Chi è Martina Rosucci Calciatrice della Nazionale: Biografia, Stipendio e Fidanzato

Pubblicato il

Chi è Martina Rosucci Calciatrice della Nazionale: Biografia, Stipendio e Fidanzato

Martina Rosucci è una centrocampista della Juventus Woman, che viene schierata anche come trequartista. E’ anche in pianta stabile nel giro della nazionale e ha vinto il premio Pallone Azzurro 2014 indetto dalla Federazione Italiana dove viene premiato il miglior atleta dell’anno in Nazionale.

Chi è Martina Rosucci?

  • Nome: Martina Rosucci
  • Età: 30 anni
  • Data di nascita: 9 maggio 1992
  • Segno zodiacale: Toro
  • Luogo di nascita: Torino
  • Professione: Calciatrice
  • Ruolo: Centrocampista Trequartista
  • Peso: 61 kg
  • Altezza: 174 cm
  • Tatuaggi: nessuno visibile
  • Instagram ufficiale: @martinarosucci
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Martina Rosucci è originaria della città di Torino e cresce con il fratello gemello di nome Matteo: entrambi sono sempre stati fin da piccoli appassionati di Calcio! I suoi genitori Angela e Raffaele l‘hanno sempre sostenuta in questa sua passione senza però farle trascurare gli studi: infatti dopo essersi diplomata al Liceo Linguistico di Torino si iscrive a Scienze Motorie a l’Università di Brescia.

Instagram

Martina Rosucci ha un profilo Instagram molto seguito con più di 220 mila followers! Il profilo di Martina è molto professionale, posta poche foto della sua vita privata e spesso con il fratello a cui è molto legata e la sua famiglia.

Carriera Calcistica

Martina Rosucci inizia, come molte sue colleghe, giocando in squadre miste. Successivamente passa alla formazione del Carrara dove ha l’opportunità di giocare in una squdra solo femminile. A 16 anni riesce a segnare 81 reti e nel 2008 esordisce come titolare nella serie A con la maglia del Torino. Il primo gol nella massima serie lo realizza contro il Venezia e conquista in pianta stabile il posto da titolare. Nel 2011 decide di non rinnovare con il Torino e passa al Brescia nel 2012. In questi anni vince la Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, gioca la Champions League e realizza sempre moltissime reti in tutte le stagioni della sua carriera.

Nel 2017 viene inserita nella Rosa della Juventus Woman: vince qui il suo terzo scudetto. Per quanto riguarda la sua carriera con le nazionali, inizia dall’ under 17, under 19 e under 20 fino ad approdare alla nazionale maggiore già con un’esperienza vastissima nelle selezioni giovanili. Partecipa all’Europeo di Svezia del 2013 come titolare, purtroppo però nel 2018 subisce un grave infortunio ovvero la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro: per ben sette mesi non potrà scendere in campo. Nell’estate del 2019 fa parte delle ragazze che rappresentano l’ Italia ai mondiali di Francia 2019.

Nella Stagione 2020 – 2021 Martina Rosucci continua a giocare con la Juventus Woman, risultando spesso determinante. Il 9 maggio 2021 la Juventus Woman si aggiudica il 7° Scudetto con tre giornate d’anticipo, si tratta del 4° titolo consecutivo.

Squadra e Ruolo

Martina Rosucci gioca con il numero 8 nella Juventus Woman e nella Nazionale Italiana. Il suo ruolo è quello di centrocampista schierato spesso sulla trequarti. La Juventus è sempre stata la sua squadra del cuore, quindi quando è approdata alla Juve ha coronato il sogno che aveva fino da bambina.

Mondiali di Calcio 2023

I Mondiali di calcio femminili sono in programma dal 20 luglio al 20 agosto 2023 in Australia e Nuova Zelanda. Tra le 32 nazionali qualificate c’è anche l’Italia, inserita nel Gruppo G con Svezia, Argentina e Sudafrica. La prima partita delle Azzurre è il 24 luglio (ore 7 italiane) ad Auckland con l’Argentina per poi affrontare Svezia e Sud Africa a Wellington rispettivamente il 29 luglio (ore 8.30 italiane) e il 2 agosto (ore 8 italiane).

Martina Rosucci è una delle convocate dalla CT Milena Bertolini.

Stipendio

Martina Rosucci così come tutte le calciatrici donne italiane ha un massimo di stipendio percepibile di circa 30mila euro annui lordi. Questo perché per la normativa italiana il calcio femminile non è ritenuto uno sport professionistico. A questa cifra si somma un rimborso spese di massimo 60 euro per cinque giorni alla settimana.

Fidanzato

Non sappiamo se Martina Rosucci sia fidanzata: sicuramente su Instagram non mancano scatti con amici e amiche ai quali dedica tutto il suo affetto. Durante un’intervista le hanno chiesto cosa pensasse sulla questione omosessualità e calcio, e Martina non ha esitato a dire che in Italia siamo molto indietro su questo tema soprattutto perché all’estero le coppie lesbiche nel calcio si sentono libere di vivere la propria sessualità alla luce del sole mentre in Italia purtroppo scoppierebbe un casino. Grazie Martina per aver preso posizione su un tema di diritti civili dove l’Italia ha ancora molta strada da fare anche e soprattutto nel mondo dello sport!

Curiosità

  • E’ sponsorizzata da Adidas 
  • Ha una sorellina più piccola alla quale è molto legata
  • E’ spesso testimonial anche di brand di moda, come testimoniamo i suoi scatti su Instagram
  •  il suo idolo calcistico è Alex Del Piero
  • E’ comparsa anche nella copertina della rivista Starbene

 Video di Martina Rosucci

Nazionale Femminile di calcio

La Nazionale Femminile di calcio ha riscosso molto successo con la partecipazione al Mondiale di Francia 2019 superando la fase a gironi.  Il prossimo impegno internazionale sono gli Europei 2021 in Inghilterra mentre da settembre 2021 è impegnata con le qualificazioni al Mondiale 2023 nel Gruppo G dove incontrano contro la Moldavia e la Croazia, la Svizzera e la Lituania. Oltre a Martina Rosucci le altre titolari in maglia azzurra sono:

Hanno fatto parte della selezione di calcio femminile anche:

Articolo di

Tag #Nazionale Femminile Calcio Italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *