Chi era David Sassoli: Biografia, Età, Morte del Presidente Parlamento Europeo

Aggiornato il

Chi era David Sassoli: Biografia, Età, Morte del Presidente Parlamento Europeo

David Sassoli è un politico e giornalista italiano, è stato Eurodeputato del PD e Presidente del Parlamento Europeo. Nella sua carriera dopo la laurea in scienze politiche, ha condotto programmi di informazione per poi approdare alla carriera politica. Martedì 11 gennaio 2022 è venuto a mancare per una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario.

Chi è David Sassoli?

  • Nome:  David Sassoli 
  • Data di nascita: 30 Maggio 1956 – 11 Gennaio 2022
  • Età: 65
  • Altezza: info non disponibile
  • Peso: info non disponibile
  • Segno zodiacale: Gemelli 
  • Professione: Giornalista, politico, conduttore tv
  • Luogo di nascita:  Firenze
  • Profilo Instagram ufficiale:  @davidsassoliofficial
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it

Biografia 

David Sassoli nasce a Firenze il 30 maggio del 1956. Non si sa molto della sua vita privata che tiene lontano dai riflettori. David Sassoli dopo la laurea in Scienze Politiche all’Università Cesare Alfieri di Firenze, inizia a collaborare nel ruolo di giornalista con giornali e agenzie di stampa locali, iniziando così una vera e propria scalata in questo settore. Sassoli viveva a Roma ma appena possibile si spostava nella casa di Sutri, una trentina di chilometri a nord della capitale, per coltivare le sue passioni per il giardinaggio e le buone letture. Nel 2009 inizia la sua carriera politica in occasione delle elezioni al Parlamento Europeo, candidandosi come capofila nella circoscrizione dell’Italia Centrale per il Partito Democratico. Risulta essere il primo eletto diventando così capogruppo all’Europarlamento. Nel 2012 è stato candidato alle primarie di Roma e nel 2014 viene eletto come Vice Presidente del Parlamento Europeo con 393 voti fino a diventare Presidente nel 2019.

Morto l’11 gennaio 2022 per una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario lascia la moglie e due figli, di nome Giulio e Livia.

Lavoro e carriera

David Sassoli è stato Presidente del Parlamento Europeo dal 2019. Inizia la sua carriera come giornalista professionista nel 1986, entrando nella redazione del quotidiano romano “Il Giorno”, con cui collabora per sette anni. Nel 1992 abbandona la stampa, per dedicarsi al giornalismo televisivo, divenendo uno degli inviati del Tg3. Sempre nello stesso periodo collabora con Michele Santoro per i programmi “Il Rosso e il Nero” e “Tempo Reale”. Nel 1996 David conduce “Cronaca in Diretta”, una trasmissione pomeridiana in onda su RaiDue. Successivamente passa alla conduzione di “Prima”, il rotocalco quotidiano del Tg1. Il suo talento, la sua preparazione e la sua serietà, lo portano alla conduzione del Tg1 delle 13:30 e successivamente dell’edizione delle 20:00. Dal 2006 al 2009 ricopre invece la carica di vice direttore del Tg1 mentre una delle giornaliste del Tg era già una giovane Valentina Bisti e altri colleghi Giornalisti Rai.  Nel 2009 inizia la sua carriera di europarlamentare, candidandosi con il Partito Democratico per la Circoscrizione del Centro Italia, David sarà rieletto poi nel 2014, anno in cui sarà eletto Vicepresidente del Parlamento Europeo. Il 3 luglio 2019 Sassoli viene eletto Presidente del Parlamento Europeo e come Vice Presidente la maltese Roberta Metsola. In occasione dell’emergenza Covid-19, ha dichiarato di auspicare un bilancio comunitario con cui investire sulla ricerca scientifica.

David Sassoli Moglie 

David Sassoli è sposato con Alessandra Vittorini, noto architetto e figlia di un noto urbanista. Dal loro matrimonio sono nati Giulio e Livia Sassoli. Alessandra Vittorini dal 2015 è al vertice della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del cratere. Estremamente riservata, Alessandra Vittorini non possiede alcun account o profilo social. Di lei si sa che ha pubblicato svariati libri legati alla sua professione di architetto e che parla fluentemente l’inglese e il francese.

Malattia e Morte

David Sassoli è morto all’età di 65 anni l’11 gennaio 2022. Soltanto pochi giorni prima si era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. Il suo portavoce, Roberto Cuillo ha annunciato la sua morte scrivendo:

“Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli si è spento alle ore 01:15 dell’11 gennaio presso il CRO di Aviano (Pn) dove era ricoverato”

Sei mesi prima, Sassoli era stato colpito da una polmonite causata dalla legionella, ma si era ripreso bene e aveva girato un video per smentire qualunque legame tra la malattia e il Covid, o il vaccino. Il 26 dicembre 2021, tuttavia la ricaduta e la disfunzione, fatale, del sistema immunitario.

Le esequie si sono svolte a Roma, nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli il 14 gennaio 2022. Hanno partecipato le più alte cariche dello Stato e dell’Unione Europea, compreso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme ai tanti colleghi giornalisti e leader politici. I colleghi deputate europei hanno onorato la sua memoria nella sessione plenaria di Strasburgo.

Curiosità

  • David è stato sostenitore dell’associazione no profit “articolo 21, liberi di…”, che è fonte di dialogo tra giornalisti, giuristi, registi e che promuove al massimo il principio di libertà della manifestazione di pensiero.
  • David Sassoli era tifosissimo della Fiorentina, la squadra della sua città natale.
  • Era appassionato di giardinaggio, un’attività che lo rilassa molto.

Video

Articolo di

Tag #politica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *