Chi è Dimartino? Biografia, Età, Altezza, Colapesce e Instagram

Pubblicato il

Chi è Dimartino? Biografia, Età, Altezza, Colapesce e Instagram

Dimartino è un cantautore indie, il cui vero nome è Antonio Di Martino, attualmente in duo con il cantante Colapesce, con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 2021  con la canzone dal titolo Musica Leggerissima classificandosi quarto. Colapesce e Di Martino tornano Festival di Sanremo 2023, con la canzone Splash.

Chi è Dimartino? 

  • Nome: Antonio Di Martino
  • Nome d’arte: Dimartino
  • Segno Zodiacale: Sagittario
  • Età: 40 anni
  • Data di nascita: 1 dicembre 1982
  • Luogo di nascita: Misilmeri (Palermo)
  • Professione: cantautore e musicista
  • Altezza: 186 cm
  • Peso: non disponibile
  • Tatuaggi: nessun tatuaggio visibile
  • Profilo Instagram Ufficiale: @dimartinoofficial
  • Sito Ufficiale: antoniodimartino.com
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Antonio Di Martino, nasce l’1 dicembre del 1982 a Misilmeri in provincia di Palermo. Inizia nel 1998 a fare musica insieme ai Famelika, gruppo che fonda e che si impegna nel partecipare a quante più manifestazioni antimafia possibili. Insieme ai Famelika, Dimartino, pubblica 2 album, arrivando ad aprire i concerti di Caparezza e Morgan. L’artista siciliano intraprende poi una carriera come leader della band Dimartino, e come solista. Il suo cantautorato e i progetti in collaborazione con numerosi artisti nel corso degli anni lo portano ad avere all’attivo 6 album pubblicati e ad essere considerato come uno dei più importanti cantautori, un punto di riferimento del songwriting italiano.

Carriera

La carriera artistica di Antonio comincia nel suo paese, Misilmeri vicino Palermo, quando nel 1998 fonda il gruppo dei Famelika. La band nasce come gruppo anti-mafia, lo stesso Dimartino dichiara:

La nostra provincia era abbastanza violenta e quindi noi per reazione cercavamo di scrivere di quanto ci capitava attorno, partecipando a tutte le manifestazioni studentesche, le feste dell’unità, i concerti di Emergency

Pubblicano 2 album: Storie poco normali (2002) e Maschere felici (2006).

Nel 2010 Antonio lascia i Famelika e inizia la sua carriera come leader della band Dimartino (contrazione del cognome dell’artista). Esce il primo album Cara maestra abbiamo perso, seguito da un tour italiano e dalla collaborazione con Brunori Sas. Lo stesso Brunori coproduce il secondo album di Dimartino nel 2012: Sarebbe bello non lasciarsi mai, abbandonarsi ogni tanto è utile.

Il cantautore diviene noto al grande pubblico nel 2015, quando dal suo terzo album, Come una guerra la primavera, viene estratto il singolo Un paese ci vuole.

Nel 2017, Dimartino in collaborazione con un amico cantautore siciliano, Fabrizio Cammarata, scrive il romanzo: Un mondo raro. Vita e incanto di Chavela Vargas, libro incentrato sulla vita dell’omonima cantante messicana. Il progetto include anche la pubblicazione dell’album, Un mondo raro, registrato a Città del Messico.

Nel 2018 esce il singolo Cuoreintero che anticipa l’uscita dell’album Afrodite. Nel 2019 Dimartino collabora con Brunori Sas, e scrivono Al di là dell’amore e Quelli che arriveranno. Nello stesso anno comincia la collaborazione con il collega siciliano Colapesce.

Nell’estate 2021 Colapesce e Dimartino sono tra i protagonisti con il loro singolo Toy Boy cantato insieme a Ornella Vanoni della trasmissione Mediaset dell’estate condotta da Elisabetta Gregoraci, Battiti Live. Insieme a loro si esibiscono Baby K, Irama, Fedez, Orietta Berti, Annalisa, Francesca Michielin, Noemi, Deddy, Coma Cose, Federico Rossi, Andrea Damante.

Instagram

Il profilo instagram di Dimartino conta 19,2 mila follower. I suoi post riflettono il lavoro e gli interessi del cantautore siciliano: musica, amici, collaborazioni e viaggi nella sua terra.

Dimartino Insta

Moglie e Figlia

Poco e niente si sa della vita privata di Dimartino, che tiene particolarmente alla sua privacy. Si sa solo che ha una figlia: Ninalou. A lei è dedicato il suo utlimo album Afrodite.

Collaborazione con Colapesce

Il 5 giugno 2020 esce I mortali, album frutto della collaborazione tra Dimartino e il collega-amico Colapesce (all’anagrafe Lorenzo Urciullo). Anticipato dai singoli L’ultimo giorno, Adolescenza nera e Rosa e Olindo, l’album vede anche la collaborazione dei due con Carmen Consoli, con cui incidono Luna araba.

L’album viene anticipato il 20 gennaio 2020 dal cortometraggio omonimo e viene poi seguito da un altro cortometraggio I mortali live movie, girato alla vigilia dell’uscita dell’album, dove i due cantautori visitano i vari posti della Sicilia cantando i loro pezzi.

Sanremo 2023

Colapesce e Di Martino partecipano a Sanremo 2023 dopo il successo ottenuto con Musica Leggerissima nel 2021, presentando il brano dal titolo Splash. Nella serata duetti Colapesce e Di Martino duettano con con Carla Bruni sulle note di ‘Azzurro’ di Adriano Celentano.  Gli altri concorrenti del Festival sono:

Colapesce e DiMartino si sono esibiti per settimi alla seconda serata di Sanremo 2023. Dopo aver sentito tutte e 14 le canzoni della serata, è stata stilata la classifica generale provvisoria di Sanremo 2023, che include tutti i cantanti. In questa classifica generale provvisoria, Colapesce e DiMartino si sono posizionati secondi.

Al Fantasanremo 2023, invece, Colapesce e Dimartino hanno totalizzato 65 punti, classificandosi in posizione 7.

Nella Terza Serata di Sanremo 2023, Colapesce e DiMartino si sono posizionati al numero 8 della classifica generale provvisoria della terza serata.

Al Fantasanremo 2023, invece, hanno totalizzato 107 punti, posizionandosi in posizione 17.

Nella serata delle cover di Sanremo 2023, Colapesce e DiMartino hanno duettato con Carla Bruni, cantando la canzone Azzurro di Adriano Celentano. Alla fine della serata è stata stilata la classifica generale della quarta serata, in cui gli Colapesce e DiMartino si sono posizionati alla posizione 10.

Al Fantasanremo 2023, invece, hanno totalizzato 180 punti, posizionandosi in posizione 17.

Testo Splash, la canzone di Sanremo di Colapesce e Di Martino

Campi sconfinati
Che si arrendono alla sera
Qualche finestra accesa
Mentre il vento arpeggia
Una ringhiera
Tu vivresti qui per sempre
Dici che dovrei staccare
Un po’ la mente
Ma io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore delle metro affollate
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Meglio soli su una nave
Per non sentire il peso delle aspettative
Travolti dall’ immensità del blu
Splash
Vorrei svegliarmi più tardi al mattino
Cambiare vita baciarti nel grano
In sudamerica
Ma l’entusiasmo poi se ne va
Questa sera mi nascondo
Mentre i miei pensieri
Vanno per il mondo
Ma io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore delle metro affollate
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Meglio soli su una nave
Per non sentire il peso delle aspettative
Travolti dall’ immensità del blu
Splash
Sorrido alle Seychelles
Mi annoio a Panama
La vita è un baccarat
Balliamo vieni qua
Perdonami
Non ci capisco mai
Mi dici lascia stare
Sono qua
Ma io, io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore dei cantieri infiniti
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Come stronzi galleggiare
Per non sentire il peso delle
Aspettative
Vado via senza te
Mi tuffo nell’immensità del blu
Splash

Video Dimartino, Colapesce e Carmen Consoli

Sanremo 2021

La collaborazione con Colapesce lo porta direttamente in categoria Big al Festival di Sanremo 2021. In coppia Dimartino e Colapesce portano sul palco dell’Ariston il brano Musica Leggerissima. Nella serata dedicata ai duetti e cover di Sanremo 2021, Colapesce e Dimartino cantano “Povera Patria” Di Franco Battiato.

Dimartino ha da poco pubblicato su Instagram, un post con la foto dello spartito della canzone che ha portato insieme a Colapesce al Festival.

Il duo si classifica quarto nella classifica finale del Festival e vince il Premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Tv-Radio-Web del Palafiori.

Dimartino SpartitoCuriosità

  • Música ligera, la versione spagnola della nota Musica Leggerissima è cantata da Ana Mena
  • Scrive, insieme a Brunori Sas, Diego ed io che viene usata come sonorizzazione per la mostra di Frida Kahlo al Mudeo di Milano (mostra più grande mai realizzata in Europa);
  • Dimartino è anche un apprezzato bassista;
  • Ha lavorato come autore insieme a molti artisti tra cui: Malika Ayane, Arisa, Levante e Irene Grandi;
  • Nel 2019 pubblica il singolo Ci diamo una bacio, un featuring con La rappresentante di Lista (il duo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina);
  • tra i suoi artisti preferiti c’è Franco Battiato;
  • una sua grande fan è Aurora Leone dei The Jackal.

 Video di Dimartino

Articolo di

Tag #festival di Sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *