Chi è Gisella Cardia, la veggente di Trevignano Romano: vero nome e apparizioni

Pubblicato il

Chi è Gisella Cardia, la veggente di Trevignano Romano: vero nome e apparizioni

Gisella Cardia è una donna siciliana di 53 anni, conosciuta come la Veggente di Trevignano Romano. La donna è spesso ospite di programmi come Pomeriggio Cinque, dove racconta le sue esperienze che hanno a che fare con la Vergine Maria, ed è stata ospite anche di Bruno Vespa a Porta a Porta su Rai 1 dove ha di fatto ritrattato la versione sulle apparizioni e replicato alle accuse di truffa che le sono state mosse.

Chi è Gisella Cardia? 

  • Nome: Maria Giuseppa  Scarpulla
  • Età: 53 anni
  • Data di nascita: 1970
  • Luogo di nascita: Patti (Messina)
  • Segno Zodiacale: sconosciuto
  • Professione: Ex imprenditrice
  • Altezza: non disponibile
  • Peso: non disponibile
  • Tatuaggi: non disponibile
  • Profilo Instagram Ufficiale:
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia e Lavoro

Gisella Cardia, nata come Maria Giuseppa Scarpulla, nasce nel 1970 a Patti, in provincia di Messina. Non si sa molto della sua gioventù, ma si sa che ha intrapreso la carriera da imprenditrice nell’ambito delle ceramiche siciliane. Sposata con Gianni Cardia, Gisella ne prende il cognome e, a seguito della bancarotta della sua attività imprenditoriale, viene condannata a 2 anni di reclusione. Scontata la pena e traferitasi a Trevignano Romano (a Roma), Gisella è adesso nota per essere una veggente che assiste alle apparizioni della Madonna che le trasmette messaggi per i fedeli.

Gisella Cardia Veggente di Trevignano

Dopo un viaggio fatto con il marito a Medjugorje nel 2018, Gisella ha riportato con se una statuetta della Vergine Maria, che ha  cominciato a lacrimare. La notizia ha attirato a se un gran numero di fedeli e curiosi che hanno portato alle inevitabili attenzioni verso la donna.

Gisella Cardia, infatti, ha dichiarato che di frequente vede la Madonna, che si mette in contatto con lei per trasmettere dei messaggi ai suoi fedeli. Durante un intervista a Pomeriggio Cinque di Barbara D’Urso, Gisella Cardia ha anche mostrato le sue stigmate, dichiarate dalla dottoressa Rosanna Chifari Negri (direttrice del Movimento Ippocrate), autentiche. A tal proposito, anche il marito di Gisella, Gianni, ha raccontato dell’apparizione di scritte in aramaico e croci di sangue sui muri di casa. Le scritte, che sarebbero state tradotte da un sacerdote, reciterebbero: “Io sono la trinità”.

I Miracoli della Veggente di Trevignano

Andando avanti con le testimonianze, si parla anche di veri e propri miracoli, fatti da Gisella Cardia.

Si parla della guarigione di una cisti sul braccio di una bambina, sparita il giorno dopo che Gisella avrebbe toccato la bimba. Ancora la stessa Gisella dice che:

Qualche giorno fa mi hanno raccontato di un ragazzo, al quale avevano sparato ed era stato ferito gravemente da tre o quattro colpi di pistola dopo essere stato avvolto dalla sciarpa con cui la madre mi aveva abbracciato, è stato subito meglio. L’intervento è andato bene e lui si è salvato

Oltre a queste guarigioni, la Veggente di Trevignano afferma anche di aver moltiplicato delle pizze. Una sera, infatti, da una sola pizza molto piccola, si sarebbero sfamati oltre 20 persone, non esaurendo neanche tutta la pizza.

Veggente di Trevignano

La veggente di Trevignano incinta dello Spirito Santo

Altro miracolo, a detta della Veggente di Trevignano è la sua gravidanza. La donna sarebbe, infatti, rimasta incinta durante la Quaresima, periodo in cui non la donna non ha rapporti con il marito. Il bambino concepito con lo Spirito Santo sarebbe dovuto venire al mondo l’8 dicembre del 2017. Durante tutte le ecografie, però, non si è mai visto il feto: si suppone che all’interno del grembo ci fosse una materia di spirito e non di carne.

La veggente di Trevignano da Bruno Vespa

Ospite del programma Porta a Porta condotto da Bruno Vespa, la Veggente Gisella Cardia cerca di difendersi dopo l’esposto presentato in Procura da un investigatore privato che attesterebbe che le lacrime della statua della Madonna presa a Medjugorje che da anni conserva con se si tratta di sangue di maiale. Gisella Cardia ha affermato:

“Un’assurdità, non è certificato assolutamente. Ma solo il pensiero di un giornalista. Il sangue è stato analizzato dai carabinieri del Ris. Non abbiamo ancora avuto gli esiti. Dal 2016 non abbiamo ancora avuto i risultati delle analisi”

Inoltre ha negato quanto invece andava affermando da tempo sugli eventi miracolosi legati alla statuetta: “Non è vero che piange il 3 di ogni mese, sono tutte false dette dai media. Noi diciamo un rosario, la Madonna lascia un messaggio. Non piange da due anni: ha pianto due anni fa lacrime di sangue e poi non è accaduto più”.

Testimonianze, seguaci e speculazioni

Molte sono le testimonianze di vari eventi miracolosi legati alla statua della Madonna di Gisella Cardio, la Veggente di Trevignano. Addirittura un signore di nome Luigi Avella ha raccontato in diverse occasioni di aver dato fino a 123 mila euro per la Madonna di Trevignano: in particolare di quella somma, 30 mila euro li avrebbe versati al marito e il resto a una Onlus di proprietà della Veggente.

“L’ho fatto di mia spontanea volontà, credevo nelle apparizioni e nei messaggi della Madonna. Se si scoprirà che è tutto falso, li chiederò indietro

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *