Chi è Luisella Costamagna: Età, Marito, Altezza e Instagram
Pubblicato il

Luisella Costamagna è una giornalista, autrice e conduttrice televisiva di 53 anni originaria di Torino. E’ una delle giornaliste più preparate del nostro paese, dal settembre 2021 conduce Agorà tutti i giorni dalle 8 alle 10 su Rai Tre e Agorà Weekend. E’ una delle concorrenti di Ballando con le Stelle 2022.
Chi è Luisella Costamagna?
- Nome: Luisella Costamagna
- Data di nascita: 16 Dicembre 1968
- Età: 53 Anni
- Segno zodiacale: Sagittario
- Luogo di nascita: Torino
- Altezza: Info non disponibile
- Peso: Info non disponibile
- Professione: Giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva
- Tatuaggi: Nessuno
- Profilo Instagram ufficiale: @luisellacostamagna
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Luisella Costamagna nasce nella provincia di Torino il 16 Dicembre 1968. Come tutti i suoi colleghi giornalisti, anche lei è molto riservata circa la sua vita. Elegante e raffinata, è una delle giornaliste più apprezzate d’Italia. Fin da piccola è appassionata di scrittura e giornalismo (ma studia anche danza classica), oltre a essere grande ammiratrice di Giovanni Minoli e di Michele Santoro. La sua vita ha sempre ruotato intorno a questo mondo, infatti durante gli anni dell’università per pagarsi gli studi conduceva il telegiornale regionale e faceva servizi sulle mostre d’arte. Come conduttrice ha un carattere forte e riesce mantenere l’ordine in studio nonostante i temi spesso siano delicati di carattere politico e sociale.
Le sue passioni sono lo sport (ha preso da poco un brevetto per le immersioni) e da piccola ha anche giocato a calcio come centravanti.
Lavoro e carriera
Luisella Costamagna è una giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva. Laureata con lode in filosofia con una tesi su Alberto Savino e iscritta all’albo dei Giornalisti Pubblicisti dal 1995, inizia la sua carriera conducendo il TG in una tv locale piemontese. Nel 1996 Michele Santoro (con cui collabora anche Monica Giandotti) la sceglie per Moby Dick e con cui collaborerà fino ad Anno Zero (2008) e Servizio Pubblico (2012).
Scrive e conduce nel 2002 Donne e iniziano le collaborazioni con Maurizio Costanzo per il Maurizio Costanzo Show – Raccontando e Buon pomeriggio a cui poi seguiranno numerosi programmi sia per Rai che per La7 collaborando anche con Myrta Merlino. Collabora con Diva e Donna e nel 2014 approda a Sky Italia e diventa il volto di Agon Channel. Inoltre è editorialista per Il Fatto Quotidiano (per cui collabora anche Selvaggia Lucarelli e Gabriele Corsi) e de La Verità. Da settembre 2020 è conduttrice di Agorà (come Mia Ceran) in sostituzione di Serena Bortone. Tuttavia a Viale Mazzini, sede della Rai, si parla di una sua possibile sostituzione per la nuova edizione di Agorà: alla Costamagna potrebbe succedere l’attuale conduttrice di Unomattina con Marco Frittella, ovvero Monica Giandotti
Il programma Agorà condotto da Luisella Costamagna è va in onda tutti i giorni su Rai Tre dalle 8 alle 10 e dal 2021 anche il sabato e la domenica con Agorà Weekend sempre alle ore 8.
Politica
Luisella Costamagna in passato è stata vicino al partito dei 5 stelle. Recentemente ha avuto un battibecco con Carlo Calenda durante una puntata del suo programma. La sua posizione politica attuale è sconosciuta.
Ballando con le Stelle 2022
Da Ottobre 2022 Luisella Costamagna è una concorrente di Ballando con Le Stelle 2022, giunto alla diciassettesima edizione. Luisella ha dichiarato che l’avventura la diverte molto, che ama ballare nel tempo libero e che non è la prima volta che Milly Carlucci le chiede di partecipare. Balla in coppia con il maestro Pasquale La Rocca. Gli altri concorrenti di Ballando con le stelle 2022 sono: Ema Stockholma, Paola Barale, Dario Cassini, Lorenzo Biagiarelli, Alex di Giorgio, Alessandro Egger, Marta Flavi, Gabriel Garko, Enrico Montesano, Giampiero Mughini, Iva Zanicchi, Rosanna Banfi.
Oltre alla giuria è confermata la presenza di Alberto Matano mentre nella giuria popolare capitanata da Rossella Erra ci saranno gli ex maestri Simone di Pasquale e Sara di Vaira.
- Nella prima puntata di Ballando con le Stelle 2022 Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca riscuotono un buon successo e si classificano al quarto posto della classifica provvisoria del programma.
- Nella seconda puntata Luisella Costamagna e Pasquale si classificano al sesto posto ottenendo quindi un buon successo e non rischiando l’eliminazione. Nella stessa puntata gli eliminati sono Marta Flavi e Simone Arena.
- La terza puntata è particolarmente difficile per Luisella Costamagna e il suo maestro di danza Pasquale La Rocca. Luisella infatti si è infortunata e si esibisce con le stampelle di fatto accennando qualche passo solo nel finale. La buona volontà viene premiata dalla metà dei giudici mentre altri non apprezzano dando addirittura il voto 0. Per questo motivo Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca si classificano all’ultimo posto della classifica provvisoria.
- Nella quarta puntata Luisella si fa male e balla con il tutore.
- Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca nella quinta serata si esibiscono in una slow dance sulle note di All That Jazz: avevano pensato di ritirarsi per via del tutore di Luisella ma alla fine hanno deciso di rimanere e si classificano al secondo posto.
- Luisella e Pasquale si ritirano durante la sesta puntata del programma: oltre al tutore di Luisella anche Pasquale si fa male e la coppia decide di non proseguire nel programma.
- Nonostante l’abbandono per infurtunio Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca possono sperare nel ripescaggio che si tiene il 17 dicembre durante la prima delle due finali del programma. Questo potrebbe permettere alla coppia di tornare in gioco e concorrere per la vittoria finale del programma.
- Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca vengono ripescati nella prima finale e quindi partecipano di diritto alla finale tornando in gioco! Si contendono quindi la vittoria finale nella finalissima del 23 dicembre.
Luisella Costamagna conta sul suo profilo Instagram circa seimila followers. Le foto che Luisella condivide sono delle sue passioni, della sua vita privata (non manca qualche selfie) e della sua vita lavorativa.
Marito Luisella Costamagna
Luisella Costamagna è legata sentimentalmente con Dario Buzzolan, affermato scrittore, di due anni più grande di lei e figlio di Ugo Buzzolan (noto critico televisivo italiano). Il compagno della Costamagna è anch’egli laureato in filosofia e vincitore del Premio Calvino, ha scritto diverse opere, tra cui: George A. Romero. La notte dei morti viventi e La vita degna. Anche lui ha avuto esperienze in tv, come la conduzione di Anni Luce e l’approfondimento per Agorà. I due hanno anche un figlio, Davide.
Curiosità
- Dal 2018 interviene come ospite durante la trasmissione Fuori dal Coro di Mario Giordano;
- Luisella Costamagna non è molto attiva sui social;
- Ha vinto ben 5 premi, sia giornalistici che letterari;
- Luisella Costamagna è iscritta all’albo dei Giornalisti Professionisti nel 2000.
Video
Articolo di Livia Bianchi
Tag #agora
Salvatore Lo Gatto
27/04/2021 @ 8:56
Alla signora Costamagna. Cerca di far parlare le persone, dall’inizio alla fine, e non fare le tue valutazioni mentre le persone parlano, non si capisce nulla. Ma tanto è il vizio di tutti voi giornalisti conduttori di fare monologhi e interrompere discorsi.
Cesare Miniussi
28/02/2022 @ 9:07
La Signora Costamagna è decisamente brava, solo che ha l’abitudine, spesso, di intromettersi e dilungarsi sui discorsi già in corso.Tutto ciò non permette di capire l’insieme.
Umberta De Falco
19/04/2022 @ 9:56
La Costamagna ha il difetto di interrompere e di introdursi mentre l’ospite parla, ma soprattutto è palesemente sbilanciata verso “Il fatto quotidiano”. Non va bene per un servizio pubblico
Mauro Di Vito
19/04/2022 @ 10:00
È l’alter ego di Marco Travaglio. È meglio venga sostituita
paolo mariucci
25/04/2022 @ 11:26
Sarebbe molto brava se non avesse il “vizio” di interrompere gli ospiti mentre stanno parlando.
Di conseguenza le considerazioni svolte dagli ospiti vengono quasi sempre troncate.
Corrado Bonetto
21/07/2022 @ 9:05
Meno “invadente”, più rispetto nei confronti di chi sta esprimendo un concetto.