Chi è Mario Di Cosmo, marito di Rosanna Lambertucci: Biografia, Età, Figli, Lavoro e Instagram
Pubblicato il

Mario Di Cosmo è un imprenditore di origini campane. L’uomo è tra le prime pagine dei giornali di gossip in quanto il marito del noto volto televisivo Rosanna Lambertucci, attuale concorrente di Ballando con le Stelle.
Indice
Chi è Mario Di Cosmo?
- Nome: Mario Di Cosmo
- Età: 62 anni
- Data di nascita: 1961
- Luogo di nascita: Alife (provincia di Caserta)
- Professione: imprenditore
- Tatuaggi: no
- Profilo Instagram Ufficiale: @mariodicosmo
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia e Carriera
Mario Di Cosmo nasce nel 1961 ad Alife, in provincia di Caserta. In merito alla vita privata dell’uomo sappiamo ben poco, in quanto è molto riservato. Di certo, siamo a conoscenza del fatto che è un affermato imprenditore e che ha un passato in politica. Difatti, è stato assistente parlamentare di Emiddio Novi, giornalista e politico che ha perso la vita nel 2018.
Vita privata
In merito alla vita privata di Mario Di Cosmo sappiamo che è convolato a nozze con Rosanna Lambertucci il 7 luglio, dopo una relazione di 8 anni e che, quindi, ha avuto inizio nel 2015. Il loro primo incontro è stato un vero e proprio colpo di fulmine, mentre la proposta di matrimonio sarebbe arrivata durante una passeggiata al lunapark. Il loro viaggio di nozze è stato rappresentato da un viaggio in barca tra isole Pontine e Procida, mentre per la cerimonia la coppia ha optato per una celebrazione religiosa privata a cui ha fatto seguito una festa con circa 300 invitati.
Il profilo Instagram di Mario Di Cosmo è seguito da oltre mille followers, ma non sappiamo dirvi cosa condivide con i suoi seguaci in quanto si tratta di un profilo privato.
Curiosità
Di seguito alcune curiosità su Mario Di Cosmo:
- Ha 15 anni in meno di sua moglie
- Non ha figli
- È molto riservato
- La Lambertucci lo ha illustrato come un uomo solido, proiettato nel futuro e all’antica
- Ama giocare con la nipotina di Rosanna, Caterina
Articolo di Eleonora Boccuni