L’Anno che Verrà cambia location: svelato anche il nome di chi condurrà il tradizionale show di fine anno

L’Anno che Verrà cambia location: svelato anche il nome di chi condurrà il tradizionale show di fine anno

L'Anno che Verrà-Chiecosa.it

Il tradizionale show di fine anno dell’ammiraglia Rai lascia Reggio Calabria e approda sul lungomare di Catanzaro, dopo una serie di sopralluoghi che hanno ribaltato le previsioni iniziali.

L’evento musicale che ogni 31 dicembre accompagna milioni di telespettatori verso il nuovo anno cambia scenario, pur restando in Calabria. Una decisione maturata nelle ultime settimane, quando i dirigenti della Rai si sono recati sul territorio per valutare spazi, strutture e possibilità organizzative. L’Anno che Verrà, appuntamento ormai simbolo del Capodanno televisivo, si prepara così a rinnovarsi con una nuova cornice, aprendo un’edizione che si preannuncia ricca di curiosità e sorprese.

Il passaggio da Reggio Calabria a Catanzaro arriva dopo anni di grande partecipazione e visibilità, ma anche dopo attente valutazioni logistiche che hanno portato l’Azienda Pubblica Tv a riconsiderare le opzioni disponibili. Catanzaro, con il suo lungomare e un’organizzazione già rodata per grandi eventi, ha convinto la delegazione, diventando la nuova casa di uno degli appuntamenti più seguiti dell’anno televisivo.

Come si è arrivati al cambio di città e cosa è emerso dai sopralluoghi

La scelta della nuova location non nasce da un’improvvisazione, ma da una serie di incontri e verifiche tecniche svolte sul posto. I responsabili Rai, accompagnati dai rappresentanti della Regione e dalle autorità locali, hanno analizzato diverse aree valutando accessibilità, sicurezza, capienza e impatto scenografico. È proprio in questo contesto che Catanzaro ha preso il sopravvento, offrendo uno spazio ritenuto più adatto a un evento che richiede ampi margini operativi e una forte integrazione con il territorio.

La decisione ha creato movimento e attesa anche tra gli operatori locali, consapevoli della visibilità nazionale che l’evento porta con sé. La scelta del lungomare come cuore della serata permetterà di unire spettacolo, affaccio sul mare e una scenografia naturale di grande impatto. Per molti, si tratta di un’opportunità importante per valorizzare la città e l’intera area, mostrando un volto moderno, dinamico e pronto a ospitare iniziative di richiamo nazionale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Liorni (@marcoliorni)

Conferme, attese e numeri dell’edizione precedente

Se la location cambia, resta invece la certezza della conduzione. Sarà ancora Marco Liorni a guidare la lunga maratona musicale che accompagnerà gli italiani verso il 2026. Una scelta in continuità con gli ultimi anni, durante i quali il conduttore ha saputo costruire un rapporto solido con il pubblico, grazie a uno stile pacato, caldo e riconoscibile. La squadra di artisti che si alterneranno sul palco non è stata ancora resa nota, ma la Rai punta, come sempre, a un mix capace di soddisfare generazioni diverse.

L’entusiasmo è alimentato anche dai numeri della scorsa edizione, che hanno confermato la forza di un format capace di catalizzare grandi ascolti. Con oltre 5 milioni e 300 mila telespettatori e uno share superiore al 36%, L’Anno che Verrà si è imposto come lo show più seguito del Capodanno, superando nettamente la concorrenza. Un risultato che la nuova ambientazione punta a consolidare, offrendo un’atmosfera ancora più suggestiva e un evento che sappia crescere senza perdere l’identità che lo ha reso così popolare.