Chi è Marcell Jacobs? Biografia, Età, Origini, Moglie Nicole Daza e Figli

Pubblicato il

Chi è Marcell Jacobs? Biografia, Età, Origini, Moglie Nicole Daza e Figli

Marcell Jacobs è atleta italiano (prima nel salto in lungo e poi velocista) originario di El Paso nato nel 1994, detentore del record europeo di velocità sui 100 metri piani. Ha vinto due medaglie d’oro nei 100 metri piani e nella staffetta 4×100 metri alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Marcell è fidanzato con Nicole Daza ed è padre di tre bambini. Jacobs è diventato campione mondiale indoor dei 60 mt piani ai Campionati del Mondo di Belgrado.

Chi è Marcell Jacobs?

  • Nome: Marcell Jacobs
  • Data di nascita: 26 settembre 1994
  • Età: 28 anni
  • Segno zodiacale: Bilancia
  • Professione: Atleta 
  • Luogo di nascita: El Paso, Texas
  • Altezza: 188 cm
  • Peso: 79 kg
  • Tatuaggi: Marcell ha diversi tatuaggi sparsi su tutto il corpo: polpaccio, braccia e petto
  • Profilo Instagram ufficiale: @crazylongjumper
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Marcell Jacobs è nato a El Paso nel 1994 da madre italiana (Viviana Masini) e padre texano (un militare conosciuto a Vicenza). Il padre pochi giorni dopo la sua nascita venne stanziato in Corea del Sud e la madre decise di trasferirsi a Desenzano del Garda quando Marcell aveva un mese di vita. Già all’età di dieci anni inizia a praticare atletica prediligendo da subito la velocità e scoprendo il salto in lungo solo qualche anno dopo.

Il rapporto con il padre per Marcell è sempre stato piuttosto problematico: in una vecchia intervista aveva dichiarato

Da mio padre ho preso solo le fibre muscolari

I rapporti tormentati sono culminati in un incontro quando Marcell aveva 13 anni, incontro che è stato veloce e dove non avevano niente da dirsi. Successivamente c è stato un riavvicinamento e un piccolo miglioramento dei rapporti.

Instagram

Marcell Jacobs è molto seguito sui social: la sua pagina Instagram conta più di 690 mila followers! Sono molti gli scatti condivisi con i suoi fans, dai successi sportivi alla vita privata. Nell’estate 2021 Marcell ha pubblicato una foto che lo ritrae insieme a Francesco Totti e Ilary Blasi nella loro casa di Sabaudia.

marcell jacobs

 

Carriera

Marcell Jacobs già nel 2013 ha conquistato la migliore prestazione italiana juniores nel salto in lungo indoor con 7,75 m. Nel 2015 ha migliorato il suo primato personale indoor con un salto di 8,03 m e vince il titolo italiano promesse nel lungo con la misura di 7,84 m. Nel 2016 aspira ad andare alle Olimpiadi di Rio ma a causa di una lesione al quadricipite femorale sinistro deve fermarsi per quasi un anno. Rientrato dall’ infortunio pensa di dedicarsi maggiormente alla velocità.

Nel 2016, ai campionati italiani promesse di Bressanone ha saltato 8,48 m, la migliore prestazione di sempre per un italiano, ma a causa del vento a favore di 2,8 m/s (il limite da regolamento è 2,0 m/s) tale risultato non può essere omologato come record nazionale.

Il 1º maggio 2018 corre in 10″15 i 100 m piani a Palmanova, migliorando il proprio record di 8 centesimi e Marcell si dedica sempre più ai 100mt piani!

Il 23 maggio 2018 corre al meeting di Savona, dove era atteso il confronto con il connazionale Filippo Tortu. In batteria fa siglare il tempo di 10″04 ma purtroppo con vento oltre la norma (+3,0 mt) quindi non valido.

Il 16 luglio 2019 durante il meeting Città di Padova migliora il proprio personale sui 100 m piani correndo in 10″03 (+1,7 m/s), che si attesta come la terza prestazione italiana di sempre alle spalle di Tortu (9″99) e Mennea (10″01).

Vince la medaglia d’oro nei 60 metri piani agli Europei indoor di Toruń con il tempo di 6″47, nuovo record italiano e miglior prestazione mondiale stagionale.

Sempre al meeting di Savona, stabilisce in batteria il nuovo record italiano dei 100 metri piani con il tempo di 9″95 (+1,5 m/s). Diventa così il secondo italiano, dopo Filippo Tortu, ad infrangere la barriera dei 10 secondi.

Il 19 marzo 2022 Marcell Jacobs vince la finale dei 60 mt piani ai Campionati del Mondo di Belgrado con il tempo di 6’41” e diventando così Campione del mondo indoor della velocità.

A Maggio 2022 Marcell Jacobs pubblica il suo primo libro dal titolo “Flash”: un’autobiografia in 224 pagine dove si racconta dall’infanzia fino alla conquista delle medaglie d’oro. 

Olimpiadi di Tokyo 2020

Marcell Jacobs è il primo italiano nella storia a partecipare a una finale olimpica sui 100 metri piani. Parte nella corsia 5 dopo aver ottenuto nelle semifinali il miglior tempo in Europa di sempre. Ai Giochi olimpici di Tokyo, nella batteria dei 100 m piani, stabilisce il nuovo record italiano con il tempo di 9″94, primato raggiunto con +0,1 m/s di vento a favore. Migliorando poi in semifinale e diventando il primo italiano di sempre a qualificarsi per una finale olimpica bei 100 metri piani, la gara regina dell’atletica. Riesce in questa gara a conquistare una medaglia d’oro e a diventare il primo atleta italiano a raggiungere l’impresa! Con lui altri atleti nelle olimpiadi dell’atletica tra cui ricordiamo Yemaneberhan Crippa, Eyob Faniel Filippo Tortu e Gianmarco Tamberi.

Dopo aver vinto l’oro nei 100 metri, Marcell conquista un’altra medaglia d’oro con la staffetta 4×100 maschile insieme a Filippo Tortu, Lorenzo Patta e Fausto Desalu!

marcell jacobs

 

Campionati Mondiali di Atletica 2022

Prima dei Campionati Mondiali del 2022 a Eugene, la condizione fisica di Marcell Jacobs non è ancora al meglio, da qui infatti la rinuncia alla partecipazione al Golden Gala 2022 di Roma. Infatti la strategia scelta è conservativa evitando rischi. Però Marcell ha deciso di rassicurare i fan:

Hi guys, purtroppo come gli ultimi accertamenti hanno evidenziato, il problema muscolare persiste. Di conseguenza le prossime due gare a Roma e Oslo saltano. Non preoccupatevi continuerò con la fisioterapia e con l’allenamento a basso regime in modo da riprendermi al meglio per i Mondiali di Eugene a luglio!

Moglie Nicole Daza

Macell Jacobs è sposato con Nicole Daza. I ragazzi si sono fidanzati subito dopo essersi conosciuti essendo stati colpiti da un vero e proprio fulmine. Galeotto fu l’outlet di Serravalle dove la ragazza lavorava e Marcell si recava essendo cresciuto a Desenzano del Garda. Successivamente si sono trasferiti a Roma. L’amore tra Marcell Jacobs e Nicole Daza ha già dato alla luce due figli: Antony nato nel 2019 e Megan nata nel 2020. Marcell tuttavia non è diventato per la prima volta padre in questa occasione: quando aveva solo 19 anni ha avuto un altro figlio di nome Jeremy con la sua ex fidanzata. Convolano a Nozze dopo tre anni di fidanzamento e insieme partecipano anche a una puntata di Ballando con Le Stelle dove la loro performance di ballo viene grandemente apprezzata

Metal Coach

Marcell Jacobs, come ha confessato la sua Mental Coach in un’intervista alla Gazzetta Dello Sport, grazie al suo aiuto è riuscito a sbloccare mentalmente il trauma del rapporto conflittuale con il padre e questo lo ha portato a poter finalmente entrare in gara e dare il meglio. La mental coach ha poi aggiunto che la cosa più importanti è la respirazione e lei guida sempre i suoi atleti in questa direzione prima di una gara.

Curiosità

  • Marcell prima di specializzarsi nell’atletica ha praticato calcio e basket
  • Prima di Gareggiare nella corsa era specializzato nel Salto in Lungo
  • Marcell Jacobs ha un figlio di nome Jeremy nato da una precedente relazione

Articolo di

Tag #olimpiadi 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *