Chi è Carolina Kostner: Biografia, Età, Carriera, Fidanzato e Instagram
Pubblicato il

Carolina Kostner è una nota pattinatrice artistica su ghiaccio di 34 anni. Atleta pluripremiata, ha vinto nel complesso 8 medaglie d’oro, 4 d’argento e 3 di bronzo. Nota in tutta l’Italia per essere la prima pattinatrice italiana della storia ad aver vinto una medaglia olimpica nella sua disciplina, Carolina è data come potenziale concorrente de L’Isola dei Famosi 2021, condotto da Ilary Blasi con inviato speciale Massimiliano Rosolino.
Indice
Chi è Carolina Kostner?
- Nome: Carolina Kostner
- Segno Zodiacale: Acquario
- Età: 34 anni
- Data di nascita: 8 febbraio 1987
- Luogo di nascita: Bolzano
- Professione: pattinatrice artistica su ghiaccio
- Titolo di studio: Diploma di maturità linguistica
- Altezza: 170 cm
- Peso: 55 Kg
- Tatuaggi: nessuno
- Sito Ufficiale: www.carolina-kostner.it
- Profilo Instagram Ufficiale: @mskostner
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Carolina Kostner nasce l’8 febbraio del 1987 a Bolzano. Figlia di famiglia sportiva, la Kostner cresce a Ortisei e comincia a pattinare sul ghiaccio all’età di 4 anni. La madre è una ex pattinatrice artistica degli anni Settanta, e Carolina comincia a seguire le orme della madre, inizialmente però solo per divertimento. Esordisce come sciatrice nella specialità di discesa libera, pratica infatti entrambi gli sport fino ai 12 anni, quando decide di dedicarsi solo al pattinaggio.
Dopo vari titoli nazionali e europei conquistati, Carolina subisce un crollo emotivo ai Mondiali di Los Angeles 2009: si classifica al quindicesimo posto, evento che la spinge a trasferirsi in California per cambiare allenatore e farsi assistere dallo psicologo sportivo Daniele Popolizio (già collaboratore di Federica Pellegrini). Carolina viene aiutata ad uscire da questo periodo non troppo luminoso, dalla famiglia e soprattutto dall’allora fidanzato Alex Schwazer.
Nello stesso anno perde il titolo italiano ma riconferma il titolo europeo, potendo così partecipare alle Olimpiadi di Vancouver 2010. Anche a queste Olimpiadi però Carolina si classifica non troppo in alto e ne nasce una polemica che vede il presidente del CONI “pentirsi” in pubblico per aver finanziato gli studi della Kostner, che adesso non reputa più una campionessa. Nonostante le critiche subite Carolina Kostner non abbandona il pattinaggio e si classifica sesta a livello mondiale nel 2011.
Il 2012 la vede in riabilitazione dopo un infortunio al ginocchio sinistro, ma la vede anche classificarsi terza ai Mondiali di Nizza, e nello stesso anno, dopo delle voci che la volevano in ritirata dall’agonismo, la Kostner dichiara che continuerà a pattinare almeno fino alle Olimpiadi di Sochi 2014. A quest’ultime Carolina si classifica terza divenendo la prima pattinatrice italiana della storia a vincere una medaglia olimpica nel pattinaggio di figura singolo.
Arriva poi nel 2015 la squalifica da parte del CONI, a causa del favoreggiamento nei confronti dell’ex fidanzato Alex Schwazer accusato di doping, al quale Carolina avrebbe offerto copertura. Finita nel mirino del comitato sportivo e dell’opinione pubblica, la Kostner torna a competere nel 2016 e partecipa alle sue quarte Olimpiadi nel 2018, dove si aggiudica il quinto posto.
Conclusasi la relazione con l’atleta Alex Schwazer nel 2012, Carolina è impegnata sentimentalmente dal 2018 con il suo osteopata Fabrizio Vittorini.
Si vocifera che la pluripremiata pattinatrice possa essere una potenziale concorrente de L’Isola dei Famosi 2021.
Carriera
Fino all’età di 12 anni, Carolina pratica sia il pattinaggio che lo scii, decidendo poi di dedicarsi esclusivamente al pattinaggio. Nel 2001 viaggia fra Italia e Germania per potersi allenare con Michael Huth. Gareggia tra il 2000 e il 2002 nella categoria Junior, aggiudicandosi il titolo nazionale juniores. Debutta come Senior quando ancora compete in Junior, categoria per cui vince lo Junior Grand Prix di Francia e diventa la prima pattinatrice italiana a vincere una medaglia ai campionati mondiali della categoria juniores (bronzo). Entrata ufficialmente in categoria Senior, Carolina si classifica quinta agli europei e ai Mondiali del 2004, e l’anno dopo vince la medaglia di bronzo ai Mondiali di Mosca. Nel 2006 tutta Italia la vede sfilare come portabandiera della nazionale italiana in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Torino, e si classifica nona alle Olimpiadi.
Vince il titolo nazionale nel 2007 e il titolo europeo a Varsavia, diventando difatti la prima italiana a vincere l’oro agli europei, trofeo che bissa l’anno successivo a Zagabria. Si classifica seconda ai mondiali del 2008, prima alla Cup of Russia dello stesso anno, e per la quinta volta prima a livello nazionale (in Italia).
Dopo la non troppo fortunata esperienza ai mondiali di Losa Angeles 2009, Carolina decide di cambiare allenatore e trasferirsi in California, dove viene anche seguita dallo psicologo sportivo Daniele Popolizio.
Polemiche, infortunio e Medaglia alle Olimpiadi
Sempre nel 2009 la Kostner perde il titolo italiano (conquistato da Valentina Marchei), ma riconferma il titolo europeo, potendo così partecipare alle Olimpiadi di Vancouver 2010. Anche a queste Olimpiadi però Carolina si classifica non troppo in alto e ne nasce una polemica che vede il presidente del CONI “pentirsi” in pubblico per aver finanziato gli studi della Kostner, che adesso non reputa più una campionessa.
Il 2012 la vede in riabilitazione dopo un infortunio al ginocchio sinistro, ma la vede anche classificarsi terza ai Mondiali di Nizza, e nello stesso anno, dopo delle voci che la volevano in ritirata dall’agonismo, la Kostner dichiara che continuerà a pattinare almeno fino alle Olimpiadi di Sochi 2014. A quest’ultime Carolina si classifica terza divenendo la prima pattinatrice italiana della storia a vincere una medaglia olimpica nel pattinaggio di figura singolo.
La squalifica: Il caso Alex Schwazer
Nel novembre del 2014 arriva la squalifica per Carolina Kostner a causa della mancata denuncia che l’atleta non ha eseguito nei confronti dell’allora fidanzato Alex Schwazer (recentemente visto come ospite a Sanremo 2021).
L’atleta, avendo coperto Alex Schwazer (condannato a 3 anni e 9 mesi di squalifica) accusato di doping, viene deferita dal CONI al Tribunale Nazionale, che chiede una squalifica di 4 anni e 3 mesi. Dopo varie vicissitudini la Kostner viene squalificata per 1 anno e 4 mesi, ma lei stessa chiede ricordo al Tribunale Arbitrale dello Sport, che chiede però un aumento di pena. Alla fine la squalifica le renderà possibile tornare agli allenamenti dal dicembre 2015 e alle gare dal gennaio 2016.
Ultimi anni
Finita nel mirino del comitato sportivo e dell’opinione pubblica, la Koster torna a competere nel 2016 e partecipa alle sue quarte Olimpiadi nel 2018, dove si aggiudica il quinto posto.
Ggli ultimi anni l’hanno vista sponsorizzare marchi noti come: Asics, Lancia, Herbalife, Grissin Bon, Grana Padano e ultimissime la Suzuki, Technogym e Sagester.
Con 129 mila follower, il profilo instagram di Carolina Kostner, è pieno delle passioni dell’atleta: lo sport, la famiglia e il fidanzato Fabrizio.
Gli amori di Carolina
Alex Schwazer
Nella vita di Carolina c’è stata una storia importante, quella con il noto marciatore Alex Schwazer. Nata nel 2008 da un incontro casuale a Torino, la storia tra i due è caratterizzata da complicità, stima, passione e tanto rispetto. Nonostante ciò lo sport li divide: nel 2012 Alex risulta positivo al test antidoping e chiede a Carolina di mentire per lui, cosa che effettivamente la Kostner lo fa, dichiarandosi altresì estranea all’uso di doping nel periodo precedente la richiesta del fidanzato. Dopo pochi mesi dalle accuse mosse ad Alex, la relazione naufraga con grande dispiacere da parte di entrambi.
Sono stata con lui sei anni e non avrei mai immaginato che si dopasse. Se me l’avesse detto, avrebbe perso tutta la mia stima. Lo amavo, era l’uomo che avrei voluto sposare, non mi sarei mai aspettata una cosa del genere. Quando sono arrivati i risultati del test, è stata una bella botta ma non mi sono sentita di lasciarlo in quel momento: tutti gli stavano già voltando le spalle. Ci siamo allontanati poi col tempo. Quando la fiducia si rompe è difficile ricucire un rapporto, così è la vita.
Fabrizio Vittorini
Dopo due brevi relazioni con il pattinatore ceco Tomas Verner e l’ex manager Giuseppe Gambardella, Carolina ha finalmente ritrovato un’ amore stabile con il suo osteopata: Fabrizio Vittorini. L’inizio della relazione è datato 2018 e i due sembrano più felici che mai.
Curiosità
- Carolina nel 2011-2012 ha disegnato da sola i suoi costumi per le gare;
- parla diverse lingue: ladino, italiano, tedesco, francese e inglese;
- ha studiato Scienze della Comunicazione all’Università di Torino, senza terminare però gli studi;
- dopo ogni stagione sportiva i suoi costumi vengono messi all’asta e il ricavato donato in beneficienza,
- fa parte del corpo della Polizia Penitenziaria;
- ha due fratelli: Martin e Simon;
- è tifosa della Juventus.
Carolina Kostner Video
Ecco il programma corto, eseguito su “Ave Maria” di Schubert, che ha fatto vincere la medaglia di bronzo a Carolina alle Olimpiadi Invernali del 2014, tenutesi a Sochi.
Articolo di Emanuela Italia