Chi è Larissa Iapichino: Età, Biografia, Figlia Fiona May e Instagram
Pubblicato il

Larissa Ipichino è una sportiva italiana di 17 anni, figlia della campionessa del mondo di salto in lungo Fiona May ed è allenata dal padre Gianni. Atleta della nazionale italiana di atletica leggera e specialista nel salto in lungo. Nata a Firenze, Larissa Iapichino è detentrice del record mondiale under 20 di salto in lungo con la misura di 6.91 metri eguagliando il primato italiano della madre Fiona May. Non partecipa per infortunio alle Olimpiadi di Tokyo 2021 ma a marzo 2023 conquista l’argento nel campionato europeo indoor e stabilisce il nuovo record italiano.
Indice
Chi è Larissa Iapichino?
- Nome: Larissa Iapichino
- Età: 19 anni
- Data di nascita: 18 Luglio 2002
- Segno zodiacale: Cancro
- Altezza: :171 cm
- Professione: Atleta (già campionessa italiana di Salto in lungo)
- Peso: 46 kg
- Luogo di nascita: Borgo San Lorenzo (FI)
- Tatuaggi: Larissa non ha tatuaggi sul corpo
- Profilo Instagram Ufficiale: @larissaiapichino
- Seguici su lnstagram: @chiecosa
Biografia
Larissa Iapichino nasce a Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze sotto il segno del Cancro. E’ la prima figlia di Fiona May ex campionessa mondiale si salto in lungo. Ha una sorella di 10 anni di nome Anastasia e suo padre è Gianni Iapichino anche lui atleta specializzato in salto con l’asta che in passato è stato anche allenatore di Fiona May. I genitori sono stati sposati per diversi anni ma sono attualmente separati. Per questo motivo vive d’inverno e fino alla fine della scuola con il padre mentre i restanti mesi dell’anno con la madre Fiona e la sorella Anastasia.
Larissa ha dichiarato che all’inizio aveva ripudiato l’atletica: essere dispettosa è uno dei suoi peggior difetti e infatti si è dedicata per otto anni alla ginnastica artistica. Ma era solo questione di tempo prima che il gene uscisse fuori.
Larissa si è specializzata soprattutto nel salto in lungo e si è classificata nella top 20 mondiale. Nonostante la fortissima passione per lo sport e per l’atletica Larissa non sta trascurando gli studi: frequenta infatti il liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze con profitto. La madre Fiona May ha deciso di non allenare la figlia per poter vivere le emozioni dalla tribuna come un genitore qualsiasi, dal lato suo Larissa ha più volte dichiarato che la madre è molto severa!
Al motto di: Il mio obiettivo non sono i soldi o le medaglie. Io voglio essere circondata da persone positive Larissa dimostra in ogni intervista una grande maturità e consapevolezza!
Nell’estate 2021 Larissa Iapichino sostiene l’esame di maturità mentre si allena nel suo stadio, il Luigi Ridolfi di Firenze in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2021 allenata dal padre Gianni!
Il profilo Instagram di Larissa Iapichino è molto seguito cn più di 36 mila followers: il suo nome “social” è Clarissa senza C.
Carriera
Larissa Iapichino è una sportiva italiana già campionessa di atletica nella sua categoria. E’ specializzata in ostacoli e salto in lungo, dove ha raggiunto il record di 6,64 agli ultimi camipionati allievi italiani di Agropoli. Larissa ha superato il suo record e quello italiano di categoria e di fatto salta già 64 centimetri in più della madre alla sua età. E’ prima tra le italiane Under 20 e anche a livello mondiale è salita di 96 posizioni in un solo anno raggiungendo la posizione numero 30.
Larissa nel meeting di atletica di Savona del 16 luglio 2020 ha fatto registrare la seconda prestazione italiana di sempre nel salto in lungo: con 6,80 metri e +0.7 di vento a favore è seconda dietro alla madre Fiona May! Questa prestazione è stata anche il record italiano under 20. Il 20 febbraio migliora ancora il suo record raggiungendo i 9,91 metri eguagliando sua madre Fiona May e stabilendo un nuovo record mondiale indoor under 20. Questa misura le vale anche il pass per le olimpiadi di Tokyo.
Durante i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera di Padova del 29 agosto 2020, Larissa ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto con la misura di 6,32 mt controvento (-1.7) diventando a tutti gli effetti la più giovane campionessa italiana in carica a soli 18 anni!
Nel 2021 ha saltato 6,91 metri, eguagliando il primato italiano di sua madre Fiona May, e stabilendo il nuovo record mondiale under 20 nel salto in lungo. Purtroppo ha subito un infortunio nel giugno 2021 che l’ha costretta a una lunga riabilitazione, saltando le Olimpiadi di Tokyo. Nel gennaio 2022 è tronata a gareggiare nel salto in lungo e il suo obiettivo è conquistare il pass per i Mondiali 2022 negli Stati Uniti.
Larissa gareggiava per l’Atletica Firenze Marathon e attualmente è un’atleta delle Fiamme Gialle. Ha davanti a sé una carriera che potrebbe essere molto luminosa e non resta che li migliori auguri e seguirla nelle sue prossime competizioni!
A marzo 2023 conquista l’argento nel campionato europeo indoor e stabilisce il nuovo record italiano.
Vita privata e Fidanzato
Larissa Iapichino ha avuto una relazione con Matteo Melluzzo un giovane velocista siciliano, anche lui atleta della nazionale italiana. In un’intervista Larissa ha dichiarato anche suo padre è molto geloso di lei infatti non gli racconta nulla delle sue avventure! Da qualche tempo però la storia tra i due è terminata e Larissa sta frequentando un altro ragazzo coetaneo, Vittorio Bartoli, giocatore di basket passato dalle giovanili alla prima squadra della De Longhi Treviso Basket. I due si mostrano molto innamorati sui social e non mancano di condividere con i fan momenti insieme.
Olimpiadi Tokyo 2021
Larissa Iapichino avrebbe dovuto gareggiare nel salto in lungo alle Olimpiadi ma purtroppo un’infortunio avvenuto a fine giugno 2021 non le permetterà di partecipare. Le Olimpiadi di Tokyo 2021 si svolgono dal 23 luglio all’8 agosto 2021, portabandiera italiani sono il ciclista Elia Viviani e la Tiratrice al Volo Jessica Rossi. La squadra azzurra di atletica leggera sarà composta anche da altri atleti qualificati non sono in questa ma anche in altre discipline.
Atletica
- Eyob Faniel (maratona)
- Filippo Tortu (staffetta)
- Gianmarco Tamberi (salto in alto)
- Yeman Crippa (5km – 10 km)
- Elena Vallortigara (salto con l’asta)
- Roberta Bruni (salto in alto)
Nuoto
Altre Discipline
- Daniele Lupo e Paolo Nicolai (beach volley)
- Elia Viviani (ciclismo)
- Jessica Rossi (Tiro a Volo)
- Paola Egonu (pallavolo)
- Jannik Sinner (tennis) RITIRATO
- Matteo Berrettini (tennis) RITIRATO
- Fabio Fognini (tennis)
Curiosità
- Ha deciso di lanciare la ginnastica artistica e dedicarsi all’atletica nel 2015, quando la mamma l’ha portata a vedere un meeting a Montecarlo
- Larissa fa parte di quei giovani campioni italiani di grande speranze come Jannik Sinner, Paola Egonu, Sofia Raffaeli, Vanessa Ferrari, Benedetta Pilato
- Ama moltissimo anche la corsa ad ostacoli, mentre al salto in lungo è approdata quasi per caso
- Il suo mantra è “Il meglio deve ancora venire”!
- Larissa ha posato per RED Valentino, come ha detto lei stessa “un brand che riflette la sua personalità romantica ma dinamica”
Video di Larissa Iapichino
Il video del salto dell’ultimo Record del Mondo Under 20 di Larissa Iapichino
Articolo di Stefania Sal
Tag #olimpiadi 2021