MasterChef 12 Italia : Concorrenti, Giudici, Quando Inizia e Puntate
Pubblicato il

MasterChef Italia 12 comincia il 15 dicembre 2022. In onda ogni giovedì alle 21,15 su Sky Uno e Now Tv, la puntata finale è fissata per il 2 marzo del 2023.
Giudici Masterchef 12
Squadra che vince non si cambia! Anche quest’anno, infatti, i giudici sono quelli di MasterChef Italia 11, ormai il trio è così formato dal Masterchef 10.
I giudici di Masterchef 12 sono:
Negli anni si sono succeduti vari giudici. Nelle prime edizioni abbiamo visto, infatti, Barbieri insieme a Carlo Cracco e Joe Bastianich. A loro, dalla quinta edizione si è aggiunto Cannavacciuolo e, dopo l’abbandono di Cracco abbiamo conosciuto anche Antonia Klugmann. Al termine della settima stagione anche la Klugmann abbandona ed entra in scena Giorgio Locatelli. Nella nona stagione Bastianich saluta lo show culinario, lasciando i giudici in 3.
Concorrenti Masterchef 12
Non sono ancora noti i nomi degli aspiranti chef di Masterchef 12. Le prime due puntate (ogni puntata composta da due episodi) sono dedicate proprio alle selezione degli aspiranti chef.
Durante queste puntate conosceremo quelli che potranno essere i concorrenti di Masterchef 12, che dovranno essere 20.
I 20 concorrenti di MasterChef 12 sono:
- Francesca Filippone – export manager (29 anni)
- Laura Manili – architetto (31 anni)
- Hue Dinh Thi – project assistant (27 anni)
- Antonio Gargiulo (Bubu) – studente universitario (19 anni)
- Francesco Saragò – cameriere (29 anni)
- Edoardo Franco – disoccupato (26 anni)
- Ollivier Stemberger – manager beni di lusso (45 anni)
- Francesco Girardi – fotografo (33 anni)
- Silvia Zummo – imprenditrice (55 anni)
- Rachele Rossi – sales manager (34 anni)
- Mattia Tagetto – gestore di enoteca (37 anni)
- Sara Messaoudi – impiegata (27 anni)
- Roberto Resta – progettista meccanico (34 anni)
- Nicola Longanesi – studente universitario (20 anni)
- Luciana Battistini – pensionata (74 anni)
- Giuseppe Carlone – direttore di laboratorio medico (43 anni)
- Ivana Santomo – segretaria (60 anni)
- Letizia Borri – operatrice sociosanitaria (25 anni)
- Lavinia Scotto – studentessa universitaria (22 anni)
- Leonardo Colavito – studente universitario (20 anni)
I concorrenti eliminati di Masterchef 12 sono:
- Luciana Battistini – esce alla 3° puntata
- Rachele Rossi – esce alla 4° puntata
- Letizia Borri – esce alla 4° puntata
- Francesco G. – esce alla 4° puntata
- Francesca Filippone – esce alla 5° puntata
- Ivana Santomo – esce alla 6° puntata
- Giuseppe Carlone – esce alla 7° puntata
- Silvia Zummo – esce alla 7° puntata
- Nicola Longanesi – esce all’8° puntata
- Ollivier Stemberg – esce all’8° puntata
- Laura Manili – esce alla 9° puntata
- Leonardo Colavito – esce ala 9° puntata
Puntate Masterchef 12
Ogni puntata di Masterchef 12 è composta da 2 episodi. Le puntate saranno in tutto 12, con un totale, quindi, di 24 episodi, rispettando lo standard delle ultime tre stagioni.
Le prime due puntate saranno dedicate alle selezioni degli aspiranti chef. Una volta composta la masterclass gli episodi (2 per ogni puntata) si alterneranno così:
- Episodio Mistery Box e Invention Test
- Episodio Prova in esterna, con il Pressure Test finale o Skill Test
La prova della Mistery Box o Invention Test del primo episodio, decretano lo chef migliore della classe, che avrà diritto ad un vantaggio per il successivo Invention Test. Di solito questo episodio si conclude con un “peggiore” della classe che può essere eliminato o rimandato direttamente al Pressure Test o Skill Test.
La prova in esterna vede tutta la masterclass divisa in due squadre che devono cucinare per clienti esterni. Proprio i clienti decreteranno la squadra vincitrice che passa immune alla puntata successiva. La squadra sconfitta, invece, si scontrerà al Pressure Test o Skill Test. Il peggiore verrà eliminato.
Prima Puntata
Comincia la prima puntata di MasterChef Italia 12.
Come sempre si comincia ricordando le regole e ripresentando i giudici.
Quest’anno gli aspiranti chef che riceveranno subito 3 sì dei giudici otterranno il grembiule bianco ed entreranno direttamente nella Masterclass ufficiale; chi, invece, riceverà solo due sì, otterrà il grembiule grigio e dovrà affrontare un ulteriore prova prima di entrare nella Masterclass.
Si entra subito nel vivo del programma e iniziano le selezioni.
Ad aprire le selezioni di MasterChef 12 è Francesca.
Piena di spirito, Francesca si descrive come uno spirito pazzerello. Ha 39 anni ed è originaria di Rancio Valcuvia un borgo della Valcuvia. Dopo aver studiato relazioni internazionali all’Università di Milano, studiando anche il cinese, ha cominciato a lavorare per una multinazionale. Si trasferisce in Cina per 7 anni, dove non si trova particolarmente bene, dice infatti, di essere stata salvata dalla cucina. Descrive la sua cucina come un insieme di esperienze e grande studio. Grazie al suo piatto Tajou me sou, Francesca è la prima concorrente ufficiale di Masterchef 12.
Il secondo a presentarsi davanti ai giudici è Giuseppe, barese di 43 anni, accompagnato dalla compagna Anna. Direttore organizzativo del laboratorio di analisi della compagna, Giuseppe prima vendeva prodotti online. La sua compagna Anna descrive Giuseppe come un uomo che si reinventa ciclicamente, infatti, adesso spera di ottenere il grembiule bianco per poter diventare chef. Con il suo piatto Pescato delle reti, Giuseppe conquista 2 sì e ottiene il grambiule grigio, che lo porta alle sfide per conquistare il grembiule bianco e un posto nella Masterclass.
È la volta di Diego Di Giorgio, 43 anni originario di Firenze, accompagnato dalla compagna e dalla mamma, con la quale convive. Diego sembra più guidato dalla compagna che dalla sua passione per la cucina. Porta come piatto il lampredotto, tipico toscano. Diego vorrebbe aprire un camioncino di panini nella sua Firenze, ma attualmente è disoccupato. Purtroppo Diego non convince i giudici e non passa le selezioni.
É il turno di Laura Manidi, romana di 31 anni, architetto di professione. È accompagnata da Edoardo, uno dei suoi migliori amici. Presenta un piatto di capesante con germogli e centrifugato di mela verde e sedano. Sembra una ricetta dello chef Cannavacciuolo, vi si ispira ma non è una riproduzione. Laura racconta di aver trascorso un bel periodo: la madre si è ammalata e lei ha continuato il suo lavoro da architetto anche se ha capito di voler interrompere la professione. Il suo amico Edoardo la descrive come una silenziosa guerriera, riesce ad essere delicata e forte centrando sempre il punto. Nome del piatto: Mi gioco l’entrata. Laura Manidi ottiene 3 sì e diventa ufficialmente la seconda concorrente di MasterChef 12.
Gennaro ha 30 anni, è nato a Napoli ma vive a Roma dall’età di 6 anni. Diventa calciatore e gioca in serie C fino ai 22 anni, quando purtroppo viene a mancare il padre (suo punto di riferimento calcistico) e comincia a lavorare come barista e cameriere. Gennaro presenta ai giudici un branzino marinato con olio, sale e pepe, con spaghetti aglio, olio e peperoncino con acciughine. Il piatto (Cuore a mille al bivio) gli fa ottenere 2 sì che lo portano alla sfida per conquistare il grembiule bianco.
Andrea G. ha 29 anni e presenta ai giudici un salmone con panna acida e cicorie. Guigui si chiama il suo piatto che gli fa ottenere 2 sì che gli permettono di partecipare alla sfida per ottenere il grembiule grigio.
Davanti ai giudici di MasterChef si presenta Hue, nome che deriva dall’omonima città del Vietnam. Hue proviene proprio dal Vietnam e arriva in Italia nel 2016. Si iscrive ad un corso di laurea magistrale a Salerno, dove ha scoperto la sua passione per la cucina. Partecipa a MasterChef per mettersi in gioco e iniziare a realizzare il suo sogno: diventare una cuoca che sappia presentare e valorizzare la cucina vietnamita utilizzando un linguaggio mondiale. Presenta, infatti, un piatto vietnamita che le fa ottenere 3 sì facendola entrare direttamente nella Masterclass. La prima cosa che vorrebbe fare, se vincesse MasterChef è: comprare i libri di cucina più importanti e tradurli in vietnamita per iniziare a far conoscere la cucina mondiale al suo paese natio.
Le selezioni continuano e dopo una serie di aspiranti chef che purtroppo non passano il turno, tocca ad Antonio Gargiulo di 19 anni, soprannominato Bubu. Originario di Vico Equense (Napoli) vive in Sardegna da quando era piccolo, a causa del lavoro di suo padre (finanziere) ed è accompagnato dalla fidanzata Eleonora. Antonio studia scienze archeologiche all’Università di Roma, insieme alla fidanzata. Presenta un piatto sardo rivisitato e spiega che il suo sogno è quello di diventare un cuoco; questo sogno però non è apprezzato dai genitori che sono infatti ignari del fatto che Antonio stia partecipando a MasterChef. Il suo piatto gli fa ottenere il grembiule bianco. Antonio Gargiulo è uno dei concorrenti ufficiali di MasterChef 12.
È il turno di Francesco che cucina un piatto di baccalà, perché gli ricorda casa. La somiglianza con Antonio Gargiulo è palese e provoca risate anche nei giudici. Francesco ha 38 anni, viene da Marcianise in provincia di Caserta; è un insegnante di sostegno, da poco però, perché per 14 anni ha vissuto in Danimarca. Provato dalla mancanza della sua famiglia, da qualche anno Francesco ha deciso di tornare in Italia. La cucina è una passione che ha sempre avuto, soprattutto grazie agli insegnamenti della nonna. Grazie al suo piatto (Finalmente casa) Francesco ottiene 2 sì che gli fanno conquistare il grembiule grigio e l’occasione di entrare nella Masterclass di MasterChef 12, superando le sfide della seconda puntata.
Fa il suo ingresso Alessandro da Baranzate a Milano. Alessandro (singolarmente somigliante a Francesco Gabbani), sfida uno dei grandi scogli di Masterchef e presenta un risotto alla barbabietola. Alessandro non è il solo a presentare un risotto. Sia Alessandro che gli altri aspiranti chef perdono la sfida con il risotto e nessuno passa il turno.
È il momento di Rachele. Viene da Milano, ha 34 anni e lavora nel campo della moda. Da sempre appassionata alla cucina Rachele presenta ai giudici dei ravioli in padella ripieni di branzino con un estratto di sedano e limone. Rachele la si riconosce subito grazie alla sua chioma bionda e blu. Racconta di aver trascorso un periodo non facile: lavorando nella moda è stata sempre giudicata severamente, soprattutto a causa del suo peso (dichiara di aver raggiunto i 110 Kg). Dopo aver subito un’operazione per ridurre il peso, Rachele decide di lasciare il posto di lavoro, soprattutto a causa dell’atteggiamento dei suoi datori di lavoro che Rachele non ha mai apprezzato. Grazie alla sua tenacia e al suo piatto Rachele ottiene 3 sì e il grembiule bianco, diventando una dei concorrenti ufficiali di MasterChef 12.
L’ultimo aspirante chef si chiama Francesco S. Racconta che il suo sogno è quello di aprire un ristorante in onore della nonna, con la quale è cresciuto. Francesco ha 29 anni ed è originario di Roma; si definisce un “tuttofare” perché ha cambiato diversi lavori. Presenta una pasta gourmet che chiama “uno, due, tre … super”. Il suo piatto conquista ben 3 sì, assicurandosi così il grembiule bianco e un posto nella Masterclass di MasterChef 12.
Le selezioni vanno avanti avanti e si presentano tantissimi altri aspiranti chef davanti ai 3 giudici.
Si procede con Leonardo, bolognese di 20 anni che vive a Trento per frequentare l’università. Accompagnato dal fratello Nicolò, Leonardo prepara dei cappelletti per cercare di guadagnarsi il grembiule bianco. Leonardo racconta che la passione per la cucina lo accompagna fin dalla tenera età, quando cucinava con la nonna cosa che fa tuttora. Sia lo spirito che il piatto di Leonardo convincono i giudici Cannavacciuolo e Locatelli e con 2 sì vedremo Leonardo alle sfide per entrare nella Masterclass.
Si va avanti con Lorenzo Barzotti, di 34 anni originario di Caltagirone. Attualmente residente nelle Marche, Lorenzo presenta un piatto di polipo e purè. Lorenzo lavora in un supermercato, presenta il suo piatto ma purtroppo non soddisfa le aspettative dei giudici e non passa le selezioni.
Edoardo Franco è un altro aspirante chef che si presenta davanti ai giudici. Originario di Varese, Edoardo ha 26 anni e gli ultimi 4 anni li ha vissuti in Germania (Amburgo). Appena tornato single, Edoardo torna in Italia e decide di partecipare alle selezioni di MasterChef 12. Dal look che non passa inosservato, a Edoardo piace la musica elettronica e di definisce una persona eclettica. Prepara un risotto di zucchine, fonduta di pecorino, al profumo di limone e menta. Il suo scopo è quello di cambiare la sua vita ma anche quella delle persone che vedranno la dodicesima stagione di Masterchef. Il suo piatto, Ossimoro, convince e stupisce tutti i giudici che decidono di dargli il grembiule bianco entrando così di fatto nella Masterclass di MasterChef 12.
È il turno di Aurora Finucci, di 24 anni originaria di Buonconvento (provincia di Siena). Da sempre appassionata alla cucina, Aurora è accompagnata dal fratello, con il quale vorrebbe aprire un locale in cui lei cucina e lui si occupa dei drink. Aurora presenta dei maltagliati con un condimento tutto vegetale. Il suo piatto le fa conquistare 2 sì (grembiule grigio) e l’opportunità di ottenere un posto nella Masterclass, dopo aver superato le sfide della seconda puntata.
Conosciamo Vincenzo di 36 anni, che da 10 anni vive in Indonesia, dove ha una moglie e due figli. Si trasferisce in Indonesia con il sogno di aprire una fabbrica di mobili italiani, e dopo un primo periodo molto duro, realizza il suo sogno e adesso la sua azienda ha circa 200 dipendenti. 3 anni fa ha cominciato a pensare ad aprire un ristorante in Indonesia e non solo, vuole essere il primo chef a vincere una stella michelin in Indonesia. Con la sua caprese scomposta di mare Vincenzo non convince Barbieri, anche perché presentata su una padella. Vincenzo ottiene comunque 2 sì e accede alle sfide della seconda puntata per cercare di conquistare un grembiule bianco.
Entra in gioco Matteo da Parma; ha 32 anni e si è trasferito in Australia tempo fa, dove ha intrapreso diversi lavori tra cui biker e raccoglitore di frutta e ortaggi. Attualmente lavora alle Canarie e lavora con la formula workaway (lavorare in cambio di un alloggio e del cibo). Presenta un piatto di fettuccine alla crema di asparagi e scalogno con pancetta croccante, che però non convince e non permette a Matteo di andare avanti.
Si continua con Sara, bergamasca di 27 anni, di origini marocchine. Nella vita fa l’impiegata ma in realtà lavora da quando aveva 14 anni. Suo padre gestiva un ristorante tradizionale marocchino e, dopo il suo abbandono, il ristorante viene gestito dalla madre, anche se poi a causa anche della crisi economica, il ristorante viene chiuso. Sara abbandona gli studi a 14 anni e comincia a lavorare in fabbrica; adesso Sara sogna di riaprire il ristorante della sua famiglia. Il suo piatto è una fusione di tradizione italiana e marocchina. Il piatto conquista i giudici e Sara entra ufficialmente nella Masterclass di MasterChef 12.
Si presentano alle selezioni:
- Alessandro Pini, 32 anni di Bergamo, accompagnato dalla fidanzata. Presenta un piatto che non convince i giudici, e non permette ad Alessandro di andare avanti a MasterChef.
- Milva, sessantenne di Reggio Emilia, accompagnata dal compagno. Presenta un piatto di passatelli ai frutti di mare che non convince e le nega un posto nella Masterclass.
- Ercole Grosso, 61 anni, separato da 20 anni, adesso cerca di riconquistare la sua ex moglie, anche se sta frequentando un’altra donna. Con un piatto dedicato alla ex moglie Elisa, Ercole non convince i giudici e non gli permette di andare avanti.
- Marco è accompagnato dalla sua ragazza che chiama coniglia; non basta però a fargli ottenere neanche un sì.
Dopo questa sfilza di coppie innamorate è la volta di Ivana, assistente parlamentare in standby. Figlia di abruzzesi è rimasta a casa fino ai 35 anni, quando si è innamorata del prete della sua parrocchia, ha divorziato portandosi poi via i 2 figli. Purtroppo il suo secondo marito si è ammalato ed è mancato 7-8 mesi fa. I figli di Ivana l’hanno convinta a partecipare a MasterChef per aiutarla a combattere il lutto. Il suo piatto di bottoni ripieni le fa ottenere 2 sì e il grembiule grigio.
Un’altra aspirante chef della prima puntata di MasterChef 12 è Silvia. Figlia di un pilota e di una hostess, Silvia ha vissuto in giro per il mondo ed è cresciuta imparando a conoscere molte tipologie di cucine. Silvia presenta degli gnocchi al baccalà con un sugo di vongole. Il piatto conquista i giudici e con 3 sì Silvia entra di diritto nella Masterclass di MasterChef 12.
L’ultimo che si presenta alle prime selezioni di MasterChef 12 è Ollivier che ha vissuto tra Francia, Croazia e l’Italia; si trasferisce in Italia perchè si innamora del suo attuale compagno Domenico. Vive a Parma insieme a Federico (di origini pugliesi). Liviel ha una galleria d’arte in Croazia, ed è molto legato alla nonna. La sua è una cucina senza regole, pieno di misture di tutte le cucine che conosce. Con il suo piatto orientale Ollivier conquista 2 sì e lo vedremo nella seconda puntata affrontare le sfide per ottenere il grembiule bianco.
Seconda Puntata
Durante la seconda puntata di MasterChef 12 si presentarnno altri aspiranti chef e vedremo sfidarsi per il grembiuli banco, che precedentemente aveva ottenuto il grembiule grigio.
- Giuseppe – direttore organizzativo (43 anni)
- Gennario – cameriere/barista (30 anni)
- Andrea G. – (29 anni)
- Francesco – insegnante di sostegno (38 anni)
- Leonardo – studente universitario (20 anni)
- Aurora Finucci – (24 anni)
- Vincenzo – imprenditore (36 anni)
- Ivana – assistente parlamentare
La seconda puntata di Masterchef 12 ha inizio con le ultime audizioni degli aspiranti chef.
Si presentano:
- Alessio Rizzo (26 anni) che viene da Bagnarola di Cesenatico;
- Francesca (25 anni) dottoressa;
- Mattia (24 anni) che vive nella provincia di Vicenza;
- Michela, provincia di Pescara
Solo Francesca e Alessio riescono ad ottenere in grembiule grigio e arrivare alle sfide.
È la volta di Nicola Longanesi, 20 anni, proveniente da Bagnacavallo in provincia di Ravenna. Accompagnato dalla sorella, Nicola studia scienze gastronomiche a Parma. Ha già partecipato a Junior Masterchef Italia nel 2015 e presenta un piatto di ravioli ripieni di baccalà mantecato con mozzarella di bufala e nocciole tostate. Nicola partecipa a MasterChef 12 per impegnarsi al massimo e dimostrare quello che vale. La scelta di mettere le nocciole sui ravioli ha sia infastidito che stupito i giudici che gli danno 3 sì: Nicola Longanesi è un concorrente ufficiale di Masterchef 12.
I prossimi aspiranti chef a presentare i loro piatti sono: Danilo e Sofia.
Sofia è una violoncellista che presenta un raviolo al cacao ripieno di miele, ricotta e cavolo nero, con una crema di baccalà e polvere di cavolo nero. Danilo, per tutti Lillo, è accompagnato dalla sua tatuatrice; nella vita fa il barista e ha la passione per la cucina, purtroppo però Danilo non passa le selezioni. Sofia passa il turno e va alle sfide a causa del suo primo piatto troppo dolce.
Arriva a presentare il suo piatto Luciana Battistini, milanese pensionata di 74 anni. Originaria della provincia di Rimini, partecipa a MasterChef 12 spinta dai nipoti, convinti del fatto che la loro nonna sia la cuoca più brava del mondo. In passato, Luciana ha avuto un’agenzia di pubblicità e comunicazione ma ha sempre cucinato. Nome del piatto: Tagliatella leggera. Luciana ottiene 3 sì e diventa una concorrente ufficiale di MasterChef 12.
