Chi è Giovanni Scifoni: Biografia, Età, Libro, Fede, Moglie e Carriera

Pubblicato il

Chi è Giovanni Scifoni: Biografia, Età, Libro, Fede, Moglie e Carriera

Giovanni Scifoni è un attore, scrittore, drammaturgo, regista teatrale e conduttore televisivo italiano. Noto per aver partecipato a numerose fiction e serie tv, tre cui Doc nelle tue Mani dove recita con Pierpaolo Spollon e Luca Argentero e Fosca Innocenti dove recita con Vanessa Incontrada. Giovanni Scifoni è profondamente religioso.

Chi è Giovanni Scifoni?

  • Nome: Giovanni Scifoni
  • Età: 46 anni
  • Data di nascita: 23 Maggio 1976
  • Segno zodiacale: Gemelli
  • Luogo di nascita: Roma
  • Altezza: 177 cm
  • Peso: info non disponibile
  • Professione: Attore, scrittore, drammaturgo, regista teatrale e conduttore televisivo
  • Tatuaggi: Giovanni Scifoni sembra non avere tatuaggi
  • Profilo Instagram Ufficiale: @giovanni_scifoni
  • Seguici sul nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Giovanni Scifoni è nato a Roma il 23 Maggio 1976. L’attore italiano è il quarto di sei fratelli e fin da subito ha manifestato una forte propensione per tutto ciò che riguarda l’arte, non solo per la recitazione. Infatti da bambino si approccia al canto e alla recitazione, passando per la recitazione, dedicandosi anche al fumetto. Ritiene di essere una persona molto pigra e molto legata alla famiglia e soprattutto ai suoi figli. Giovanni Scifoni  ha sempre parlato della sua fede nella religione cattolica, tema principale anche del suo libro dal titolo Senza Offendere Nessuno – Chi non si schiera è perduto.

Lavoro e Carriera

Giovanni Scifoni è un attore, scrittore, drammaturgo, regista teatrale e conduttore televisivo italiano. Da subito incline a qualsiasi forma d’arte, si diploma nel 1998 all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica. Da lì iniziano una serie di tournée teatrali con numerosi personaggi di spicco, tra cui: Paolo Poli, Sebastiano Lo Monaco, Patrick Rossi Gastaldi e molti altri, portando avanti anche la sua carriera da regista. Durante la sua carriera ha interpretato numerosi ruoli sia in teatro, che al cinema, passando per la tv, ottenendo anche numerosi premi e riconoscimenti.

Giovanni Scifoni Cinema e Tv

Giovanni Scifoni nel 2003 esordisce al cinema con La Meglio Gioventù (dove recita anche Riccardo Scamarcio), mentre nel 2005 è impegnato nella miniserie Mio Figlio e nel 2008 di Io non dimentico. Anche lui, come molti colleghi famosi (come Federico Cesari e Alessia Mancini), appare in una puntata di Don Matteo. Partecipa alla terza stagione di Un Caso di Coscienza e nel 2010 ne Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi. Nel 2011 prende parte a Un medico in famiglia al fianco di Milena Vukotic, mentre nel 2012 appare in L’Ultimo Papa Re.

Il 2014 sarà per lui un anno ricco di ruoli: in Purché finisca bene, in A testa alta – i martiri di Fiesole, in Una pallottola nel cuore e in Un passo dal cielo con Terence Hill, Daniele Liotti, Gabriele Rossi, Giusy BuscemiRaniero Monaco di Lapio, Jenny De Nucci, Pilar Fogliati, Matteo Oscar Giuggioli, Maria Chiara Giannetta e Serena Autieri. Lo stesso anno è protagonista in Squadra Antimafia 7. Diviene ospite fisso di Beati Voi su Tv2000 e dal 2016 al 2018 recita in Una Pallottola nel Cuore. Nel 2017 conduce Beati Voi e prende parte ad alcune puntate de Le Iene come autore. Torna nel 2020 in Don Matteo e interpreta Enrico Sandri alla nuova serie Doc nelle tue Mani, al fianco di Luca Argentero, Pierpaolo Spollon, Alberto Malanchino, Alice Arcuri e Matilde Gioli. Inoltre debutta su RaiPlay con il suo spettacolo originale La mia Giungla. Conduce a pasquetta ’22 un concerto in Piazza San Pietro.

Nel 2023 Giovanni Scifoni entra nel cast di Fosca Innocenti 2, appena arrivato sul set ha un incidente con Vanessa Incontrada.

Giovanni Scifoni Teatro

Giovanni Scifoni nel 2010 firma il suo primo spettacolo Le ultime sette parole di Cristo, con un esordio a Roma e numerose repliche e nel 2011 firma il suo secondo monologo Guai a voi ricchi con cui vince il Festival Teatri del Sacro. Nel 2011 vince il Golden Graal 2011, premio “Astro Nascente del Teatro” e nel 2012 la menzione speciale del premio “Teatro per la Memoria 2012”. Scifoni è protagonista all’Eliseo di Molto Rumore per Nulla nel 2014 e sempre nello stesso anno vince nuovamente a i “Teatri del Sacro”, questa volta come attore, nello spettacolo Il figliol prodigo. Vince ancora nel 2017 a i Teatri del Sacro con Santo Piacere.

Giovanni Scifoni Moglie

Giovanni Scifoni è molto riservato circa la sua vita privata. Sappiamo però che dal 2005 è sposato con Elisabetta che lo sostiene molto nel suo lavoro. L’attore non ama immortalare immagini della sua famiglia, anche se in occasione del loro quindicesimo anniversario, ha pubblicato uno scatto che li ritrae insieme accompagnato da una dedica: “Mi hai sposato 15 anni fa. Oggi. E mi hai reso felice. E mi hai reso. E mi hai. E ti ho. E mi e ti, per sempre.” I due hanno tre figli, – Tommaso, Cecilia e Marco – che Giovanni cerca di avvicinare quotidianamente al mondo dell’arte e della creatività.

Curiosità

  • Giovanni Scifoni è molto attento all’educazione artistica dei figli, tant’è che dà loro lezioni di musica;
  • Ama molto leggere e uno dei libri che gli ha cambiato la vita è I Fratelli Karamazov;
  • Dice che in televisione “disimpari” a fare molte cose ma ne impari molte altre;
  • Ha molta fede e il monologo Santo Piacere affronta proprio temi legati alla religione e alla spiritualità.
  • Giovanni partecipa all’evento #seguimi organizzato dalla CEI in Piazza San Pietro il giorno di Pasquetta 2022, altrimenti detto Lunedì dell’Angelo, alla presenza di Papa Francesco. Insieme a lui hanno cantato Blanco, Matteo Romano e ha condotto la serata Andrea Delogu.

Articolo di

Tag #serie tv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *