Chi è Francesco Facchinetti: Biografia, Età, Moglie, Figli, Tatuaggi e Instagram
Pubblicato il

Francesco Facchinetti, abbreviazione di Francesco Andrea Facchinetti, è un conduttore televisivo, cantante, disc jockey e manager italiano di 41 anni. Figlio d’arte del noto tastierista dei Pooh Roby Facchinetti, diventa noto per il successo musicale dell’estate 2003 La canzone del capitano, con il nome DJ Francesco, e per aver condotto le prime 3 edizioni di X Factor Italia, sostituito poi da Alessandro Cattelan. Amato dal pubblico italiano per la sua personalità solare e il carattere cordiale e alla mano, è stato un giurato nel programma Il cantante mascherato, condotto da Milly Carlucci con direttore artistico Raimondo Todaro.
Chi è Francesco Facchinetti?
- Nome: Francesco Andrea Facchinetti
- Nome d’arte: Francesco Facchinetti – DJ Francesco
- Segno Zodiacale: Toro
- Età: 41 anni
- Data di nascita: 2 maggio 1980
- Luogo di nascita: Milano
- Professione: conduttore televisivo, cantante, disc jockey e manager
- Altezza: 183 cm
- Peso: 75 Kg
- Tatuaggi: innumerevoli, sparsi su braccia, petto e gambe, di cui un San Francesco sul costato sinistro e la scritta Pooh sulla coscia destra insieme alla scritta “I <3 J-Ax”
- Profilo Instagram Ufficiale: @frafacchinetti
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Francesco Facchinetti nasce il 2 maggio del 1980 a Milano, da Roby Facchinetti (tastierista dei Pooh) e dall’allora compagna Rosaria Longoni. Il conduttore ha 3 sorelle, Alessandra (affermata stilista), Giulia e Valentina, e un fratello di nome Roberto. Da piccolo, Francesco, vive a Mariano Comense, un paese della Brianza comasca, dove risiedeva con la madre. Frequenta il liceo classico per diversi anni e ripete il primo anno, decide poi di traferirsi al geometra, e porta a termine il percorso formativo.
Inizia a fare il deejay all’età di 15 anni a Radio Cantù e continua spostandosi in altre radio private. Nel 2003 diventa noto al pubblico per il la sua hit estiva La canzone del capitano, che diventa il singolo più venduto del XXI secolo in Italia e lo fa conoscere con il nome di DJ Francesco.
Partecipa al Festival di Sanremo 2004 insieme al padre con Era bellissimo, ed incide il suo primo disco Bella di padella (doppio disco di platino). Si classifica quarto reality show L’isola dei famosi.
Diventa conduttore di programmi quali: X Factor, Miss Italia e Ultimate Beastmaster di Netflix. Ha un suo reality show che va in onda nel 2020 su Real Time The Facchinettis.
Ha avuto una relazione con la presentatrice Alessia Marcuzzi, dalla quale è nata Mia, e dal 2014 è sposato con la brasiliana Wilma Helena Faissol, dalla quale ha avuto altri 2 figli: Leone e Lavinia.
Francesco Facchinetti, cantante, conduttore, deejay e manager di successo, sarà giudice, dal 29 gennaio, nel programma di Rai 1, Il cantante mascherato, insieme a Flavio Insinna, Patty Pravo, Costantino della Gherardesca e Caterina Balivo.
Gli esordi di DJ Francesco
Dopo aver militato in radio come deejay, Francesco viene notato da Claudio Cecchetto, che insieme a Davide Primiceri e Alberto Rapetti, decide di lanciarlo come cantante. Ascoltando la sigla di un programma, i tre autori, chiedono al giovane Facchinetti di trasformala in una canzone; nasce così il futuro successo radiofonico La canzone del capitano, che diventa hit estiva e doppio disco di diamante e ad oggi è il disco più venduto del XXI secolo in Italia.
Francesco diventa noto in tutta Italia con il nome di DJ Francesco Con il secondo singolo Salta, DJ Francesco viene nominato agli Italian Music Awards 2003 come “rivelazione dell’anno”.
Nel 2004, partecipa al Festival di Sanremo con il padre, Roby Facchinetti, cantando il brano Era bellissimo, ed incide il suo primo album, che sarà doppio disco di platino, Bella di padella. Nello stesso anno, per San Valentino, duetta con Pavarotti, insieme cantano e incidono il brano Ti adoro.
Lo sbarco in televisione di DJ Francesco
É il settembre del 2004 quando DJ Francesco sbarca sull’Isola dei famosi. Si classifica quarto, rimanendo sull’isola per più di 2 mesi. Conosce e si innamora della modella Aída Yéspica, altra naufraga dell’isola, insieme tra gli altri a Carmen Di Pietro. Grazie all’esperienza, Facchinetti, si fa conoscere da un pubblico più ampio e adulto.
L’anno dopo partecipa di nuovo al Festival di Sanremo, senza il padre questa volta, ma con una band formata apposta per l’occasione (la DJ Francesco band), canta il brano Francesca ed incide il suo secondo album: Il mondo di Francesca, che diventa disco di platino.
Nello stesso anno la canzone Dinamo diventa la sigla della seconda edizione di Campioni, il sogno, il reality show sul calcio di Italia 1. Decide di intraprendere un viaggio in America per fare esperienza. Presta la voce alle musiche di Peter Pan, un musical interpretato sul ghiaccio e la sua canzone Ridere ridere diventa la colonna sonora del cartone animato.
Francesco Facchinetti: Conduttore rivelazione
Già dal 2007, Francesco, si cimenta nell’arte della conduzione televisiva. Abbandona il produttore Claudio Cecchetto e cambia il suo nome: decide di farsi chiamare semplicemente Francesco, in sfavore dell’appellativo DJ.
Presenta il Venice Musica Award, con Gaia De Laurentis, e diventa l’inviato in Honduras de L’isola dei famosi, ruolo che gli permette di vincere l’Oscar TV come rivelazione dell’anno.
Il 2008 lo vede alla conduzione del fortunatissimo programma X Factor; è suo il compito di gestire i 3 giudici: Mara Maionchi, Simona Ventura e Morgan. La prima fortuna edizione della trasmissione vede emergere l’artista Giusy Ferreri. Condurrà X Factor, fino al 2010, passando poi il timone ad Alessandro Cattelan nel 2011.
Nel 2010 conduce: Il più grande (italiano di tutti i tempi), e Ciak…si canta! insieme a Belén Rodriguez. Milita sempre anche in radio, con programmi quali Rai Boh e I Corrieri della Sera, che gli valgono il premio di Miglior Programma Radiofonico 2012/13/14.
Insieme al padre Roby è coach, nel 2015, di The Voice of Italy su Rai 2, presentato da Federico Russo, che vede come altri coach: Noemi, J-Ax e Piero Pelù; vince il programma portando alla vittoria Fabio Curto, e assistendo anche alla partecipazione di Dennis Fantina. L’anno dopo conduce la finale di Miss Italia, a Jesolo, in diretta su LA7 e LA7d. Il programma, grazie anche alla sua conduzione, supera le aspettative e il risultato fatto da Simona Ventura l’anno prima, classificandosi anche come la più giovane degli ultimi 14 anni. La stessa fortuna la avrà nel 2017.
Conduce la seconda edizione di Eccezionale Veramente su La7, e lo show Ultimate Beastmaster di Netflix, insieme a Bianca Balti.
Nel 2020, va in onda su Real Time, il reality show The Facchinettis, che racconta la vita del conduttore e della sua famiglia.
Francesco Facchinetti: imprenditore e manager
Francesco fra le altre cose è anche socio e fondatore di diverse società: Goonies, BitSugar e NewCo. Possiede quote in 20 società sparse per il mondo e un patrimonio stimato di circa 50 milioni di euro.
Nel 2005, data la pubblicazione da parte della Agenzia delle entrate della sua dichiarazione dei redditi, si classifica come ventenne più ricco della provincia di Monza e della Brianza.
Ha un’agenzia di management, grazie al quale ha scoperto importanti nomi, del web ma anche della televisione, come: Frank Matano, Emis Killa, Giulia Valentina, Selvaggia Lucarelli, Riki, Chiara Biasi, Giulia De Lellis, Nesli, Irama, Francesco Sole e tanti altri.
Il profilo instagram di Francesco Facchinetti vanta un milione di follower. Possiamo seguirlo nei suoi lavori, dei talenti che scopre e porta al successo, durante le riunioni di famiglia con papà Roby e nella vita quotidiana grazie agli scatti che posta.
Tatuaggi
Amante e quasi patito dell’arte del tattoo, Francesco Facchinetti ha innumerevoli tatuaggi, sparsi per tutto il corpo.
Ne ha moltissimi sulle braccia: un teschio, Gigi la trottola (personaggio di una serie anime), la “cacca rosa” di Arale, uno in onore del calciatore Marcelo Brozovic sull’avambraccio sinistro, e tantissimi altri.
Ha un San Francesco a mani giunte sul costato sinistro;
L’occhio della conoscenza e un elicottero Boeing AH-64 Apache sul petto; sulla coscia destra ha invece tatuato il logo storico dei Pooh, il gruppo del padre, e sotto ha tatuato la scritta “I <3 J-Ax”; quest’ultimo è stato fatto in diretta televisiva durante una puntata di The Voice of Italy.
Guarda il video-commento sui tatuaggi di Francesco Facchinetti
Vita privata
Ha avuto diverse relazioni con nomi noti al pubblico italiano, come Aída Yéspica e Alessia Marcuzzi. Da quest’ultima ha avuto una figlia, Mia, nata il settembre del 2011. La Marcuzzi e Facchinetti si separano l’anno dopo. I due mantengono un ottimo rapporto di amicizia fino ad oggi. Facchinetti coltiva ottimi rapporti anche con Paolo Calabresi Marconi, marito di Alessia Marcuzzi dal 2014.
Nel 2014, il 29 ottobre, diventa padre di Leone, avuto dalla compagna brasiliana Wilma Helena Faissol. La coppia si sposa l’11 dicembre dello stesso anno a Mariano Comense. Nasce poi, nel 2016, la terza figlia di Facchinetti: Lavinia Angelica Catherine.
Nel 2020 la coppia Facchinetti-Faissol decide di convolare a nozze per la seconda volta, questa volta a Varenna. L’annuncio lo da lo stesso Francesco su instagram, postando una foto all’uscita della chiesa.
Ho deciso di sposare mia moglie per la seconda volta. Sì, mi sono svegliato e in 48 ore ho organizzato tutto
La coppia vive insieme ai figli: Mia, Leone, Lavinia e Charlotte (figlia di Wilma nata da una precedente relazione), in una splendida villa a Mariano Comense.
L’abbandono della madre
Rosaria Longoni è la donna che Roby Facchinetti ha avuto al suo fianco dopo il matrimonio con Mirella Costa e prima di quello con Giovanna Lorenzi, sposata nel 1989.
Nel Natale del 1989, Rosaria Longoni, decide di abbandonare la famiglia per trasferirsi stabilmente presso la comune cattolica di Fratel Ettore, a Seveso. Il luogo era atto al ritiro in preghiera e all’assistenza di malati, tossicodipendenti e disagiati della stazione di Milano Centrale. All’epoca Francesco aveva solo 8 anni.
Nonostante ciò, Francesco nutre una profonda stima e amore nei confronti della madre. In occasione del compleanno della madre, Francesco, con un post su instagram scrive:
Auguri mamma, oggi è il tuo compleanno! È vero che i figli non possono scegliere i propri genitori ma se avessi potuto decidere la mia mamma avrei scelto te! Ti amo
L’aggressione a Francesco Facchinetti
Nell’agosto del 2020, Francesco, denuncia su instagram un’aggressione ai suoi danni. L’episodio sarebbe avvenuto mentre il conduttore era fermo ad un semaforo a Milano. Facchinetti racconta che un uomo sulla cinquantina gli si è avvicinato con l’auto, ha abbassato il finestrino, gli ha sputato e lo ha apostrofato in maniera aggressiva: «Figlio di pu….a, muori».
La reazione da parte di Facchinetti sarebbe stata anche più violenta se non fosse intervenuto un suo collega che era in macchina con lui.
Lo sapete che sono fumantino, le mamme non si toccano!
ha dichiarato Francesco.
Discografia
- 2004 – Bella di padella
- 2005 – Il mondo di Francesca
- 2007 – Vivere normale
Curiosità
- Francesco, fin dall’età di 3 anni, ha convissuto con la dislessia;
- Da adolescente ha frequentato il movimento di Comunione e Liberazione;
- É tifoso sfegatato dell’Inter
- Ha un patrimonio stimato sui 50 milioni di euro;
- Nel 2009 ha partecipato ad un cameo ne L’ispettore Coliandro.
- Nel 2014 ha lanciato uno smartphone con l’azienda Stonex, progetto che però è stato chiuso, prima della realizzazione;
- Ha preso parte a 3 film per il cinema: Belli di papà, I babysitter (con Paolo Ruffini), Amici come prima (con Lunetta Savino);
- Ha dichiarato di non aver avuto un bellissimo rapporto con il padre, tranne poi ristabilirsi ed approfondire il rapporto negli anni adulti;
- ha partecipato al film Belli di papà, insieme all’attrice Matilde Gioli
- è stato ospite a Oggi è un altro giorno di Serena Bortone
Francesco Facchinetti Video
Articolo di Emanuela Italia