Chi è Daniele Persegani: Biografia, Età, Ristorante, È sempre mezzogiorno

Pubblicato il

Chi è Daniele Persegani: Biografia, Età, Ristorante, È sempre mezzogiorno

Daniele Persegani è uno chef, insegnante e conduttore televisivo italiano. Attualmente è ospite ricorrente presso il programma È sempre mezzogiorno condotto da Antonella Clerici.

Chi è Daniele Persegani? 

  • Nome: Daniele Persegani
  • Età: 50 anni
  • Data di nascita: 29 ottobre 1972
  • Luogo di nascita: Cremona
  • Segno Zodiacale: Scorpione
  • Professione: chef
  • Peso: n.p.
  • Altezza: n.p.
  • Tatuaggi: nessuno
  • Profilo Instagram Ufficiale@danieleperseganiofficial
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale@chiecosa.it

Biografia 

Daniele Persegani nasce il 29 ottobre 1972 a Cremona e vive a Castelvetro Piacentino, un comune in provincia di Piacenza, in Emilia Romagna. Suo padre è cremonese mentre la madre emiliana, ma è la nonna che lo fa appassionare alla cucina grazie al tempo trascorso nella sua osteria. Da quel momento in poi, prosegue imperterrito la sua strada fino a divenire docente e chef di noti programmi televisivi.

Lavoro e carriera 

La carriera di Daniele Persegani ha inizio a tenera età a stare tra i fornelli della trattoria di famiglia, iniziando a coltivare la sua passione per la cucina. Una passione concretizzatasi sin da subito, mentre osservava curioso la nonna intenta a stendere la sfoglia. Un fattore che lo ha indotto, a soli 14 anni, a sapere cosa avrebbe voluto fare da grande: il cuoco.

Daniele Persegani decide di iscriversi presso l’istituto alberghiero di Salsomaggiore Terme e, nonostante la disapprovazione dei genitori, riesce a diplomarsi nel 1991 per poi diventare docente presso il medesimo istituto. Da qui ne consegue il percorso in ascesa della sua carriera lavorativa. Diventa un noto chef, consulente presso una multinazionale e decide di aprire un’osteria con la sorella Nicoletta. Il cuoco inizia a entrare a far parte del mondo televisivo, dapprima con Alice Tv per poi fare il salto di qualità entrando a far parte del cast dei cuochi di Rai Uno a La Prova del Cuoco con Antonella Clerici. Segue la partecipazione a Detto fatto su Rai Due e il suo attuale ruolo nel programma di Rai Uno, È sempre mezzogiorno condotto sempre da Antonella Clerici. Un’altra peculiarità rivela che Daniele è ribattezzato come il cuoco sperimentatore, e collabora dal 2012 con Casa Azzurri, ove ha il compito di preparare l’alimentazione per la Nazionale italiana di calcio, per poi, nel 2014, divenire lo chef della medesima squadra durante i mondiali in Brasile. Nel contempo, ha scritto tre libri, ha un suo spazio su una nota rivista e tiene corsi di cucina in tutta Italia.

Daniele Persegani

Ristorante

Daniele Persegani ha un ristorante con la sorella si tratta dell’Osteria del Pescatore a Castelvetro Piacentano. Nel suo ristorante viene servita sia carne che pesce ed è molto apprezzata dalle recensioni online.

Vita privata

In merito alla vita privata di Daniele Persegani possiamo dirvi che è single e che non ha figli. Inoltre, ama il ballo, una passione che gli è stata trasmessa dai genitori.

Instagram

Il profilo Instagram di Daniele Persegani è seguito da oltre 38 mila followers, con i quali condivide, per la maggiore, dei video e delle diapositive che riguardano la sua attività e le esperienze televisive, sebbene non manchino alcuni scorci della sua vita privata.

Curiosità

Di seguito alcune curiosità su Daniele Persegani:

  • Ama trascorrere il tempo libere nella balere emiliane
  • È docente presso l’istituto alberghiero di Salsomaggiore Terme
  • È uno dei pilastri di AliceTv
  • Ha partecipato a La Prova del Cuoco
  • Cura una sua rubrica culinaria sulla rivista Alice Cucina
  • È consulente per una multinazionale che produce macchinari per la ristorazione
  • È stato consulente per l’alimentazione e cuoco di Casa Azzurri
  • Ha scritto tre libri sempre di carattere culinario
  • Tiene corsi di cucina e show cooking in tutte Italia
  • Partecipa ai tour della Raoul Casadei Orchestra

Seguici su Google News per non perderti neanche un’anticipazione: CLICCA QUI E POI CLICCA LA STELLINA!

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *