Chi è Fabrizio Biggio: Biografia, Età, Vita Privata, Instagram, Viva Rai2 e Concerto 1 Maggio
Pubblicato il

Fabrizio Biggio è un attore, sceneggiatore, autore e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Divenuto celebre soprattutto grazie al duo comico I soliti Idioti, assieme a Francesco Mandelli. È compagno di viaggio e presentatore del nuovo morning show Viva Rai2 al fianco di Fiorello. Nell’aprile ’23 il famoso duo annuncia il suo ritorno dopo 10 anni dalla loro ‘separazione’. L’1 Maggio conduce il concertone a Roma assieme ad Ambra Angiolini.
Indice
Chi è Fabrizio Biggio?
Nome: Fabrizio Biggio
Età: 48 anni
Data di nascita: 27 giugno 1974
Luogo di nascita: Firenze
Segno Zodiacale: Cancro
Professione: attore/conduttore
Peso: 70 Kg
Altezza: 185 cm
Tatuaggi: nessuno
Profilo Instagram Ufficiale: @fabrizio_biggio
Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Fabrizio Biggio nasce il 27 giugno 1974 a Firenze, da padre pugliese (cuoco macrobiotico) e madre francese (insegnante in pensione e scrittrice di libri scolastici). Fabrizio è uno dei protagonisti della televisione italiana. Parliamo di un attore e conduttore radiofonico e televisivo, conosciuto al grande pubblico grazie alla serie televisiva I soliti idioti ove recita assieme all’amico e collega Francesco Mandelli. E, ora, sarà compagno di viaggio e presentatore del nuovo morning show Viva Rai2 al fianco di Fiorello.
Lavoro e carriera
La carriera di Fabrizio Biggio nel mondo della tv ha inizio nel 1997 nel programma La zanzara in classe, nel 2000 inizia, invece, il sodalizio professionale che gli darà grandissima popolarità tra i giovani, quello con Francesco Mandelli, (collega a MTV).
Insieme formano I soliti idioti, una coppia che è approdata persino a Sanremo, per ben due volte. La prima volta al Festival, nel 2012, come ospiti, mentre la seconda volta, nel 2015, in gara con il brano Vita d’inferno.
Nel 2011 esce il loro primo film che ottiene un grande successo raggiungendo un guadagno complessivo di circa dieci milioni e mezzo di euro. Ma per Biggio non c’è solo cinema e televisione, in quanto approda anche in radio, nel 2010, dove conduce un programma con Simona Ventura. Mentre nel 2017, ritorna sul piccolo schermo nel programma Stracult Live Show in seconda serata su Rai 2 con Andrea Delogu e Marco Giusti andato in onda fino al 2020.
E, ora, è pronto per essere il compagno di viaggio e presentatore del nuovo morning show Viva Rai2 al fianco di Fiorello.
Il cast del Concerto dell’1 Maggio a Roma
Di seguito la lista aggiornata degli artisti che si esibiranno durante il concertone più atteso dell’anno:
- Coma Cose
- Leo Gassman
- Ariete
- Aurora (ospite internazionale)
- Mr. Rain
- Matteo Paolillo
- Tananai
- BNKR44
- Baustelle
- Aiello
- Fulminacci
- Carl Brave
- ALFA
- Rose Villain
- Piero Pelù e Alborosie
- Francesco Gabbani
- Rocco Hunt
- Mara Sattei
- Levante
- Lazza
- Gaia
- Il Tre
- Iside
- Savana Funk
- Camilla Magli
- Wepro
- Geolier
- Emma
- Righeira
- Giuse the Lizia
- Fulminacci
- Mille
- Neima Ezza
- Wayne
- Ciliari
- Tropea
- Napoleone
- Uzi Lvke
- l’Orchestraccia
- Epoque
- Ginevra
- Serendipity
- Paolo Benvegnù
Non famosi:
- Etta
- Maninni
- Still Charles
- Hermes
Conducono: Ambra Angiolini e Fabrizio Biggio
Vita privata
In merito alla vita privata di Fabrizio Biggio sappiamo che è sposato con Valentina De Ceglie, con la quale ha due figli e sulla quale dice essere una donna meravigliosa che è in grado di sopportare il suo disordine e la sua confusione. Mentre, su di lei sappiamo soltanto che è molto legata alla simpatica conduttrice Katia Follesa, ha lavorato nel team della trasmissione Detto Fatto e ama molto la moda e viaggiare.
Il profilo Instagram di Fabrizio Biggio è seguito da oltre 7 mila followers, con i quali condivide una serie di video, sketch comici, foto di vita privata e diapositive che lo immortalano in diversi momenti della giornata, prevalentemente mentre è a lavoro, in compagnia dei suoi colleghi, ma anche dei brevi spezzoni di vita quotidiana.
Curiosità
Di seguito alcune curiosità su Fabrizio Biggio:
- I suoi miti non sono personaggi famosi
- La sua più grande soddisfazione artistica è stata un fumetto che lo stesso ha pubblicato
- Adora il quartiere Testaccio
- Vorrebbe fare un film tutto suo
- Il più bel complimento lo ha ricevuto dai suoi figli
Video
Seguici su Google News per non perderti neanche un’anticipazione: CLICCA QUI E POI CLICCA LA STELLINA!
Articolo di Eleonora Boccuni