Mattia Tagetto, 37 anni da Bolzano gestore di un’enoteca. Si vuole mettere in gioco, accompagnato dalla moglie, presenta una trota salmonata alla bolzanina. Mattia ottiene 2 sì e passa alle sfide successive.
Roberto Resta, 34 anni, progettista meccanico; la passione della cucina nasce al liceo ma preso dalla passione anche per il calcio, non ha intrapreso la carriera culinaria. Con il suo “cappellaccio matto” ottiene 2 sì e passa alle sfide.
È il turno di Gabriele, figlio d’arte di uno chef e Sandra, friulana, accompagnata dalle due figlie. Nessuno dei due passa il turno.
Arrivano poi diversi aspiranti chef che ottengono 2 sì e arrivano alle sfide, tra cui: Letizia Borri, Davide, Antonio D., Lavinia Scotto, Margherita, Federica e Chanpen.
L’ultimo aspirante chef a presentarsi davanti ai giudici è Francesco Girardi, 33 anni da Cesena. Nato a Trento, Francesco si trasferisce a Cesena per studiare. I genitori di Francesco muoiono a causa di un incidente stradale quando lui aveva solo 13 anni, e va a vivere da solo all’età di 18 anni. Dopo aver perso molto peso, attualmente lavora come fotografo ed è sposato. Dice di aver avuto un infarto un venerdì e di essere resuscitato la domenica. Le sua passioni sono la fotografia, la barca a vela e la cucina. Masterchef per Francesco è passione e, con il suoi “gnocchi di seppia” conquista 3 sì e diventa un concorrente ufficiale di Masterchef 12.
Si continua con le sfide tra i diversi aspiranti chef con il grembiule grigio.
Gli aspiranti chef che superano le sfide ed entrano a far parte della Masterclass di Masterchef Italia 12 sono:
- Leonardo Colavito – studente universitario (20 anni)
- Lavinia Scotto – studentessa universitaria (22 anni)
- Ivana Santomo – segretaria (60 anni)
- Roberto Resta – progettista meccanico (34 anni)
- Letizia Borri – operatrice sociosanitaria (25 anni)
- Giuseppe Carlone – direttore di laboratorio medico (43 anni)
- Ollivier Stemberger – manager beni di lusso (45 anni)
- Mattia Tagetto – gestore di enoteca (37 anni)
La Masterclass di Masterchef 12 è finalmente composta.
Terza Puntata
La terza puntata di Masterchef 12 vede finalmente la masterclass al completo e gli aspiranti chef dovranno superare le consuete prove per andare avanti nel programma.
Ospite d’eccezione della terza puntata: Iginio Massari, che sostituisce chef Barbieri.
Si inizia subito con una Golden Mistery Box. All’interno della Box c’è un lingotto di cioccolato: gli aspiranti chef dovranno decidere se fare un piatto dolce o salato.
I migliori della prova sono: Francesco G., Letizia, Ollivier ed Edoardo.Dopo altre valutazioni salgono in balconata anche: Mattia, Francesco S., Ivana, Francesca e Bubu.
Gli aspiranti chef rimasti dovranno sfidarsi all’invention test. La prova dell’invention test vede i rimanenti sfidarsi a colpi di pomodoro e pane.
Vengono assaggiati i piatti di tutti e i migliori dell’invention test sono: Luciana e Sara. Solo Luciana però raggiunge subito la balconata. I peggiori dell’inventio test sono: Leonardo, Rachele e Lavinia.
Lavinia risulta essere la peggiore e ottiene il grembiule nero, andrà, quindi, direttamente al pressure test insieme alla squadra perdente della sfida in esterna.
La prova in esterna si svolge a Bassano Del Grappa e, ospite speciale dell’episodio è Antonio Lorenzon, vincitore di Masterchef 9.
Le due squadre capitanate da Luciana (squadra blu) e Roberto (squadra rossa).
Vince la squadra rossa e la squadra blu, insieme a Lavinia, dovrà superare il pressure test.
Perde il Pressure Test Luciana e abbandona Masterchef 12.
Quarta Puntata
La quarta puntata di Masterchef 12 inizia subito con una Black Mistery Box.
La Black Mistery Box comporta l’assaggio dei piatti peggiori. 3 aspiranti chef che avranno lavorato peggio andranno direttamente al pressure test.
Nicola Longanesi è il migliore della prova e si aggiudica la balconata, non solo per aver compreso appieno lo scopo della prova (esaltare i diversi tipi di sale e pepe messi a disposizione) ma anche per aver cucinato un piatto degno di nota.
I peggiori della Black Mistery Box sono: Silvia, Giuseppe, Bubu, Rachele e Letizia.
Due aspiranti chef vengono salvati: Bubu e Silvia. Vanno, quindi, al Pressure Test: Giuseppe, Rachele e Letizia.
Il Pressure Test vede i 3 aspiranti chef sfidarsi sulla cottura del pollo.
Esistono almeno mille modi di cucinare il pollo, semplici e complicate. Al Pressure Test si dovrà preparare: blanquette di pollo con roux bianco e funghi champignon.
La ricetta è una delle più tecniche e precise che debbano essere seguite.
Il primo a salvarsi è Giuseppe. Rachele e Letizia non hanno convinto i giudici. A perdere è Rachele che deve abbandonare la masterclass di Masterchef 12.
Il più colpito dall’uscita di Rachele è Edoardo Franco, che aveva legato molto con Rachele.
L’episodio che segue vede gli aspiranti chef sfidarsi allo Skill Test.
Lo Skill Test sarà composto da tre fasi, all’ultima fase arriveranno gli aspiranti chef che non hanno lavorato al meglio.
A condurre lo Skill Test di questo episodio è lo chef Davide Scabin.
Lo chef d’eccezione, in ogni Skill Test, potrà decidere, mentre gli aspiranti chef cucinano, chi mandare direttamente allo step successivo. Tema dello Skill Test: la tradizione italiana famosa nel mondo.
Primo step: gnocchi con il pesto genovese.
I primi che vengono mandati direttamente al secondo step sono: Ivana, Sara, Letizia e Silvia. Li seguono poi: Bubu, Mattia, Francesco G., Nicola, Francesca, Giuseppe, Roberto, Leonardo e Ollivier. Passano il primo step e salgono in balconata: Francesco S., Edoardo, Hue, Lavinia e Ollivier.
Il secondo step vede gli aspiranti chef sfidarsi nella preparazione degli spaghetti alla chitarra con le polpette.
I primi ad essere fermati dallo chef Scabin e che passano direttamente al terzo step sono: Letizia e Sara.
Dopo gli assaggi, invece, non superano il secondo step e vanno al terzo step: Silvia (che presenta un piatto vuoto), Laura, Francesco G., Leonardo, Ivana, Mattia. Salgono in balconata: Roberto, Nicola, Bubu, Francesca e Giuseppe.
L’ultimo step vede gli aspiranti chef sfidarsi nel cucinare una milanese alla napoletana. Passano il turno e salgono in balconata: Silvia, Laura, Leonardo, Sara, Ivana e Mattia.
Non passano il terzo step e abbandonano Masterchef 12: Letizia e Francesco G.
MasterChef Instagram
Negli ultimi tempi, soprattutto durante l’undicesima edizione di MasterChef Italia, il profilo instagram di Masterchef è diventato particolarmente attivo e prolifico soprattutto riguardo i video e i meme prodotti dalla redazione, che hanno per protagonisti giudici e concorrenti. Masterchef su instagram, non solo aggiorna i suoi spettatori e followers, ma li intrattiene anche durante la diretta delle puntate. Vedere per credere: @masterchef_it.
Tutti i vincitori di Masterchef
Masterchef Italia è arrivata alla sua dodicesima stagione.
Ecco quali sono stati tutti i vincitori di Masterchef:
- Tracy Eboygbobin (Masterchef 11)
- Francesco Aquila (Masterchef 10)
- Antonio Lorenzon (Masterchef 9)
- Valeria Raciti (Masterchef 8)
- Simone Scipioni (Masterchef 7)
- Valerio Braschi (Masterchef 6)
- Erica Liverani (Masterchef 5)
- Stefano Callegaro (Masterchef 4)
- Federico Ferrero (Masterchef 3)
- Tiziana Stefanelli (Masterchef 2)
- Spyros Theodoridis (Masterchef 1)
Articolo di Emanuela Italia
Tag #masterchef