Chi è Loredana Berté: Biografia, Età, Carriera, Vita privata, Ex Mariti e Curiosità

Aggiornato il

Chi è Loredana Berté: Biografia, Età, Carriera, Vita privata, Ex Mariti e Curiosità

Loredana Carmela Rosaria Bertè, in arte Loredana Bertè è una cantante e attrice italiana e sorella dell’altrettanto famosa Mia Martini. Ha pubblicato 17 album in studio e ha partecipato al Festival di Sanremo ben 11 volte. Il 9 marzo presenterà la serata “Non sono una signora” con Alberto Matano su Rai1. Loredana è giudice di The Voice Senior su Rai1 condotto da Antonella Clerici.

Chi è Loredana Bertè?

  • Nome e cognome: Loredana Bertè 
  • Data di nascita: 20 settembre 1950 
  • Luogo di nascita: Bagnara Calabra, Reggio Calabria 
  • Professione: cantante, attrice
  • Età: 70 anni 
  • Segno zodiacale: Vergine
  • Altezza: 167 cm
  • Peso: 70 kg 
  • Tatuaggi: Loredana Bertè non ha tatuaggi 
  • Account Instagram: @loredanaberteofficial 
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it

Biografia 

Loredana Bertè nasce a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) il 20 settembre come terza di quattro figlie femmine, tre anni dopo la sorella Domenica. I genitori, Giuseppe Radames Berté e Maria Salvina Dato, sono entrambi insegnati. Loredana trascorre la sua infanzia a Porto Recanati e poi ad Ancona, ma la madre è spesso assente e padre violento. Dopo la separazione dei genitori si trasferisce con la madre a Roma. Inizia a frequentare l’Istituto d’Arte e frequentare ambienti artistici e quelli dello spettacolo insieme a sua sorella e Renato Fiacchini (aka Renato Zero). 

Carriera 

Partecipa alle trasmissioni televisive e radiofoniche come “Bandiera Gialla” e “Stasera Rita!”. Entra a far parte del corpo di ballo del leggendario Piper Club dove incontra Renato Zero. Recita nell’edizione italiana del musical “Hair” del 1969 che la porta anche in Messico. Nel 1970 Loredana e Domenica prestano le loro voci nelle canzoni del cantante brasiliano Chico Buarque de Hallanda. RCA, l’etichetta di Chico. se ne accorge immediatamente di loro. Mentre Domenica, o Mia Martini, sta avendo successo con “Piccolo uomo” e “Minuetto” Loredana prosegue con il teatro, nel 1972 infatti calca la scena di “Ciao Rudy” e “Orfeo 9”(in cui, tra l’altro, c’è anche Renato Zero). Due anni più tardi incontra Alfredo Cerruti e Enrico Riccardi con cui registra “Streaking”. Il secondo brano estratto è “Sei bellissima” che stravolge la vita di Loredana. Arriva “Dedicato” del 1978 scritto da Ivano Fossati, ma è il viaggio in Jamaica che le permette di mostrare le sue potenzialità da artista. È lì che può assorbire nuovi stili come il reggae. Nasce così “E la luna bussò” considerato il primo pezzo reggae mai pubblicato in Italia. 

Gli anni ’80 iniziano con una decisione da parte di Loredana di trascorre un anno a New York in modo da imparare l’inglese e lavorare sul suo prossimo disco. Incontra Andy Warhol e frequenta la sua Factory. Il suo team realizza per lei il video “Movie”, unico videoclip a cui abbia mai lavorato Warhol. L’anno 1982 segna l’ennesimo successo con la vittoria al Festivalbar con “Non sono una signora”. Il look fa storia: si presenta vestita da sposa. Continua a creare scalpore presentandosi al Festival di Sanremo ’86 con un pancione finto e cantano la canzone dei fratelli Mango “Re”. Si trasferisce in Svezia, essendo Bjorn (Bjorn Borg, suo marito in quell’epoca) l’ambasciatore della monarchia svedese, ma nel ’92 lascia Stoccolma e Bjorn. Il 12 maggio 1995 viene trovato il corpo senza vita dell’amata sorella Mia Martini. Questa morte è devastante per Loredana che le dedica diversi brani.

Durante i primi due anni del nuovo millennio Loredana si dedica alla recitazione, si esibisce in “Gerusalemme” con Carla Fracci tenutosi presso le Terme di Caracalla a Roma. Affida la regia dei tre videoclip che fanno parte del mini CD “Dimmi che mi ami” del 2002. Due anni più tardi partecipa a “Music Farm”, il primo reality-show che coinvolge cantanti famosi. Grazie ai proventi del reality, produce da sola il nuovo album “Babybertè” (2005) incidendo in analogico le nuove canzoni. L’anno 2008 segna la sua squalifica a Sanremo a causa del plagio, ma si rifà vincendo il Premio alla Carriera della città di Sanremo e il Premio Sala Stampa RadioTv. 

Nell’aprile del 2010 subisce una brutta caduta e relativo intervento di inserimento della protesi dell’anca che la costringe ad un lungo ricovero. Ritorna a Sanremo, questa volta in coppia con Gigi D’Alessio. Si piazzano al quarto posto con il brano “Respirare”. Parte in un grande tour “Bandabertè” che la porta addirittura in Russia, dove partecipa in un prestigioso festival internazionale White Night Festival a San Pietroburgo, sia come ospite d’onore che giurata. 

Nell’anno 2015 veste i panni del giudice nel famoso talent-show di Maria De Filippi, “Amici di Maria De Filippi”. Le collaborazioni vedono, tra le altre, Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Fiorella Mannoia. Nel 2016 collabora con Bianca Atzei, nel duetto Così ti scrivo e nel brano corale Amici non ne ho. Nel 2017 collabora con J-ax e Fedez nel brano “Allergia” e Cristina D’Avena nella sigla “Occhi di gatto”. La sua canzone “J’adore Venise” viene inserita nella colonna sonore del film vincitore di Oscar, “Chiamami col tuo nome”. Duetta anche con Rovazzi e J-ax nella hit estiva del 2009, “Senza pensieri”. 20 settembre 2020 Loredana Bertè compie 70 anni e i festeggiamenti continueranno fino al 20 settembre del 2021. Oltre restyling di tutti i canali social, anche con progetti e attività. Partecipa a Sanremo 2022 nella serata Cover per accompagnare Achille Lauro in duetto sulle note di Sei Bellissima.

The Voice Senior

Nell’autunno 2020 Loredana Bertè è giudice a The Voice Senior, il programma di Antonella Clerici su Rai uno che vede protagonisti artisti over 60. Il programma ha un grande successo e il team di Loredana si trova a sfidare le squadre degli altri giudici: Albano Carrisi, Jasmine Carrisi, Gigi D’Alessio e Clementino. Nel suo team troviamo Erminio Sinni che risulta vincitore dell’edizione e Loredana duetta con un’altra concorrente Ann Harper

Loredana è stata confermata nella seconda edizione del talent show The Voice Senior in onda su Rai due dal 19 novembre 2021: al posto di Al Bano e Jasmine Carrisi la new entry invece è Orietta Berti, mentre sono confermati gli altri coach della prima edizione. L’edizione 2022 del talent dedicato agli over 60 si è conclusa il 21 gennaio 2022 con la vittoria di Annibale Giannarelli della squadra di Gigi D’Alessio!

Vita privata

Negli anni settanta ha avuto relazioni con il tennista Adriano Panetta e gli uomini dello spettacolo come Red Canzian e Mario Lavezzi. Nel lontano ’83 sposa Roberto Berger, 10 anni più giovane di lei e figlio del produttore di caffè Hag, che termina 4 anni più tardi per le indempienze coniugali del marito nei suoi confronti. Adriano Panetta le presenta Bjorn Borg, il campione di tennis, considerato ancora oggi il numero uno in assoluto. I due hanno una burrascosa storia d’amore. Tanto burrascosa da coinvolgere anche il tentato suicidio da parte di Borg che viene salvato dalla cantante. I due si sposano l’anno successivo, nel 1989, per poi separarsi nel ’92 per colpa della dipendenza dalla cocaina di lui. Loredana Bertè gli ha dedicato la canzone “mi manchi”

Curiosità 

  • Condivide la data di nascita con la defunta sorella Mia Martini 
  • Una delle sue canzoni più famose, scritta da lei stessa e dal titolo “Mi Manchi” dedicata all’ex marito tennista Roberto Berger è stata riproposta da lei stessa in duetto con Patty Pravo
  • Andy Warhol la scambia per una cameriera e Loredana, stando al gioco, gli porta il caffè 
  • Ha dichiarato che vorrebbe essere sepolta a Praga 
  • Lady Gaga ha copiato il look da donna incinta, che Loredana ha presentato al Festival di Sanremo nel ’86

Video Loredana Bertè

Articolo di

Tag #The Voice Senior

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *