Il Collegio 2020: Puntate, Professori, Alunni

Pubblicato il

Il Collegio 2020: Puntate, Professori, Alunni

Da pochi giorni è iniziata ufficialmente la quinta edizione del Collegio ovvero il celebre docureality trasmesso in primissima serata su Rai Due. Questa edizione appare immediatamente ricca di novità, gli studenti infatti vengono letteralmente proiettati indietro nel tempo ovvero nel 1992. Tuttavia questa non è l’unica novità de Il Collegio 5, i ventuno alunni infatti quest’anno soggiornano nelle mura del bellissimo convitto San Carlo di Celana, struttura che da anni ha ospitato il programma. Quest’anno invece i giovani alunni sono ospiti nell’incantevole convitto Regina Margherita Anagni (Frosinone).  Il Collegio, oltre che essere una importante occasione formativa per gli alunni, è anche un’occasione per approcciarsi al mondo dello spettacolo. Molti ex concorrenti del Collegio infatti sono diventati popolari come Jennifer Poni, Jenny De Nucci, Nicole Rossi , e molti altri ancora.

I professori del Collegio 2020

Paolo Bosiso

Anche nella nuova edizione del Collegio è stata confermata la presenza di Paolo Bosiso, lo storico preside del programma. Fuori dal Collegio Paolo è un professore di Lettere e Filosofia all’Università degli studi di Milano ed è anche un bravissimo attore.

Maria Rosaria Petolicchio

È la professoressa di matematica e scienze, Maria Rosaria anche nella vita reale è impegnata nel mondo accademico ed insegna proprio scienze e matematica presso una scuola superiore di Pontecagnano.

Andrea Maggi

È uno dei volti de il Collegio, docente di educazione civica ed italiano estremamente severo ed intransigente. Come molti dei suoi colleghi, Andrea anche al di fuori del Collegio insegna, oltre ad essere un professore è anche un noto scrittore.

Valentina Gottlieb

Professoressa di educazione motoria, diversamente dalla precedente edizione dove era impegnata come docente di aerobica. Anche lei è una professoressa molto apprezzata all’interno del programma.

Luca Raina

Anche quest’anno Luca Raina insegnerà storia e geografia agli alunni del Collegio. Oltre ad essere un docente di polso, Luca è anche il vicepreside del Collegio. Anche al di fuori del contesto televisivo veste i panni di professore da ben dodici anni presso I’IC Toscanini a Casorate Sempione.

Alessandro Carnevale

È il professore di Arte della nuova edizione del Collegio. Diversamente dai colleghi, Alessandro è uno dei pochi che al di fuori del programma non riveste il ruolo di docente, nella vita professionale infatti Alessandro è un artista di successo.

Davide Wayne Callahan

Anche quest’anno Davide Wayne Callahan è il docente di inglese del Collegio. Anche nella vita reale insegna inglese ma la sua carriera non si limita a questo, Davide infatti è anche un attore di successo dal talento poliedrico.

Carmelo Trainito

Anche quest’anno nel Collegio verrà insegnata la breakdance e il docente sarà sempre Carmelo Trainito. Fuori dalle mura del Collegio Carmelo insegna danza ed è anche una performer di eventi aziendali.

Carlo Santagostino

È il professore di una delle materie più importanti della quinta edizione del Collegio ovvero Informatica. Visto il contesto temporale nel quale si colloca questa edizione, sarà compito del docente spiegare agli alunni l’evoluzione notevole che ha avuto l’informatica dal 92 ad oggi.

Patrizio Cigliano

È uno dei volti nuovi del Collegio 5. Patrizio infatti è il docente di recitazione, materia che per la primissima volta viene insegnata nelle mura del Collegio. Patrizio nella vita reale è un attore di successo e il direttore del doppiaggio italiano.

Roberta Barbiero

Anche lei è una nuova docente del Collegio 5. Nel secondo semestre sostituirà il professor Luca Raina e spiegherà lei stessa agli alunni storia e geografia. Purtroppo, diversamente dagli altri docenti, su di lei non si hanno molte informazioni.

Marco Chingari

È il professore di un’altra nuovissima materia insegnata nel Collegio ovvero canto. Al di fuori del Collegio Marco non è un docente, tuttavia è un rinomato baritono che si è già esibito in giro per il mondo ed ha affascinato in moltissimi con la sua voce potente.

Roberta Sette

La Professoressa Roberta Sette ha il compito di spiegare agli alunni della nuova edizione del Collegio una delle materie più delicate, che tratta un tema molto discusso tra i giovani ma non sempre conosciuto ovvero l’educazione sessuale. Questa materia, oggi assente in tutte le scuole, era invece presente nel 1992.

Gli alunni della quinta edizione del Collegio

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *