Chi è Mario Scerbo Alex di Viola come il Mare, la Fiction con Can Yaman

Pubblicato il

Chi è Mario Scerbo Alex di Viola come il Mare, la Fiction con Can Yaman

Mario Scerbo è un attore di 28 anni originario di Roma, che vanta numerose comparse in diverse serie, pellicole e programmi di spessore. Mario Scerbo interpreta Alex, un giornalista, nella Fiction Viola come il Mare con Can Yaman.

Chi è Mario Scerbo?

  • Nome: Mario Scerbo
  • Età: 38 anni
  • Data di nascita: 23 settembre 1984
  • Luogo di nascita: Caraffa (Catanzaro)
  • Segno zodiacale: Bilancia
  • Professione: attore
  • Altezza: 178 cm
  • Peso: 65 kg
  • Tatuaggi: no
  • Profilo Instagram Ufficiale: @sherwood.mr
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Mario Scerbo nasce il 23 settembre 1984 a Caraffa, un piccolo paesino in provincia di Catanzaro. Sua mamma Ada lavora come insegnante nel paese mentre suo padre Emanuele è un infermiere. Sin da piccolo insegue la sua passione per la recitazione, si trasferisce a Roma dove studia contemporaneamente Psicologia dinamica e clinica alla Sapienza e come attore alla Libera Accademia dello spettacolo di Roma.

Mario Scerbo spalle numerose esperienze che si dividono tra cinema, teatro e televisione. Attualmente vive a Padova, ma è solito “viaggiare” per motivi di lavoro. È una persona vivace, ama scherzare, è molto umile e tenace, ma anche testardo in quanto sa che bisogna combattere per raggiungere gli obiettivi prefissati. Inoltre, la sua professione gli ha permesso di collaborare con volti noti del panorama cinematografico.

Carriera

In merito alla carriera di Mario Scerbo possiamo subito affermare che il suo percorso professionale parte in concomitanza con i suoi studi universitari che, nonostante la sua passione per la recitazione, ha deciso di portare avanti. Difatti, si è laureato in Psicologia dinamica e clinica per la persona, le organizzazioni e la comunità presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Successivamente, si diploma come attore alla Libera Accademia dello Spettacolo di Roma.

Mario Scerbo Alex Viola come il Mare

Intento a perfezionarsi, decide di seguire dei corsi condotti da Anatoly Vasiliev, Valerio Binasco, Giancarlo Sepe, Daniele Salvo, Oreste Lionello e, poi, prende parte ai corsi estivi al Susan Batson Studio di New York.

Dal 2004 iniziano le sue vere e proprie esperienze lavorative che partono dal teatro, alle quali hanno fatto seguito alcune comparse in teatro, al cinema, in alcuni cortometraggi, nelle serie, nella regia teatrale, in alcuni videoclip e in un paio di spot.

Di seguito, invece, abbiamo deciso di riportarvi alcune sue principali interpretazioni (di maggior rilevanza):

Vita Privata

In merito alla vita privata di Mario Scerbo purtroppo non ci sono informazioni disponibili se non quelle strettamente legate alla sua carriera professionale. Nella sua ultima interpretazione, Viola come il Mare, ha legato moltissimo con tutto il cast con il quale ha instaurato un bel rapporto con tutti gli attori. A tal proposito, ha condiviso anche un aneddoto durante le riprese della fiction, dove ha svelato che, durante le pause e/o le attese di conoscere i risultati dei tamponi molecolari,  tra di loro giocavano a tabù con tutte le precauzioni possibili. Un modo questo che ha permesso all’intero cast di formare un gruppo forte, consolidato e coeso. Inoltre, non nasconde che con molti suoi colleghi sono nate delle splendide amicizie.

Instagram

Il suo profilo Instagram @sherwood.mr vanta poco meno di tremila follower con i quali condivide numerosi video e diapositive che mostrano la sua vita privata e pubblica. Sono numerose le foto che lo ritraggono in momenti della sua vita quotidiana e professionale, in compagnia dei suoi colleghi e dei suoi amici. Ma non solo, ama mostrare foto che ritraggono i luoghi che visita, facendo denotare un certo richiamo verso la natura e un attenzione particolare per quello che rappresenta la bellezza paesaggistica.

Curiosità

Queste alcune curiosità su Mario Scerbo:

  • Conosce due lingue: inglese e francese – Dialetti: romanesco, calabrese – Registro vocale: tenore
  • Ama ridere e scherzare
  • È tenace, caparbio, volenteroso e testardo
  • È consapevole del fatto che, nel suo lavoro, molte volte si ricevono molti “no”, ma quello – per lui – è il momento di non mollare e cercare di andare avanti con più grinta

Articolo di

Tag #can yaman

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *