Chi è Colapesce? Età, Nome, Dimartino, Instagram e Sanremo 2023

Pubblicato il

Chi è Colapesce? Età, Nome, Dimartino, Instagram e Sanremo 2023

Colapesce, all’anagrafe Lorenzo Urciullo, è un cantautore, produttore musicista italiano di 37 anni, ex leader degli Albanopower e parte del progetto Santiago con Alessandro Raina. Appartenente ai cantautori della scena indie degli anni duemila, Colapesce attualmente canta in duo con Dimartino, con il quale si classifica quarto a Sanremo 2021 e partecipa al Festival di Sanremo 2023, con la canzone Splash.

Chi è Colapesce?

  • Vero Nome: Lorenzo Urciullo
  • Nome D’arte: Colapesce
  • Segno Zodiacale: Vergine
  • Età: 39
  • Data di nascita: 6 settembre 1983
  • Luogo di nascita: Solarino (Siracusa)
  • Professione: Cantante
  • Altezza: 182 cm
  • Peso: non disponibile
  • Tatuaggi: non disponibile
  • Profilo Instagram Ufficiale: @colapesce
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, nato  a Solarino il 6 settembre 1983 è un cantautore siciliano, molto legato alla sua terra d’origine. Il nome d’arte deriva dalla leggenda di Colapesce, un pescatore siciliano che rimase sott’acqua per sorreggere le colonne dell’isola. Non sappiamo molto sulla sua vita privata, ma alcune informazioni si possono avere leggendo la sua biografia uscita nel 2015 con il titolo Maledetto Italiano. Di lui, Pierluigi Lucadei, che ha curato la sua biografia, scrive:

Nel panorama attuale, Colapesce è una mosca bianca. Come un artigiano, cura i suoi dischi con la massima attenzione, scrive testi poetici e rigorosi, rifugge da facili ritornelli e imbastisce arrangiamenti che lo portano lontano dalle soluzioni troppo spesso trite del cantautorato italiano. Se è un cantautore, lo è alla maniera dei più grandi. È stato paragonato non a caso a Lucio Dalla e Franco Battiato. Attratto tanto dalla sperimentazione quanto dalla tradizione, ama mescolare sacro e profano, ritmo e melodia, suggestioni cinematografiche e letterarie, Sicilia e America, indie pop e folk anni Settanta.

Instagram

Il profilo instagram di Colapesce vanta circa 125 mila follower e lui stesso si definisce “musicista, autore e fotoamatore”.

Carriera

Colapesce, dopo il primo periodo con il gruppo Albanopower, nel 2010 lancia il progetto solista per la produzione dell’EP omonimo Colapesce. Nonostante la qualità della sua prima produzione musicale, Lorenzo rimane sconosciuto al grande pubblico fino al 2012, anno in cui debutta con il suo album solista “Un meraviglioso declino” a cui partecipano nomi noti della musica come Roy Paci, Toti Valente e Alessandro Raina. Gira i pub e le piazze delle provincie di Siracusa e Catania con la sua musica.

La notorietà arriva soprattutto grazie al singolo Satellite che vanta la collaborazione con Meg (Maria Di Donna), storica cantante del gruppo napoletano 99 Posse. Proprio grazie a quest’album Colapesce vince la targa Luigi Tenco 2012 come miglior opera prima. L’anno seguente continua la collaborazione con Meg che lo accompagnerà nelle 8 date del Bipolare Tour 2013.

Tra i testi più iconici della discografia di Colapesce, oltre al già citato Satellite, ricordiamo il singolo Anche oggi si dorme domani, Talassa e Aiuta un Danese. Con quest’ultimo pezzo conosce un discreto successo anche all’estero, partecipando alla campagna del governo Danese per la sensibilizzazione del cancro alla pelle.

Nel 2019 Colapesce partecipa a “Faber nostrum”, il disco tributo in onore di Fabrizio de Andrè, interpretando la cover di La canzone dell’amore perduto. Nello stesso anno scrive, con Levante e Dimartino, il singolo Lo stretto necessario interpretato da Levante e Carmen Consoli.

Nel 2020 Colapesce ha ottenuto, insieme a Dimartino, il Premio PMI 2020 (Meeting Degli Indipendenti) come Migliore Artista Indipendente dell’anno.

Colapesce e Dimartino hanno partecipato insieme al Festival di Sanremo 2021, con il brano Musica Leggerissima. Per l’occasione hanno inciso un disco speciale: un 45 giri esclusivo, sole 300 copie numerate a mano, che ha già fatto il tutto esaurito. Lo annuncia lo stesso artista sul suo profilo Instagram.

Nell’estate 2021 Colapesce e Dimartino sono tra i protagonisti con il loro singolo Toy Boy cantato insieme a Ornella Vanoni della trasmissione Mediaset dell’estate condotta da Elisabetta Gregoraci, Battiti Live. Insieme a loro si esibiscono Baby K, IramaFedez, Orietta Berti, Annalisa, Francesca Michielin, Noemi, Deddy, Coma Cose, Federico Rossi, Andrea Damante.

Colapesce Disco esaurito

Sanremo 2023

Colapesce e Di Martino partecipano a Sanremo 2023 dopo il successo ottenuto con Musica Leggerissima nel 2021, presentando il brano dal titolo Splash. Nella serata duetti Colapesce e Di Martino duettano con con Carla Bruni sulle note di ‘Azzurro’ di Adriano Celentano. Gli altri concorrenti del Festival sono:

Colapesce e DiMartino si sono esibiti per settimi alla seconda serata di Sanremo 2023. Dopo aver sentito tutte e 14 le canzoni della serata, è stata stilata la classifica generale provvisoria di Sanremo 2023, che include tutti i cantanti. In questa classifica generale provvisoria, Colapesce e DiMartino si sono posizionati secondi.

Al Fantasanremo 2023, invece, Colapesce e Dimartino hanno totalizzato 65 punti, classificandosi in posizione 7.

Nella Terza Serata di Sanremo 2023, Colapesce e DiMartino si sono posizionati al numero 8 della classifica generale provvisoria della terza serata.

Al Fantasanremo 2023, invece, hanno totalizzato 107 punti, posizionandosi in posizione 17.

Nella serata delle cover di Sanremo 2023, Colapesce e DiMartino hanno duettato con Carla Bruni, cantando la canzone Azzurro di Adriano Celentano. Alla fine della serata è stata stilata la classifica generale della quarta serata, in cui gli Colapesce e DiMartino si sono posizionati alla posizione 10.

Al Fantasanremo 2023, invece, hanno totalizzato 180 punti, posizionandosi in posizione 17.

Testo Splash, la canzone di Sanremo di Colapesce e Di Martino

Campi sconfinati
Che si arrendono alla sera
Qualche finestra accesa
Mentre il vento arpeggia
Una ringhiera
Tu vivresti qui per sempre
Dici che dovrei staccare
Un po’ la mente
Ma io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore delle metro affollate
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Meglio soli su una nave
Per non sentire il peso delle aspettative
Travolti dall’ immensità del blu
Splash
Vorrei svegliarmi più tardi al mattino
Cambiare vita baciarti nel grano
In sudamerica
Ma l’entusiasmo poi se ne va
Questa sera mi nascondo
Mentre i miei pensieri
Vanno per il mondo
Ma io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore delle metro affollate
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Meglio soli su una nave
Per non sentire il peso delle aspettative
Travolti dall’ immensità del blu
Splash
Sorrido alle Seychelles
Mi annoio a Panama
La vita è un baccarat
Balliamo vieni qua
Perdonami
Non ci capisco mai
Mi dici lascia stare
Sono qua
Ma io, io
Ma io lavoro per non stare con te
Preferisco il rumore dei cantieri infiniti
A quello del mare
Ma che mare ma che mare
Come stronzi galleggiare
Per non sentire il peso delle
Aspettative
Vado via senza te
Mi tuffo nell’immensità del blu
Splash

Sanremo 2021

Colapesce, insieme a Dimartino, hanno partecipato al Festival di Sanremo 2021 con il brano Musica Leggerissima Nella serata dedicata ai duetti e cover di Sanremo 2021, Colapesce e Dimartino hanno cantato “Povera Patria” Di Franco Battiato.

Il duo si classifica quarto nella classifica finale e vince il Premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Tv-Radio-Web del Palafiori.

Curiosità

Alcune curiosità sul cantante Colapesce:

  • Colapesce ha aderito al progetto “Scena Unita” per i lavoratori dello spettacolo;
  • Música ligera, la versione spagnola della nota Musica Leggerissima è cantata da Ana Mena
  • Il profilo Instagram di Colapesce vanta oltre 30 mila followers;
  • Nel 2018 è uscita una sua biografia dal titolo “Maledetto Italiano”;
  • una sua grande fan è Aurora Leone dei The Jackal.

Video di Colapesce

Articolo di

Tag #festival di Sanremo #sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *