Gianluca Grignani: Età, Padre, Moglie, Instagram e Sanremo

Pubblicato il

Gianluca Grignani: Età, Padre, Moglie, Instagram e Sanremo

Gianluca Grignani è un celebre cantautore milanese di 50 anni. Considerato uno dei pilastri del rock italiano, Gianluca Grignani ha vinto molteplici riconsocimenti grazie alla sua musica, che gli ha fatto anche guadagnare svariati dischi d’oro e di platino nonché anche di diamante. Celebre per le sue canzoni come Destinazione Paradiso, La mia storia tra le dita, Aiuola, Che ne sarà di noi, e molte altre ancora, Gianluca Grignani partecipa a Sanremo 2023con il brano Quado ti manca il fiato.

Chi è Gianluca Grignani? 

  • Nome: Gianluca Grignani
  • Età: 50 anni
  • Data di nascita: 7 aprile 1972
  • Luogo di nascita: Milano
  • Segno Zodiacale: Ariete
  • Professione: Cantautore, chitarrista e produttore
  • Altezza: 177 cm
  • Peso: non disponibile
  • Tatuaggi: almeno uno sul braccio sinistro
  • Profilo Instagram Ufficiale: @gianlucagrignaniofficial
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Gianluca Grignani nasce il 7 aprile 1972 a Milano, dove cresce nella periferia nord (Precotto). A 17 anni si trasferisce in Brianza, dove studia chitarra e scrive le sue prime canzoni. Dopo aver studiato al CPM Music Institute di Franco Mussida, Gianluca Grignani viene proposto alle grandi case discografiche e la PolyGram  dedice di presentarlo a Sanremo Giovani 1994, con la canzone La mia storia tra le dita e a Sanremo 1995 (Nuove Proposte) si classifica sesto ma, la sua canzone Destinazione Paradiso diventa immediatamente un grande successo. Il successo immediato lo fa allontanare dalle scene per almeno un anno, fino a quando poi fa la sua ricomparsa con il suo album più premiato: La fabbrica di plastica, alla quale segue l’omonimo tour in cui Gianluca Grignani si fa conoscere come un artista fuori dagli schemi che rifiuta le esibizioni in playback e le ospitate televisive. Il carattere di Gianluca Grignani lo ha portato ad avere problemi di dipendenza e anche con la legge, ma non gli ha impedito di vincere numerosi riconoscimenti, pubblicare 10 album, partecipare a 6 Sanremo e ad essere considerato uno dei più grandi cantanti rock italiani.

Problemi di droga

Nel 1995, dopo il successo a Sanremo, Gianluca Grignani scompare dalla scene e viene ipotizzato dai fan e dalla stampa che sia morto a causa di un’overdose.

Smentita questa notizia, però, il guai con alcol e droga per Grignani non cessano.

Agli inizi degli anni 2000 diventa di dominio pubblico la sua dipendenza da alcol e cocaina alla quale poi segue, nel 2007, un’inchiesta della magistratura che lo vede coinvolto nell’acquisto abituale di cocaina.

Nel 2008, a seguito del responso di un alcol test, che lo vedeva 4 volte superiore al limite legale consentito, a Gianluca Grignani viene ritirata la patente.

L’anno dopo, arrivato in ritardo ad un concerto, sviene sul palco dopo essere stato insultato dalla folla; il tutto è poi stato spiegato dal medico che ha diagnosticato “stress da lavoro”.

Più recentemente, nel 2014, Gianluca Grignani viene arrestato a Riccione, per resistenza a pubblico ufficiale per la quale poi patteggia per un anno di reclusione.

Gianluca Grignani Insta

Lavoro e Carriera

Dopo la gavetta nei vari club e locali della Brianza, Gianluca Grignani incontra Vince Tempera e Massimo Luca che lo propongono alle case discografiche più importanti d’Italia. Dopo aver firmato con la PolyGram, Gianluca Grignani partecipa a Sanremo Giovani 1994, dove si fa conoscere con La mia storia tra le dita che lo porta Sanremo 1995 Nuove Proposte dove spopola con la celebre Destinazione Paradiso (omonimo titolo del suo primo album). Superato il periodo di allontanamento dalle scene, Gianluca Grignani pubblica il suo secondo album, il più premiato: La fabbrica di plastica del 1996.

Ai primi due album seguono poi:

  • Campi di popcorn – 1998
  • Sdraiato su una nuvola – 2000
  • Uguali e diversi – 2002
  • Il re del niente – 2005
  • Cammina nel sole – 2008
  • Romantico Rock Show – 2010
  • Natura umana – 2011
  • A volte esagero – 2014

Nel 2005 vince il Grolla d’oro per il cinema, grazie alla composizione della colonna sonora di Che ne sarà di noi (con Elio Germano, Silvio Muccino e Violante Placido).

Dopo la vincita di diversi premi, grazie alle sue composizioni rock e il valore dei testi, nel 2020 Gianluca Grignani torna pubblicando 3 nuovi singoli: Tu che ne sai di me, Dimmi cos’hai, Non dirò il tuo nome. Nel 2022 è ospite a Sanremo 2022, dove canta con Irama La mia storia tra le dita e pubblica il singolo I bei momenti.

Tutti i Sanremo

Gianluca Grignani fa la sua prima apparizione sanremese a Sanremo Giovani 1994, dove portò la canzone La mia storia tra le dita. È il 1995 quando torna sul palco dell’Ariston, Sezione Nuove Proposte, con la canzone iconica: Destinazione Paradiso.

Partecipa poi a:

  • Sanremo 1999 – Il giorno perfetto
  • Sanremo 2002 – Lacrime dalla luna
  • Sanremo 2006 – Liberi di sognare
  • Sanremo 2008 – Cammina nel sole
  • Sanremo 2012 – serata delle cover con Pierdavide Carone e Lucio Dalla
  • Sanremo 2015 – Sogni infranti

Gianluca Grignani torna a Sanremo 2023 con la canzone: Quando ti manca il fiato.

Sanremo 2023

Gianluca Grignani partecipa al Festival di Sanremo 2023. Anche quest’anno il Festival è presentato da Amadeus, che verrà affiancato durante le 5 serate da:

Tra gli ospiti nella varie serate vedremo: Al Bano e Massimo Ranieri, Black Eyed Peas, Fedez, Salmo, Pooh, Mahomood e Blanco, Guè Pequeno e Takagi & Ketra.

Gianluca Grignani gareggerà con la canzone Quando ti manca il fiato, scritta e composta da lui ed Enrico Melozzi. Nella serata dei duetti Gianluca Grignani canta la sua stessa canzone Destinazione Paradiso in coppia con Arisa. Dopo la prima serata Gianluca Grignani si classifica al decimo posto della classifica provvisoria: la sua prima performance è sembrata sottotono sopratutto a livello vocale. Dopo la seconda serata di Sanremo che ha visto esibirsi tutti i concorrenti in gara, Gianluca Grignani scivola al deciannovesimo posto della classifica generale della sala stampa.

Tutti i concorrenti di Sanremo 2023:

  1. Articolo 31 – Un bel viaggio
  2. Ariete – Mare di guai
  3. Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
  4. Coma_Cose – L’addio
  5. Colla Zio – Non mi va
  6. Colapesce Dimartino – Splash
  7. Elodie – Due
  8. Giorgia – Parole dette male
  9. gIANMARIA – Mostro
  10. Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
  11. I Cugini di Campagna – Lettera 22
  12. Leo Gassman – Terzo cuore
  13. LDA– Se poi domani
  14. Lazza – Cenere
  15. Levante – Vivo
  16. Mara Sattei – Duemilaminuti
  17. Madame – Il bene nel male
  18. Marco Mengoni – Due vite
  19. Rain – Supereroi
  20. Modà – Lasciami
  21. Paola & Chiara – Furore
  22. Olly – Polvere
  23. Rosa Chemical – Made in Italy
  24. Shari – Egoista
  25. Sethu – Cause perse
  26. Ultimo – Alba
  27. Tananai – Tango
  28. Will – Stupido

Nella Terza Serata di Sanremo 2023, Gianluca Grignani si è posizionato al numero 12 della classifica generale provvisoria della terza serata.

Al Fantasanremo 2023, invece, ha totalizzato 143 punti, posizionandosi in posizione 12.

Nella serata delle cover di Sanremo 2023, Gianluca Grignani ha duettato con Arisa, cantando la canzone Destino Paradiso. Alla fine della serata è stata stilata la classifica generale della quarta serata, in cui Gianluca Grignani si è posizionato alla posizione 11.

Al Fantasanremo 2023, invece, hanno totalizzato 230 punti, posizionandosi in posizione 10.

Testo Canzone Sanremo “Quando ti manca il fiato”

Mio padre tornava la sera
Ed era forte quando era in vena
Questo lo ricordo bene
Sì questo lo ricordo bene
Mio padre era uno dei tanti
Ma era il mio eroe quando mi sorrideva
Vivevamo ancora insieme
Questo lo ricordo bene
E poi… non ricordo più
Dopo vent’anni dalla terra dei ricordi
Mi chiamano
(Mi chiamano)
Spaccando in due il silenzio
Con uno squillo del telefono
Ciao sono papà
Come va Gianluca?
Ma no che non sto male
Ma quando accadrà
Tu verrai o no al mio funerale
Tu verrai o no?
Ed io non ho parlato più
Ho tenuto tutto dentro
E ho messo giù
Poi ci ho pensato su
Sì ci ho pensato su
Ciao papà o addio papà
Io ti perdono
Le mie lacrime sono sincere
Ma c’è chi non lo farà
Tu accettala la verità
E in mezzo a chi finge cordoglio
Sarò il tuo orgoglio
Perché chi ha troppa libertà
Non ha parole,
Quando fa male ma male davvero
Sono coltelli che cadon dal cielo
Fan sanguinare anche l’uomo più duro
Anche se son cresciuto da solo
A modo mio
Sì e tu sai a modo mio
Ciao papà o addio papà
Questa canzone te la canto adesso
Perché tu sappia che ti amo lo stesso
E per il resto ognuno giudichi se stesso
Questa è l’unica legge
Che conosco e rispetto
Ti ricordi quando ti dicevo
Che la vita chiede i conti al passato
Proprio quando ti manca il fiato
E chi sa la verità
Mi dica perché faccio fatica a staccare le dita
Oh oh
A smettere di suonare
Quando la musica è finita
È questo che devo imparare… da te
Forse non volevi o me lo hai insegnato?
Non fare accordi con i ricordi
Quando ti manca il fiato

Moglie e Figli

Gianluca Grignano è stato sposato con Francesca Dall’Olio dal 2003 al 2020.

La coppia ha avuto 4 figli: Ginevra, Giselle, Giosuè e Giona

Instagram

Gianluca Grignani su instagram conta 192 mila followers, con cui condivide soprattutto quello che riguarda la sua carriera ma anche momenti di vita privata.

Curiosità

  • Negli anni Novanta Mogol ha elogiato Grignani, paragonandolo a Battisti;
  • ha partecipato al progetto a favore delle vittime del terremoto dell’Aquila: 21/04.2009;
  • ha scritto la canzone Sei sempre stata mia, per il CD Sfida di Amici, canzone cantata da Enrico Nigiotti;
  • il suo libro autobiografico è stato pubblicato nel 2010 e si intitola La mia storia tra le dita;

Gianluca Grignani Video

Ecco un’intervista del 2020 di Gianluca Grignani, rilasciata a Mara Venier durante una puntata di Domenica In.

Articolo di

Tag #festival di Sanremo #sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *