Chi è Daniel Piccirillo: Biografia, Età, Carriera, Instagram, Amici 18
Aggiornato il

Daniel Piccirillo è un aspirante cantante di orginini napoletane e concorrente di Amici 2018-2019. Appare per la prima volta in tv in veste di cantante a “Tu sì que vales” nel 2017.
Indice
Chi è Daniel Piccirillo?
- Nome: Daniel Piccirillo
- Data di nascita: 2001
- Età: 19 anni
- Altezza: info non disponibile
- Peso: info non disponibile
- Segno Zodiacale: info non disponibile
- Luogo di nascita: Napoli
- Professione: Aspirante cantante
- Tatuaggi: Daniel ha tatuata una “A” con un uccello dalla parte destra del collo.
- Profilo Instagram Ufficiale: @non_sono_daniel_cosmic
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Daniel Piccirillo è nato a Napoli nel 2001, ma per motivi economici, la famiglia si trasferisce a Verona. Fin da subito Daniel dimostra grandi doti canore che lo portano a crearsi una propria carriera in questo ambito. Per un po’ si dedica ai concorsi di bellezza, ma capisce presto che la sua strada è la musica. Dopo la morte del nonno, si dedica esclusivamente al canto, trasformando il suo dolore in musica. Il suo sogno, come ha spiegato alle telecamere di Amici, è girare il mondo con la sua musica. Daniel non ha mai studiato canto e ha dichiarato che il connubio studio canto non sia idoneo.
Non si sa molto della sfera sentimentale e sui suoi profili non sbuca alcuna foto che lo ritragga in compagnia.
Ultimamente Daniel è stato travolto da una bufera a causa di alcune frasi choc rivolte a una fan, tanto da spingere il suo manager Francesco Facchinetti a chiudergli il profilo Instagram. Durante una diretta sui social, avrebbe colpito una fan con affermazioni sprezzanti nei confronti del suo aspetto fisico, dichiarando: “Se non mangi stiamo molto bene“, aggiungendo: “Il tuo ragazzo ideale? Deve essere commestibile, l’importante e che te lo mangi” ed altre dichiarazioni molto offensive.
Daniel Piccirillo Instagram
Carriera e lavoro
Daniel Piccirillo è un aspirante cantante della scuola di Amici 2018-2019. Inizia molto presto la sua carriera di cantante, partecipando a un concorso su Tv Gold ShowCase. Daniel nella sua carriera non si è dedicato soltanto al canto, ma anche a concorsi di bellezza che si rivela per l’aspirante cantante una dote particolarmente vantaggiosa. Grazie a questo infatti Daniel ottiene la fascia di Mister Penitra ed un’altra al concorso di bellezza di Castrocielo; oltre a garantirsi la partecipazione a Miss e Mister Europa Tour. Nel 2017 appare per la prima volta in tv in veste di cantante a Tu sì que vales presentando un inedito dal totolo “Perché siamo noi”. Nel 2018 entra ufficialmente nella scuola di Amici di Maria De Filippi. Attualmente è rappresentato dall’agenzia di Mattia Mustica, noto dj producer romano e il suo manager è Francesco Facchinetti.
Le canzoni cantate da Daniel ad Amici, sono:
- Perché siamo noi
- Per sempre
- Sembrano le tre
- Chiama me
Daniel Piccirillo ad Amici 18
Daniel Piccirillo è stato un aspirante cantante di Amici 2018-2019. Il suo carattere solare ha conquistato sia giudici che pubblico, ottenendo un banco nella scuola, pir non avendo mai studiato canto. In passato ha fatto parte di una band “Inedito Italiano”, ma ha deciso di intraprendere una carriera da solista iniziando proprio dal talent targato Mediaset.
Video di Daniel Piccirillo
Concorrenti scuola Amici 18
Gli altri concorrenti della scuola di amici 18 sono:
- Alhana: cantante e musicista dallo spirito Black
- Marco Alimenti: eliminato, è un ballerino
- Jefeo: cantante di musica TRAP
- Anna Maria Ciccarelli: ballerina di danza moderna con formazione classica
- Mameli: talentuoso musicista e cantante
- Giordana Angi: cantante dalla voce graffiante
- Mowgly: Cristian Bilardi ballerino di break dance
- Arianna Forte: ballerina e studentessa di ingegneria chimica
- Alberto Urso: cantante lirico del conservatorio di Messina
- Tish: talentuosa cantante di origini serbe
- Alessandro Casillo: cantante già conosciuto con Io Canto
- Gianmarco Galati: ballerino versatile specializzato in latino americano
Articolo di Livia Bianchi