Chi è Giulio Bissiri Padre delle Sorelle Selassié? La Vera storia (spiegata)
Aggiornato il

Giulio Bissiri alias Aklile Berhan Makonnen Hailé è il padre delle sorelle Selassié, nato nel 1956 in Etiopia. Aklile Berhan Makonnen Hailé Selassié è il vero nome Giulio Bissiri. Si è detto per un periodo che fosse il figlio dell’ex giardiniere del Negus Hailé Selassié (Re di Etiopia) e non il discendente diretto della dinastia.
Chi è Giulio Bissiri
La storia di Giulio Bissiri, che vi raccontiamo di seguito, è quella uscita sulle riviste durante le prime settimane di permanenza delle principesse nella casa del GF. Giulio Bissiri sembrava essere il figlio del Giardiniere (italiano) del Re etiope nato nel 1956 in Etiopia, padre delle sorelle Selassié conosciuto come le Principesse di Etiopia.
La storia racconta che Giulio Bissiri si faccia chiamare Aklile Berhan Makonnen Hailé Selassié senza tuttavia essere discendente diretto della famiglia Reale. Ma come è possibile che per anni un umile figlio di un giardiniere fosse diventato nobile e abbia vissuto nel lusso essendo riconosciuto da tutti come discendente della Dinastia Imperiale Etiope? Sempre la storia racconta che Giulio Bissiri sarebbe cresciuto a stretto contatto con i 6 nipoti del Negus, a così stretto contatto da riuscire a fingersi loro familiare. Questa storia spiegherebbe anche perché un discendente della famiglia etiope avesse trovato la sua dimora proprio in Italia: apparentemente infatti non c’era alcun legame tra il Negus e il nostro paese.
La Denuncia per Truffa
La denuncia risale al 2017, quando tre imprenditori ticinesi hanno denunciato il nipote del defunto re etiope Hailé Selassié che si sarebbe fatto dare 10 milioni di franchi dagli impenditori con la promessa di finanziare un’opeerazione con lo stato tedesco per l’incasso di vecchi Bond emessi dopo la prima guerra mondiale. Questi Bond sarebbe dovuti essere pagati dalla Germania per rispettare il trattato di Versailles.
L’attesa è il mancato reperimento dei soldi ha portato gli investitori a denunciare l’uomo che è stato arrestato a giugno e sul mandato di arresto oltre al nome Aklile Berhan Makonnen Hailé Selassié compare quello di Giulio Bissiri, che non sarebbe alto che se stesso. Giulio Bissiri è stato arrestato nel Lussemburgo e poi estradato in Svizzera dove è attualmente detenuto. Resterà in carcere per almeno tre mesi per evitare inquinamento delle prove e fuga.
La finta discendenza reale, il finto re e le finte principesse
Giulio Bissiri: proprio questo nome ha fatto scattare nella testa di testate giornalistiche e investigatori un campanello: come è possibile che il discendente diretto in quarta linea di successione del re etiope si chiami Giulio Bissiri?
Aklile Berhan Makonnen Hailé Selassié sarebbe davvero nato in Etiopia ma non sarebbe stato altri che il figlio del giardiniere del palazzo reale. Giulio Bissiri riesce ad inserirsi nella numerosa e potente famiglia etiope, conquistandone la fiducia tanto che risulta come quarto nella linea di successione al potere (il vero erede del titolo è Zera Iacob Amhà Selassié)
L’imperatore infatti aveva avuto 6 figli e l’attuale erede, senza corona, è Zera Iacob Amhà Selassié nato nel 1953, mentre Bissiri è nato nel 1956. una volta tornato in Italia sarebbe riuscito a farsi firmare una delega dai discendenti legittimi (aggiunge il giornale “Oggi” ormai poveri in canna) per rappresentare la famiglia fingendo appunto di essere un discendente diretto della successione imperiale etiope.
Il nome di Aklile Berhan Makonnen Hailé Selassié è legato a tre società tutte con sede nel Regno Unito, come la Dnknesh Asset Management Limited, attiva dal 2012.
Il chiarimento della famiglia
Come ha chiarito Jessica nella casa del Grande Fratello VIP zii, fratelli, cugini e molte persone della loro famiglia hanno subito violenze e carcere perché facevano parte della famiglia imperiale. Il padre della famiglia Selassié invece è riuscito a scappare in Italia, aiutato da una persona. Scappato dall’Etiopia ha cambiato il cognome per vivere un periodo in incognito per salvarsi la vita, da qui il nome di Giulio. Successivamente va a Londra e riesce a recuperare le sue documentazioni e il rapporto con i membri della sua famiglia con cui le sorelle Selassié hanno ottimi rapporti.
La storia del giardiniere è questa: il giardiniere è colui che ha salvato il padre portandolo in Italia. La famiglia ha anche rilasciato un comunicato dove dice che
esistono documenti ufficiali che lo dimostrano e che saranno mostrati nelle sede opportuni. Precisiamo che la nostra famiglia è unita più che mai.
Grande Fratello VIP
Jessica Selassiè, Lulù Selassié e Clarissa Selassié sono state informate nella casa del Grande Fratello VIP dove sono concorrenti della condizione di detenuto del padre. Le ragazze hanno reagito in modo piuttosto tranquillo visto che sapevano già della situazione che era pregressa dalla primavera.
Articolo di Anna Toffi
DAVIDE ZILIANI
17/01/2022 @ 21:19
Io vedo il grande fratello dopo 4 mesi e ne sono rimaste nella casa solo due figlie:
mi sembrano ragazze carine e simpatiche.