Chi è Orietta Berti: Biografia,Età, Marito Osvaldo, Gaffe Naziskin e Instagram

Chi è Orietta Berti: Biografia,Età, Marito Osvaldo, Gaffe Naziskin e Instagram

Orietta Berti,all’anagrafeOrietta Galimberti,è unacantanteepersonaggio televisivo nata nel 1943 a Cavriago.Artista particolarmente amata dalgrande pubblico, soprannominata daSilvio Giglilacapinera dell’Emilia primae,  l’usignolo di Cavriago poi,nel corso della sua carriera ha venduto oltre 15 milioni di dischi, pubblicato 53 album, ottenendo 4 dischi d’oro, un disco di platino e due d’argento. Nel 2021 partecipa per ladodicesimavolta alFestival di Sanremo 2021, con il branoQuando ti sei innamorato.Virale una sua gaffe dove, durante il festival, dichiara che avrebbe suonato volentieri con i “Naziskin” riferendosi aiManeskine sbagliando clamorosamente il loro nome! L’artista si  classifica nona nella classifica finale del Festival. Data di nascita:1 giugno 1943 Orietta Berti, nasce l’1 giugno del 1943 a Cavriago in provincia diReggio Emilia. Artisticamente nasce nel 1961, quando dopo una lungagavetta fatta di studio ed esibizioniin vari locali dell’Emilia, partecipa alla prima manifestazione canora ufficiale“Voci Nuove Disco d’Oro”indetta dall’Enal di Reggio Emilia, si posiziona sesta grazie alla sua interpretazione deIl cielo in una stanza, brano diGino Paoli, lanciato l’anno prima daMina. Insieme alla Berti lo stesso anno partecipanoIva ZanicchieGianni Morandi. LaBertisi impone all’attenzione del pubblico fino ai giorni nostri. Il successo arriva grazie a “Un disco per l’estate”nel 1965, dove la giovane artista proponeTu sei quello. Glianni 70la consacrano comeartista nazionaleregalando al pubblico il pezzoFin che la barca va, intramontabile successo. Icona dellamusica italianafino ad oggi, laBertirisiede e rimane ancorata alla suaEmilia, in cui vive con il maritoOsvaldo Paterlini. Ha due figli nati dal suo unico e solido matrimonio, e una nipotina, figlia del suo secondogenito. Oriettacomincia a cantare giovanissima, spronata dal padre, grande appassionato di musica lirica.Studia musica e canto lirico. Nel 1961, partecipa al concorso“Voci Nuove Disco d’Oro”e conosceGiorgio Calabrese, direttore artistico dellaKarim(etichetta discografica attiva fino al 1966), che le propone un contratto discografico. Nel 1964 firma un contratto con laPolydore pubblica il suo primo albumOrietta Berti canta Suor Sorriso. Ilsuccessoarriva nel 1965 quando vince: “Un disco per l’estate 1965”, la“Mostra Internazionale di MusicaLeggera”con il branoTu sei quello, il “Festival delle Rose” con la canzoneVoglio dirti grazie. Nel 1966 approda per la prima volta sulpalco dell’Ariston al Festival di Sanremo, con il branoIo ti darò di più, che insieme a quelli sopracitati faranno parte del suo secondo albumQuando la prima stella. É del 1967 la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo con uno dei suoi brani più celebri:Io, tu e le rose. La carriera tutta in ascesa, vede il culmine neglianni ‘70, quando si classifica in terza posizione a “Un disco per l’estate 1970″con quella che forse è la sua canzone più conosciuta:Fin che la barca va. Nello stesso anno laRaile dedica unospeciale in quattro puntateincentrato sulla sua carriera e sulla sua vita dal titoloLa cugina Orietta. Dal 1972 al 1974 incide ben3 album, tutti di successo:Più italiane di me,Cantatele con meeCosì come le canto. Nel 1979 esce il primo di una serie di singoli dedicati ai più piccoli:Ecco arrivare i Barbapapà, seguito l’anno dopo daLa Balena, sigla diDomenica In. Nel 1984 da una svolta alla sua carriera pubblicandoLe mie nuove canzoni, con il quale inizia a prodursi da sola, e collabora conUmberto BalsamoeCristiano Malgioglio. Tra glianni ‘80 e ‘90partecipa a programmi come:Premiatissima, varietà diCanale 5,C’era una volta il festivaleUna rotonda sul mare. Nel 2000 vengono pubblicati due album che racchiudono alcuni dei suoi successi più famosi:Il meglio di Orietta Berti Vol.1/Vol.2.,e inizia le suetournée in tutto il mondo(Stati Uniti, Australia, Canada, ecc.). Nel 2003 pubblicaEmozione d’autore, album che trae ispirazione dalla sua collaborazione conMaurizio CostanzoaBuona Domenica. Nel 2006Oriettacelebra i suoi40 anni di carrierapubblicando l’albumExitos latinos, in lingua spagnola. Nel 2010 riceve ilPremio Speciale Mia Martini alla carrieraper i suoi 45 anni di attività. Durante i suoi anni d’oro,Orietta Berti, si concede anche un salto alcinema, accanto a grandi nomi comeEttore Scola, che la dirige nel nell’episodio:L’Uccellino della Val Padana, contenuto neI nuovi mostri(Mario Monicelli,1977), oPaolo Villaggioche la affianca inQuando c’era lui …caro lei!(1978). Più recentemente partecipa aldocumentariodel 2009 di Daniele Coluccini:Finché l’Emilia va. Glianni ‘90la vedono soprattutto impegnata intelevisione. Nel 1992 è ospite fissa del varietàAcqua caldasuRai Due, insieme al comico/autoreGiorgio Faletti. Nel 1993,Orietta, passa aItalia 1, canale per cui conduce con leragazzediNon è la RAIla trasmissione pre-serale intitolataRock’n’Roll. Diventa ospite fisso aDomenica inper la stagione 1995-1996. Nel 1997 insieme aFabio FazioeClaudio Baglioniè protagonista diAnima mia, programma in cui duetta conBaglioniinterpretando la canzoneIl nostro concertodiUmberto Bindi. Nello stesso anno inizia la fruttuosa collaborazione conQuelli che il calcio, che dura fino al 2001, e che la vede inviata speciale sia sui campi da calcio che in giro per il globo. Conduce, insieme aFabio Fazio,Sanremo Giovani 1997suRai Unoche vede protagonisti inuovi volti della musica leggeracome:Annalisa Minetti,Alex Britti,Max GazzèeMario Venuti. Nel 1999 conduce il “dopofestival” insieme aTeo Teocoli. Maurizio Costanzola vuole come ospite fissa aBuona DomenicasuCanale 5per l’edizione 2001-2002, che poi si prolunga fino al 2006. Milly Carlucci, nel 2006, include la cantante nella terza edizione diBallando con le stelle. Nel 2018 partecipa aCelebrity Masterchef Italia(a cui partecipa ancheSerena Autieri)e si classifica seconda dopoAnna Tantangelo, giudici dell’edizione:Bruno Barbieri,Joe BastianicheAntonino Cannavacciuolo.Dal 2018 al 2019 ègiurataecoachnelle prime due edizioni del programmaOra o mai piùsuRai 1, condotto daAmadeus. Nel 2019 diventa ospite fissa aDomenica in, nel 2020 è uno dei concorrenti deIl cantante mascherato,e ospite diBarbara D’UrsoaLive- Non è la D’Urso. La cantante èsposatadal 1967 conOsvaldo Paterlini.Dalmatrimoniosono natiOmar(1975) eOtis(1980); quest’ultimo è sposato è ha una figlia di nomeOlivia. Il modo in cui l’interprete canora conquistò il marito è racchiuso in un aneddoto divertente quanto breve, che la stessa artista riassume: semplicemente preparandogli un ottimo caffè al cioccolato Molto riservataOriettanon ha mai fatto trapelare indiscrezioni sulla sua vita privata. L’Emilia resta suo il nido, vive, infatti, a Montecchio in una splendida casa dove l’ospitalità fa da padrona. Orietta vanta ben11 partecipazioni al Festival di Sanremo. Una delle più tristemente note e chiaccherate è sicuramente quella del 1967, anno in cui il cantautore Luigi Tencosi tolse la vita lasciando un biglietto su cui lasciò scritto: Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt’altro) ma come atto di protesta contro un pubblico che mandaIo tu e le rosein finale e a una commissione che seleziona La rivoluzione. riferendosi al brano portato in gara dalla voce emiliana. Lacapinera dell’Emiliaha raccontato che quell’evento ha segnato non solo la sua vita, ma anche la sua carriera La gente dell’ambiente mi salutava a mala pena. I giornalisti non mi volevano intervistare….Quel periodo era così. Ne sono venuta fuori grazie a mio marito e all’amore del mio pubblico. È stata dura Orietta Bertiè tra i26 artisti in categoria Big, che hanno partecipato alFestival di Sanremo 2021. Per la sua dodicesima volta sul palco dell’Ariston, l’usignolo di Cavriagoporta un brano dal titoloQuando ti sei innamorato.L’artista si  classifica nona nella classifica finale del Festival. Vestiti Sanremo 2021: inseguimento polizia Nella notte fra domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo,Orietta Berti è stata inseguita da 3 volanti della polizia, mentre andava a ritirare i vestiti che indosserà alla kermesse canora. La polizia ha inseguito la cantante, colpevole dinon aver rispettato il coprifuocovigente. Lei stessa racconta mi ha fermato la polizia perché erano le 22:05 e, da Bordighera, sono andata a ritirare gli abiti all’hotel Globo di Sanremo. Tre macchine della polizia mi hanno inseguito e mi hanno fermata. ‘Dove va lei?’, mi hanno chiesto. Ho spiegato che stavo andando a ritirare gli abiti. ‘A quest’ora?’, mi hanno risposto. E io: ‘Per forza, devo provarli, se non mi vanno bene me li devono aggiustare’. Mi hanno seguito fino al Globo perché non ci credevano… Non mi hanno arrestata, mi hanno accompagnato per vedere dove andassi Francesco Renga– “Quando trovo te” Irama– “La genesi del tuo colore” Willie Peyote– “Mai dire mai (La locoura)” Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato” Ermal Meta– “Un milione di cose da dirti” Arisa– “Potevi fare di più” Malika Ayane– “Ti piaci così” Max Gazzèe la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista” La rappresentante di lista– “Amare” Lo Stato Sociale– “Combat pop” Extraliscio feat.Davide Toffolo– “Bianca luce nera” Francesca MichielineFedez– “Chiamami per nome” Nella serata dedicata aiduetti e cover di Sanremo 2021, Orietta Berti porta“Io che amo solo te”di Sergio Endrigo con il quartettoLe Deva. Nel 2020 ha pubblicato il suoprimo libro:Tra bandiere rosse e acquasantiere(Rizzoli, 2020); Sia il primo che il secondogenito dellaBertisono stati battezzati con nomi che iniziano per ‘O’; la cantante ha sempre avutoquesta fissazionelegata alla sua famiglia, tanto da aver scelto in anticipo il nome di una sua ipotetica, futura, nipote: Ortensia; Nel 1992, al suo programmaRock’n’Roll,vi partecipaAmbra Angiolini. Home»Musica»Chi è Orietta Berti: Biografia,Età, Marito Osvaldo, Gaffe Naziskin e Instagram