Chi è Elena Sofia Ricci: Biografia, Età, Che Dio ci Aiuti, Marito e Figlie
Pubblicato il

Elena Sofia Ricci, all’anagrafe Elena Sofia Barruccheri, è un’attrice italiana molto nota per le numerose interpretazioni in film e programmi televisivi di successo e per i numerosi premi ricevuti. Di recente ha interpretato il ruolo di Laura nella serie “Vivi e Lascia Vivere”, il cui episodio finale è andato in onda giovedì 28 maggio. Ha interpretato Suor Angela in Che Dio ci Aiuti, la fortunata serie di Rai Uno per 7 stagioni.
Chi è Elena Sofia Ricci?
- Nome: Elena Sofia Ricci
- Data di nascita: 29 Marzo 1962
- Età: 60 anni
- Altezza: 167 cm
- Peso: 56 kg
- Luogo di nascita: Firenze
- Segno zodiacale: Ariete
- Professione: Attrice
- Tatuaggi: nessuno
- Profilo Instagram ufficiale: @elenasofiaricci_officialpage
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Elena Sofia Ricci, all’anagrafe Elena Sofia Barruccheri, è nata il 29 marzo 1962 a Firenze, ma vive a Roma dall’età di 7 anni. Annoverata tra le migliori attrici italiane, Elena è figlia dello storico Paolo Barruccheri e della scenografa Elena Ricci Poccetto, oltre a essere nipote del noto architetto Leonardo Ricci. Da bambina ha fatto danza classica con la sorella Elisa, che è diventata danzatrice. I suoi genitori si separano quando Elena è ancora una bambina ed è cresciuta lontana dal padre che ritroverà solo da grande. Una delle attrici più note in Italia, ha esordito nel 1980 in “Arrivano i Gatti”.
Ha raccontato di aver avuto una giovinezza abbastanza tormentata, infatti in un’intervista a Vanity Fair ha raccontato di aver dovuto sempre combattere con varie dipendenze (l’alcol, il fumo e gli uomini) e dichiara: “Io a 20 anni ero in bilico su quei binari, sono caduta e ricaduta, sui cofani delle macchine, per terra, in letti sbagliati, fra braccia anaffettive. Oggi se mi volto indietro vedo dieci inferni e penso di essere stata molto fortunata a non precipitare del tutto”.
Qualche tempo fa l’attrice ha confessato di essere stata vittima di violenza da parte di un amico di famiglia all’età di 12 anni. La confessione è avvenuta in un momento apicale della carriera dell’attrice che ha tenuto nascosto questo doloroso segreto per non far soffrire la madre, mancata pochi mesi prima. Elena a Verissimo, ospite di Silvia Toffanin, racconta di non aver mai confessato nulla alla madre, come forma di protezione, poiché era stata lei, ignara, a “consegnarla nelle mani del suo carnefice”.
L’attrice è molto legata al cantante Renato Zero e ha interpretato due suoi videoclip. Inoltre è stata testimonial per campagne per la diagnosi precoce del tumore alla mammella, per Race for the Cure e Save the Children, per S.O.S. Congo e la lotta contro il fumo.
Elena Sofia Ricci Instagram
Lavoro e carriera
Elena Sofia Ricci è una delle attrici più famose e apprezzate d’Italia. L’attrice, con una carriera lunghissima e costellata di successi, ha esordito nel 198o con “Arrivano i Gatti” di Carlo Vanzina e appare in oltre 30 pellicole cinematografiche e altrettanti film per la tv e serie televisive, grazie ai quali ottiene numerosissimi premi.
Elena Sofia Ricci Film
La Ricci al cinema è ricordata per film come Io e mia sorella, del 1987, di Carlo Verdone, con cui vince il Nastro d’argento, il David di Donatello e il Ciak d’oro. Nel 1990 è la protagonista di Ne parliamo lunedì, con cui vince di nuovo il Ciak d’oro e il David di Donatello. Nel 2010 è in Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso, di Giovanni Veronesi insieme a Miriam Leone, per il quale viene candidata al Ciak d’oro e alla 67ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il Premio Kinéo – Diamanti al Cinema. Sempre nel 2010 recita anche in Mine Vaganti, di Ferzan Opetek insieme, tra gli altri, a Lunetta Savino, Riccardo Scamarcio, Carolina Crescentini e Alessandro Preziosi. Recita nel 2011 recita in Tutta colpa della musica di Ricky Tognazzi. Inoltre partecipa a coproduzioni internazionali, tra cui La rivolta degli impiccati, Un otage de trop, Radetzky. Nel 2014 è tra i protagonisti del film Allacciate le cinture di Ferzan Özpetek, al fianco di Kasia Smutniak. L’attrice nel 2018 è nel film Loro di Paolo Sorrentino, per cui ottiene il Nastro d’Argento e il David di Donatello. Nel 2019 è nel cast di Supereroi di Paolo Genovese, al fianco di Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.
Elena Sofia Ricci Programmi Televisivi e Teatro
Elena Sofia Ricci ha interpretato numerosissimi ruoli in molte serie di successo italiane. L’esordio arriva nel 1984 con Quei trentasei gradini e d alì sono arrivati numerosissimi ruoli. Nel 1996 interpreta Elisa in Caro Maestro e nel 1998 è in La Forza dell’Amore. Nel 2003 riceve la Grolla d’Oro per aver interpretato Francesca Morvillo nella fiction Giovanni Falcone – L’uomo che sfidò Cosa Nostra. Nota per i suoi ruoli impegnati nel sociale, ha avuto ruoli in Tutti i rumori del mondo, Fratelli, Contro Ogni Volontà e molti altri. Recita dal 2011 il ruolo di Suor Angela nella fiction di successo Che Dio di Aiuti insieme a Michele Morrone, Cristiano Caccamo, Diana Del Bufalo, Gianmarco Saurino e Francesca Chillemi, Pilar Fogliati e Maria Chiara Giannetta. Interpreta un ruolo di spicco nella serie I Cesaroni dal 2006 al 2012, al fianco di Claudio Amendola, Alessandra Mastronardi, Margherita Vicario ed Andrea Dianetti.
Dal 2019 è impegnata nella nuova produzione Rai Fiction e Bibi Film, Vivi e Lascia Vivere, firmata da Pappi Corsicato. La serie è ambientata a Napoli ed Elena interpreta Laura, una madre e cuoca che dovrà affrontare numerose sfide e crescere sola i suoi tre figli.
Elena Sofia Ricci è attiva anche a teatro, portando in scena nel 2015 I Blues di Tennessee Williams e Vetri Rotti di Arthur Miller nel 2018. Nel 2016 firma la sua prima regia, Mammamiabella!.
Per sette stagioni Elena Sofia Ricci è stata protagonista di Che Dio ci aiuti la serie di Rai Uno che è arrivata a sette stagioni e che vede la partecipazione di Francesca Chillemi, Elena D’Amario, Alvise Rigo, Valeria Fabrizi e Pierpaolo Spollon.
Pino Quartullo
Elena Sofia Ricci è stata sposata dal 1995 al 1997 con il regista Pino Quartullo da cui nel 1996, ha una figlia Emma, che attualmente è impegnata al fianco della madre in Vivi e Lascia Vivere. La maternità ha aiutato Elena a superare il trauma della violenza subita da bambina. L’attrice ha spesso lasciato intendere che dietro la fine della storia con Pino c’erano i numerosi tradimenti di lui. Il regista però ha smentito dichiarando di non aver toccato nessun’altra donna nei tre anni di matrimonio.
Successivamente l’attrice a sposato ha sposato Luca Damiani, ma il matrimonio è naufragato a causa del tradimento di quest’ultimo con l’amica e collega di Elena, Nancy Brilli.
Stefano Manetti e Figli
Nel 2003 la Ricci ha sposato il compositore Stefano Mainetti, noto direttore d’orchestra che ha diretto nel 2010 la Royal Philarmonic Orchestra di Londra. Sempre a Verissimo, a Silvia Toffanin, racconta, parlando della sua relazione con Mainetti, di aver impiegato 40 anni a trovare l’amore. Infatti i due si sono incontrati a 40 anni e dalla loro relazione è nata Maria, la seconda figlia dell’attrice che allora aveva 43 anni. I due sono molto uniti e spesso Elena pubblica sul suo profilo Instagram scatti che la ritraggono in compagnia del marito.
Figlia Emma Quartullo
Emma Quartullo è la prima figlia di Elena Sofia Ricci. Nata nel 1996 dalla relazione con Pino Quartullo, Emma ha di recente debuttato in TV nella serie Rai Vivi e lascia vivere, dove ha vestito i panni di Laura – interpretata dalla madre – da giovane. Emma ha da poco ammesso di mantenersi con piccoli lavoretti, quali la baby sitter. Ma Elena Sofia Ricci ha precisato che ogni mese contribuisce alle spese della figlia che, proprio perché vive da sola, è stata incoraggiata dai genitori a guadagnarsi da vivere da sola.
Curiosità
- Non è contraria alla chirurgia estetica, ma ritiene sia segno di insicurezza;
- Ha smesso di fumare a 17 anni e attualmente è anche astemia;
- Secono Libero guadagna circa 150mila euro a puntata per le sue fiction;
- La sua fontana di Roma preferita è la Fontana della Barcaccia, a Piazza di Spagna;
- nel 2008 la vediamo in Amiche mie, con Luisa Ranieri e il comico Lillo.
Articolo di Livia Bianchi