Chi è Cosmo il Cantante? Età, Moglie, Prof di Storia e Sanremo 2022
Pubblicato il

Cosmo è una cantautore e professore di filosofia di 39 anni. Originario di Ivrea, Cosmo è noto per canzoni come: Sei la mia città, Quando ho incontrato te, L’Ultima festa e Le Voci. Cosmo sarà a Sanremo 2022 (condotto da Amadeus) per la serata cover e duetti per accompagnare La rappresentante di lista, insieme a Margherita Vicario e Ginevra Lubrano, insieme canteranno Be My Baby di The Ronettes.
Indice
Chi è Cosmo?
- Nome: Marco Jacopo Bianchi
- Nome d’arte: Cosmo
- Età: 39 anni
- Data di nascita: 21 febbraio 1982
- Luogo di nascita: Ivrea (Torino)
- Segno Zodiacale: Pesci
- Professione: Cantautore, produttore discografico, dj e professore di italiano e storia
- Altezza: sconosciuto
- Peso: sconosciuto
- Tatuaggi: nessuno visibile
- Profilo Instagram Ufficiale: @cosmo_marcojb
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Marco Jacopo Bianchi, in arte Cosmo, nasce a Ivrea il 21 febbraio del 1982. Jacopo si appassiona alla musica fin da bambino, soprattutto al canto. Dopo il diploma, Jacopo si iscrive alla facoltà di Filosofia e, dopo la laurea trova subito impiego come professore di storia e italiano presso un’Istituto commerciale. Nel 2002 fonda il gruppo Drink to Me (unito fino al 2012), insieme a Pierre Chindemi e Carlo Casalegno. Il gruppo pubblica 4 album e 3 EP. È il 2012 quando Marco comincia a farsi conoscere come Cosmo e, tra l’ottobre e il dicembre dello stesso anno, pubblica online 3 sue cover. Cosmo pubblica il suo primo album nel 2013 e, nello stesso anno, si esibisce in vari festival e collabora con Colapesce. Il successo nazionale per Cosmo arriva nel 2017 grazie al successo che riscuote il suo singolo Sei la mia città. Al successo del singolo seguono gli altri successi di: Turbo, Quando ho incontrato te e Greta Thunberg-Lo stomaco (in collaborazione con Marracash). Cosmo ha all’attivo 4 album pubblicato con i Drink to Me e altri 4 da solista.
Lavoro e carriera
Jacopo, subito dopo la laurea in filosofia, comincia ad insegnare italiano e storia in un’Istituto Commerciale. Nel 2002, fonda un gruppo, i Drink to me, con la quale pubblica 4 album, quali:
- Don’t Panic, Go Organic! – 2008
- Brazil – 2010
- S – 2012
- Bright White Light – 2014
Cosmo, nel 2012, decide di intraprendere la carriera da solista e, l’anno dopo, debutta con il suo primo album, Disordine, alla quale seguono:
- L’Ultima festa – 2016
- Cosmotronic – 2018
- La terza estate dell’amore – 2021
Tra i singoli di maggior successo di Cosmo, si ricordano: Sei la mia città, La musica illegale, L’amore, Le Voci e Turbo.
Cosmo sarà a Sanremo 2022 per la serata cover e duetti per accompagnare La rappresentante di lista, insieme a Margherita Vicario e Ginevra, insieme canteranno Be My Baby di The Ronettes.
Cosmo su instagram conta 116 mila followers. Il cantautore di Invrea pubblica, non troppo spesso, tutto ciò che riguarda la sua carriera musicale.
Vita privata
Una delle poche cose che si sanno, riguardo la vita di Cosmo è che è sposato con una donna di nome Antonietta.
Curiosità
- Adora il calcio e il suo idolo è Francesco Totti;
- nel 2013 Cosmo vince il Premio aKME’ per l’innovazione in campo musicale e il PIMI per il miglior disco d’esordio;
- tra i suoi artisti preferiti ci sono: Franco Battiato, Grimes, Lucio Battisti e Animal Collective;
- Cosmo ha collaborato anche con Achille Lauro.
Articolo di Emanuela Italia