Chi sono Le Vibrazioni: Nomi, Età, Canzoni, Instagram e Sanremo 2022

Pubblicato il

Chi sono Le Vibrazioni: Nomi, Età, Canzoni, Instagram e Sanremo 2022

Le Vibrazioni sono un noto gruppo musicale italiano, attivo dal 1999. Composto da quattro membri, tra cui il frontman, Francesco Sarcina, Le Vibrazioni sono celebri per i loro grandi successi: Dedicato a te, Vieni da me, In una notte d’estate e E se ne va. Per la quarta volta sul palco dell’Ariston, Le Vibrazioni partecipano a Sanremo 2022, condotto da Amadeus.

Chi sono Le Vibrazioni? 

  • Nome d’arte: Le Vibrazioni
  • Nomi: Francesco Sarcina, Marco Castellano, Stefano Verderi e Alessandro Deidda
  • Età: 45 (Francesco), 47 (Stefano), 43 (Marco), 46 (Alessandro)
  • Date di nascita: tra il 1974 e il 1978
  • Luogo di nascita: Milano (tutti)
  • Professione: Cantanti e musicisti
  • Profilo Instagram gruppo: @levibrazioniofficial
  • Profilo Instagram Francesco: @frasarcina
  • Profilo Instagram Stefano: @stefanoverderi
  • Profilo Instagram Alessandro: @adeidda
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Le Vibrazioni nascono, crescono e si formano a Milano. Dopo anni di gavetta, esordiscono con il singolo Dedicato a te, che riscuote immediatamente un notevole successo. Il singolo anticipa il loro primo album, Le Vibrazioni, dalla quale vengono altri singoli di notevole successo della band, come: E se ne va (colonna sonora del film cul Tre metri sopra il cielo, con Riccardo Scamarcio), Vieni da me e In una notte d’estate. Il gruppo rimane attivo fino al 2012, anno in cui viene annunciata una pausa dalle scene. Le Vibrazioni tornano nel 2017, anno in cui viene anche annunciata la loro seconda partecipazione al Festival di Sanremo 2018, alla quale seguirà anche la terza a Sanremo 2020. Quest’anno rivedremo Le Vibrazioni sul palco dell’Ariston in occasione della kermesse sanremese.

Esordi e formazione

Le Vibrazioni si formano nel 1999 a Milano. Il gruppo è composto da:

  • Francesco Sarcina, 45 anni (30 ottobre 1976) – cantautore, chitarrista e frontman
  • Alessandro Deidda, 46 anni (11 gennaio 1976) – batterista
  • Stefano Verderi, 47 anni (22 agosto 1974) – chitarrista e tastierista
  • Marco Castellani, 43 anni (25 dicembre 1978) – bassista

Dal 2008, fino alla pausa cominciata nel 2012, ha fatto parte della formazione Emanuele Gardossi, bassista che ha sostituto Marco Castellani (impegnato in un progetto personale).

Il gruppo esordisce nel 2003 con il fortunatissimo singolo, un vero e proprio tormentone, Dedicato a te. La canzone scala in pochissimo tempo le classifiche e regala alla band la notorietà meritata, tanto da renderla una delle band più fruttuose del panorama musicale italiano.

Carriera

La carriera de Le Vibrazioni comincia nel 1999, e la band raggiunge il successo nel 2003. Con una sola pausa, durata dal 2012 al 2017, le Vibrazioni hanno partecipato già tre volte al Festival di Sanremo e hanno pubblicato 5 album, quali:

  • Le Vibrazioni – 2003
  • Le Vibrazioni II – 2005
  • Officine meccaniche – 2006
  • Le strade del tempo – 2010
  • V – 2018
  • Album inedito – 2022

Nel corso della carriera della band, i componenti del gruppo, soprattutto Francesco Sarcina, hanno seguito anche progetti personali. Nel caso specifico di Sarcina si ricordano la pubblicazione di due album (Io del 2014 e Femmina del 2015), e le partecipazioni a Pechino Express 2016 e quella ad Amici di Maria De Filippi (2014-2015).

Tra le canzoni di maggior successo de Le Vibrazioni si ricordano:

  • In una notte d’estate – 2003
  • Vieni da me – 2003
  • E se ne va – 2003
  • Raggio di sole – 2005
  • Angelica – 2005
  • Se – 2006
  • Portami via – 2006
  • Respiro – 2010
  • Così sbagliato – 2018
  • Dov’è – 2020
  • Per fare l’amore – 2020

Instagram

Il profili instagram de Le Vibrazioni è ricchissimo di post della band che tiene costantemente aggiornati i loro quasi 97 mila followers.

Le Vibrazioni Insta

Vita privata, Fidanzate, Mogli de Le Vibrazioni

Si hanno diverse informazioni sulle vite private dei componenti de Le Vibrazioni.

Francesco Sarcina

Il frontman del gruppo, Francesco Sarcina, ha origini pugliesi. I genitori si sono separati quando Francesco aveva 16 anni; la madre soffriva di problemi psicologici e il padre a sua volta soffriva di depressione e aveva problemi economici. Sarcina, prima di intraprendere la carriera musicale, lavorava come addetto al volantinaggio, fioraio e assistente sociale.

Francesco Sarcina è stato sposato dal 2015 al 2019 con Clizia Incorvaia. I due hanno avuto una figlia, Nina, nata nel 2015. Francesco Sarcina è padre anche di Tobia, nato da una precedente relazione, nel 2007.

Attualmente Francesco Sarcina è impegnato con una ragazza di origini messicane di 25 anni, la modella Nayra Garibo, e i due a inizio dicembre hanno dato alla luce la loro prima figlia, Yelaiah.

Francesco Sarcina ha avuto dei problemi legati all’abuso di droga e alcol, da cui poi è uscito spinto dall’amore per i figli e dalla vogli di cambiare per loro. Ha diversi tatuaggi tra cui un grande cuore sul polso destro e una Trinacria sul braccio sinistro.

Marco Castellani

Soprannominato Garrincha, Marco Castellani ha lasciato Le Vibrazioni nel 2008, per seguire un progetto personale negli Stati Uniti.

Stefano Verderi

Milanese, come tutti i componenti de Le Vibrazioni, Stefano Verderi è fidanzato e ha un figlio di nome Ludovico.

Alessandro Deidda

Il batterista de Le Vibrazioni, Alessandro Deidda è padre di una bambina: Viola.

Le Vibrazioni a Sanremo 2022

Le Vibrazioni hanno partecipato già 3 volte al Festival di Sanremo. Nel 2005 hanno partecipato con il brano Ovunque andrò; con Così sbagliato nel 2018, e a Sanremo 2020 si sono classificati quarti con la canzone Dov’è.

A Sanremo 2022 Le Vibrazioni portano il brano Tantissimo. Dopo l’esibizione nella seconda serata del Festival la classifica parziale del 2 febbraio a cura della Sala Stampa li vede posizionarsi solo al 22° posto: non un risultato esaltante per ora per Sarcina e compagni che sperano di recuperare voti con la giuria demoscopica e il televoto. Purtroppo, nonostante il voto delle giuria demoscopica e del pubblico, durante la terza serata del Festival, la canzone de Le Vibrazioni, Tantissimo,si classifica al 22° posto.

Alla serata dei duetti, Le Vibrazioni si esibiranno con Sophie and the Giants e Beppe Vessicchio, nella cover di Live and Let Die (Paul McCartney). Le Vibrazioni chiudono la quarta serata alla 20° posizione della classifica generale e si giocano tutto nella finale ovvero la quinta e ultima serata del Festival.

Tutti i cantanti di Sanremo 2022

Curiosità

  • Frank hi-nrg che Elio e le Storie Tese, hanno realizzato dei video parodia della canzone de Le Vibrazioni: Dedicato a te;
  • Francesco Sarcina ha inciso una canzone, Libanese il Re, dedicata al personaggio del Libanese di Romanzo Criminale – La serie, interpretato da Francesco Montanari;
  • Francesco Sarcina ha pubblicato anche un libro autobiografico: Nel mezzo;

Video

Articolo di

Tag #festival di Sanremo #sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *