Chi è Giusi Battaglia: Biografia, Età, Lavoro, Giusina in Cucina
Pubblicato il

Giusi Battaglia è una giornalista professionista di origini siciliane. Ha costruito la sua carriera intorno alla comunicazione, oggi volto noto della tv grazie al format Giusina in Cucina in onda su Food Network.
Di che Parliamo
Chi è Giusi Battaglia?
- Nome: Giusi Battaglia
- Luogo di nascita: Palermo
- Data di nascita: info non disponibile
- Età: 45
- Segno Zodiacale: Info non disponibile
- Professione: Giornalista
- Altezza: Info non disponibile
- Peso: Info non disponibile
- Tatuaggi: nessuno
- Profilo Instagram Ufficiale: @giusinaincucina
- Seguici sul nostro Profilo Instagram: @chiecosa.it
Biografia
Giusi Battaglia è nata a Palermo, in Sicilia. La sua carriera è legata al giornalismo e alla comunicazione. Nel 2005 ha conseguito la Laurea in Giornalismo nella sua città natale. Dopo le prime esperienze lavorative si trasferisce a Milano dove apre l’omonima agenzia di comunicazione, grazie alla quale inizia a lavorare con molti personaggi famosi. Da sempre appassionata di cucina, soprattutto quella della sua terra, durante la fase di lockdown ha dato vita a un nuovo format televisivo che la vede protagonista: “Giusina in Cucina – Gusto e Tradizione palermitana”, in onda su Food Network. In un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni ha raccontato che la sua passione per la cucina nasce dal suo legame con la madre, che definisce un vero e proprio faro.
Giusi Battaglia Instagram
Giusi Battaglia conta su Instagram circa 100 mila followers, condivide foto delle sue ricette e dei suoi progetti televisivi.
Lavoro e Carriera
Giusi Battaglia è una giornalista italiana. Si laurea in Giornalismo e Ufficio Stampa a Palermo, dove inizia a farsi le ossa con vari incarichi anche abbastanza importanti. Si trasferisce a Milano dove fonda la sua agenzia di comunicazione, iniziando a lavorare con personaggi dello spettacolo. Prende il via la sua carriera nel mondo della comunicazione come ufficio stampa del Windsurf World Festival, una manifestazione di sport e spettacolo. Durante i primi lavori conosce i comici Ficarra e Picone che dopo sei anni la chiamano come ufficio stampa per promuovere “Il 7 e l’8” e successivamente “La Matassa”. Da allora infatti assiste numerosi volti noti della tv, tra cui: Benedetta Parodi, Antonino Cannavacciuolo, Enzo Miccio, gli stessi Ficarra e Picone e molti altri.
Da Settembre 2022 Giusi Battaglia conduce un nuovo programma scritto e ideato da lei dal titolo “Ci vediamo al Bar, Sapori di Sicilia in Sfida“.
Giusi Battaglia Giusina in Cucina
Giusi Battaglia durante il periodo di lockdown a causa del Coronavirus e alla crisi del settore di cui si occupa, continua a preparare ricette e a dedicarsi alla sua grande passione, pubblicando le sue ricette sui social. A notarla è Gesualdo Vercio che un pomeriggio di fine marzo le dice: “Dobbiamo fare qualcosa, un programma con le ricette palermitane“. Da lì nasce il nuovo format di Food Network che la vede protagonista, senza trucco e parrucco, nella sua cucina milanese. Giusina in Cucina – Gusto e Tradizione palermitana è un format semplice, intimo e casalingo, che non ha autori, ma è frutto solo di amore e passione. Giusi vive quest’avventura sia come un sogno che come un gioco, vedendo il suo lavoro come giornalista una sua priorità.
Giusi Battaglia Marito
Giusi Battaglia è sposata con Sergio, un ex cameraman che la accompagna durante le riprese di Giusina in Cucina. I due hanno avuto anche due gemelli di 4 anni, Marco e Luca e un cane di nome Nebbia. Non si conoscono ulteriori notizie circa la sfera personale e sentimentale della giornalista e neanche dal suo profilo Instagram è possibile carpire altre informazioni, se non quelle legate al suo ambito lavorativo.
Giusi Battaglia Curiosità
- Giusi non si definisce una food blogger, bensì una donna in carriera.
- Inizialmente non aveva capito che si sarebbe occupata proprio lei di cucinare.
- Giusina in Cucina viene girato soltanto con due smartphone e un cavalletto costato 17 euro.
- Giusi Battaglia al debutto ha ottenuto oltre 200 mila spettatori.
- Il suo primo piatto importante sono stati gli gnocchetti sardi con pomodoro, mozzarella e melanzane fritte chiusi in un fagottino di stagnola.
Articolo di Livia Bianchi
Maddalena Peralta
25/05/2021 @ 21:58
gentile signora ,,complimenti per come si presenta, con un bel sorriso, capelli ordinati e cosa molto importante LEGATI, senza bracciali ,anelli, ciò che mi ha insegnato mia madre(questione d’igiene) fa scoprire ricette della sua regione , da dei buoni consigli, usa delle parole dialettali e fa bene, fa notare che le stesse ricette cambiano nome e alcuni ingredienti da zona a zona, cosa molto simpatica che dice”io uso questo…ma voi usate quello che avete”,buona serata una sua ammiratrice M.Peralta
Alesando Skarledi
23/03/2022 @ 15:56
Mi sei piaciuta tanto Giusina Sei Fantastica bella sincere stupenda solare e simpatica
Carlo
08/11/2022 @ 0:37
Carinissima e Simpaticissima Complimenti ❤️👍😇