in prima squadra, nell’estate 2019 arriva la cessione, in prestito, al prestigioso club di Parigi: il Paris Saint-Germain. Con la maglia del PSG, Mauro segna la sua prima rete l’1 ottobre 2019, siglando il gol della vittoria nell’1-0 nella trasferta di Champions League contro i turchi del Galatasaray.
Video di Mauro Icardi
Vita privata
Mauro Icardi ha sposato la showgirl Wanda Nara il 27 maggio 2014, dopo che quest’ultima aveva divorziato dal suo ex compagno di squadra, ai tempi della Sampdoria, Maxi Lopez. Mauro ha due figli con Wanda, dopo che sua moglie ne aveva avuti tre con il suo precedente marito.
La China Suarez
La relazione tra La China Suarez e Mauro Icardi dovrebbe risalire a pochi mesi fa, ma Wanda Nara solo nella giornata di sabato ha postato una stories con scritto “un’altra famiglia rovinata da quella put…” Con chiaro riferimento alla relazione tra Benjamín Vicuña e la China Suarez iniziata proprio quando lui era ancora impegnato con la sua compagna e i loro quattro figli.
Wanda ha anche smesso di seguire Eugenia La china Suarez su Instagram proprio nella giornata di Sabato rimuovendo un commento recente che Wanda aveva fatto sotto una foto dell’attrice argentina. Anche tutte le foto con Mauro sono state rimosse e Wanda è volata nella giornata di sabato a Milano per allontanarsi da Mauro. Nella sera di domenica Mauro posta delle foto su Instgram felice con Wanda: la crisi è rientrata.
Curiosità
- Da giovane faceva il parcheggiatore per i locali notturni;
- Ha acquistato l’auto dei suoi sogni, un Hammer giallo, con i suoi primi guadagni da calciatore professionista;
- Il suo calciatore preferito è Javer Zanetti, suo connazionale e storico capitano dell’Inter;
- Ha pubblicato la sua autobiografia nel 2016, “La mia storia segreta”, scritta con il giornalista Paolo Fontanesi.
Articolo di Regina Fiamma Pisano
Greta
20/12/2020 @ 19:47
Sono la tua prima fan
ho la tua maglia