Enrica Mormile, chi è la moglie di Peppe Vessicchio: anche lei molto conosciuta dagli italiani
Peppe Vessicchio - Chiecosa.it
Enrica Mormile è la moglie di Peppe Vessicchio, il celebre direttore d’orchestra scomparso l’8 novembre. Una lunga storia d’amore lontano dai riflettori, che dura dal 1989 e ha visto la coppia crescere insieme, con una figlia e tre nipotine.
Enrica Mormile è conosciuta soprattutto per essere la moglie di Peppe Vessicchio, uno dei direttori d’orchestra più amati d’Italia, scomparso a 69 anni a causa di una polmonite interstiziale. I due si sono sposati nel 1989, dopo oltre 12 anni di fidanzamento. Hanno avuto una figlia, Alessia, che ha reso Vessicchio e Mormile nonni di tre nipotine: Teresa, Alice e Caterina.
Enrica ha sempre mantenuto un profilo basso e riservato, lontano dai riflettori. Sebbene poco si sappia della sua vita privata, è emerso che anche lei condivide l’amore per la musica, sebbene la sua vera passione sia la scrittura. Mormile ha pubblicato due romanzi: Il viale dei cancelli nel 2019 e Una vita nascosta nel 2022.
Un incontro che ha cambiato tutto
La storia d’amore tra Enrica e Peppe inizia nel 1977, quando si incontrano grazie alla passione comune per la musica. Peppe ha raccontato in un’intervista a “Verissimo” che il loro primo incontro avvenne mentre suonava la chitarra e cantava “You’ve Got a Friend”, una canzone che sembra aver portato fortuna alla coppia. Questo incontro ha segnato l’inizio di una lunga e solida relazione, culminata nel matrimonio del 1989.
Peppe Vessicchio ha sempre cercato di mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori. Anche se ha parlato raramente della moglie, ha sottolineato in diverse occasioni quanto fosse importante il suo supporto durante tutta la sua carriera. In un’intervista, il direttore d’orchestra ha dichiarato che lui e Enrica “si mancano, ma sanno di essere sempre vicini”.
<
Visualizza questo post su Instagram
Il ricordo di Peppe Vessicchio
Peppe Vessicchio, nato a Napoli nel 1956, è stato uno dei più grandi direttori d’orchestra e compositori italiani, noto per la sua capacità di unire tradizione e innovazione. Ha vinto il Festival di Sanremo per ben quattro volte ed è stato un punto di riferimento per la musica italiana.
La sua morte, avvenuta l’8 novembre 2025, ha lasciato un grande vuoto nel panorama musicale, ma il suo ricordo vive attraverso la sua musica e l’amore della sua famiglia, che continua a portare avanti il suo legato.
