Chi è Kekko Silvestre dei Modà? Biografia, Età, Depressione, Moglie e Instagram

Pubblicato il

Chi è Kekko Silvestre dei Modà? Biografia, Età, Depressione, Moglie e Instagram

Kekko Silvestre è un cantautore celebre per essere il frontman dei Modà. Originario di Milano, Kekko Silvestre ha 44 anni e ha alle spalle una carriera quasi ventennale in ambito musicale. Suoi e dei Modà successi come La notte, Arriverà, Quello che non ti ho detto (Scusami) e Sono già solo. Dal 1999 è legato a Laura e insieme hanno una figlia di nome Gioia. É il cugino dell’attore Davide Silvestri e partecipa a Sanremo 2023. 

Chi è Kekko Silvestre?

Nome: Francesco Silvestre
Nome d’arte: Kekko Silvestre
Età: 44 anni
Data di nascita: 17 febbraio 1978
Luogo di nascita: Milano
Segno Zodiacale: Acquario
Altezza: 180 cm
Peso: 73 Kg
Professione: Cantautore, frontman dei Modà e produttore discografico
Wikipedia: Kekko Silvestre, pseudonimo di Francesco Silvestre (Milano, 17 febbraio 1978), è un cantautore e produttore discografico italiano, frontman del gruppo musicale Modà.

Biografia

Kekko Silvestre nasce il 17 febbraio del 1978, come Francesco Silvestre, a Milano. Cresce a Cassina de’ Pecchi e comincia a soli 5 anni a studiare pianoforte. Portati a termine gli studi classici a 13 anni, Kekko comincia a scrivere canzoni durante l’adolescenza con l’aiuto di Enrico Palmosi (detto Kikko). Nel 2002 i due fondano il fortunato e noto gruppo musicale dei Modà. Il successo dei Modà è a dir poco incontenibile per almeno un decennio (2004-2014), grazie a brani come: Quello che non ti ho detto (Scusami...), La notte, Tappeto di fragole, Arriverà (con Emma Marrone) e Sono già solo. Il grandissimo successo e la notorietà acquisita da Kekko Silvestre, lo portano anche a intraprendere una carriera da solista e autore per personalità come: Loredana Errore, Bianca Atzei, Alessandra Amoroso e Annalisa. Con i Modà, Kekko Silvestre partecipa due volte a al Festival di Sanremo e scrive due libri: un autobiografia e Cash. Storia di un campione (nato come sceneggiatura). Il cantante è fidanzato con una donna di nome Laura dal 1999 e, il 20 dicembre del 2011, la coppia ha avuto Gioia, la loro primogenita.

Depressione

Kekko ha raccontato il difficile momento della depressione, nato con degli attacchi di panico prima dei concerti. Ha ignorato i sintomi per un pò di tempo ma poi il suo fisico lo ha bloccato. La pandemia non ha aiutato la sua situazione, è iniziatoa migliorare solo quando ha decido di curarsi. 

Carriera

Carriera con i Modà

Kekko Silvestre esordisce come cantante insieme al gruppo dei Modà, di cui è frontman, nel 2003, pubblicando l’EP Via d’uscita. Vediamo il gruppo per la prima volta in televisione nello stesso anno, cantando il loro primo successo: Ti amo veramente. I Modà partecipano, senza una casa discografica e da indipendenti, alla sezioni Giovani di Sanremo 2005, ottenendo un discreto successo di critica e pubblico. L’anno successivo arriva il grande successo, grazie all’uscita del fortunatissimo singolo Quello che non ti ho detto (Scusami). Il 2006 è l’anno della consacrazione e, per Kekko Silvestre e i Modà, il successo è sempre crescente. Pubblicano gli album:

  • Ti amo veramente (2004);
  • Quello che non ti ho detto (2006);
  • Sala d’attesa (2008);
  • Viva i romantici (2011);
  • Gioia (2013);
  • Passione maledetta (2015);
  • Testa o croce (2019).

Il grande successo li porta anche pubblicare due raccolte: Le origini (2010) e Best – I primi grandi successi (2014). Dopo il rinvio del tour, previsto per il 2020, di Testa o croce, Kekko Silvestre ha annunciato l’uscita di un nuovo album: Buona fortuna, previsto per i prossimi mesi.

Carriera da solista

Oltre ad essere il frontman dei Modà, Kekko Silvestre ha sempre scritto brani musicali anche per altri artisti, divenendo col tempo anche un prolifico autore. Tra i suoi lavori da autore più noti si ricordano:

  • Non è l’inferno, cantata da Emma Marrone (vincitrice Sanremo 2012);
  • Il solo al mondo, cantata da Bianca Atzei (Sanremo 2015);
  • Libera, cantata da Anna Tatangelo (Sanremo 2015);
  • Una finestra tra le stelle, cantata da Annalisa (Sanremo 2015);
  • Ora esisti solo tu, cantata da Bianca Atzei (Sanremo 2017);
  • E poi ti penti, cantata da Alberto Urso  (2019).

Kekko Silvestre prende una pausa dal mondo della musica nel 2017, un po’ per lo stress causato dalla fama, e un po’ per dedicarsi alla produzione di un film, che vedrà la luce nel 2018, sotto forma di libro.

Sanremo 2023

Kekko torna con i Modà sul palco dell’ Ariston nel Festival di Sanremo 2023 con il brano dal titolo Lasciami. Nella serata duetti Modà con Le Vibrazioni ‘Vieni da me’ delle stesse Vibrazioni. Dopo la seconda serata di Sanremo che ha visto esibirsi tutti i concorrenti in gara, i Modà sono al ventunesimo posto della classifica generale della sala stampa. Gli altri concorrenti del Festival di Sanremo sono: 

Kekko Silvestre con i Modà si è esibito nella seconda serata di Sanremo 2023, il gruppo si è esibito per secondo. Dopo aver sentito tutte e 14 le canzoni della serata, è stata stilata la classifica generale provvisoria di Sanremo 2023, che include tutti i cantanti. In questa classifica generale provvisoria i Modà si sono classificati alla posizione 21.

Al Fantasanremo 2023, invece, i Modà hanno totalizzato 56 punti, classificandosi in posizione 15.

Nella serata delle cover di Sanremo 2023, I Modà hanno duettato con Le Vibrazioni, cantando la canzone Vieni da me de Le Vibrazioni. Alla fine della serata è stata stilata la classifica generale della quarta serata, in cui i Modà si sono posizionati alla posizione 13.

Al Fantasanremo 2023, invece, hanno totalizzato 134 punti, posizionandosi in posizione 25 .

Vita privata

Nonostante Kekko Silvestre sia una personalità ben nota al pubblico italiano, si sa poco della sua vita privata. Il cantautore milanese ha, infatti, un carattere aperto e cordiale, ma riservatissimo. Sappiamo che dal 1999 è legato a Laura, la madre della sua unica figlia, Gioia, nata nel 2011.

Instagram

Kekko Silvestre non ha un profilo instagram. Pubblica i suoi aggiornamenti tramite il profilo del gruppo dei Modà.

Modà

Curiosità

  • È un tifoso della squadra del Napoli;
  • è cugino dell’attore Davide Silvestri, attuale concorrente del programma di Alfonso Signorini, Grande Fratello Vip 6;
  • al Festival di Sanremo 2014, ha duettato con Francesco Renga;
  • ha pubblicato la sua autobiografia nel 2012, con il titolo: Come un pittore;
  • ha incontrato la celebre cantante Anastacia durante una puntata del programma di Maria De Filippi, Amici;
  • i  suoi genitori hanno origini meridionali, la madre è calabrese e il padre della provincia di Napoli;
  • il cantautore preso una pausa dal mondo musicale nel 2017 per dedicarsi alla realizzazione di un film, che poi divenne un libro (Cash. Storia di un campione);
  • ha due tatuaggi sui pettorali, di cui uno dedicato alla figlia, l’iniziale di Gioia “G”.

Kekko Silvestre Video

Ecco il video di uno dei più grandi successi di Kekko Silvestre e i Modà: Tappeto di fragole.

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *