Chi è Carlo Cracco: Biografia, Età, Ristorante, Stelle Michelin
Aggiornato il

Carlo Cracco è un famoso chef italiano, personaggio televisivo e testimonial per alcuni marchi. Raggiunge la fama in tv grazie al ruolo di giudice “cattivo” di MasterChef Italia e all’edizione italiana di Hell’s Kitchen. Ora ha una stella Michelin (fino al 2017 erano due) e tre forchette Gambero Rosso.
Indice
Chi è Carlo Cracco?
- Nome: Carlo Cracco
- Età: 51 anni
- Data di nascita: 8 Ottobre 1965
- Altezza: 1,83 m
- Peso: 83 kg
- Segno zodiacale: Bilancia
- Luogo di nascita: Creazzo (Vicenza)
- Professione: Chef
- Tatuaggi: info non disponibile
- Stelle Michelin: 1 Stella Michelin (2 fino al 2017) Ristorante Cracco
- Profilo Instagram ufficiale: @carlocracco
- Seguici su lnstagram: @chiecosa
Biografia
Carlo Cracco nasce l’8 Ottobre 1965 a Creazzo (Vicenza). Frequenta l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” a Recoaro Terme. A 21 anni diventa chef di brugata nella cucina di Gualtiero Marchesi, esperienza per lui fondamentale alla sua carriera. Dopo l’esperienza persso uno degli chef che hanno fatto la storia della cucina italiana, si trasferisce per tre anni in Francia, all’Hotel Paris, dove grazie a un altro mostro sacro della cucina francese e internazionale, Alain Ducasse, apprende i segreti della cucina d’oltralpe.
Carlo Cracco Instagram
Lavoro e carriera
Carlo Cracco è uno degli chef italiani più conosciuti. È stato il giudice dallo sguardo pietrificante di molte edizioni di MasterChef. Dopo l’esperienza in Francia lavora a firenze come chef nell’Enoteca Pinchiorri a Firenze, che conquista tre stelle Michelin. Gualtriero Marchesi, il suo mentore e maestro, lo sceglie per l’inaugurazione de “L’alaberta” in provincia di Brescia dove lavorerà per tre anni. Cracco poi apre a Piobesi d’Alba, a Cuneo, “La Civile” che conquista una stella Michelin. Il suo ristorante più famoso è il “Cracco Peck” di Milano dove lavora come executive chef e che è diventato in poco tempo uno dei punti di riferimento della ristorazione milanese e che conquista: due forchette Gambero Rosso, una votazione 18,5 su 20 per la “Guida Espresso” e due stelle Michelin. Nel 2011 diventa giudice di MasterChef Italia con Joe Bastianich, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo e nel 2014 guida Hell’s Kitchen Italia. Carlo Cracco pubblica diversi libri, tra cui: “L’utopia del tartufo bianco” e “La quadratura dell’uovo”. Ha condotto con la influencer e youtuber Camihawke, il programma su Raidue “Nella mia cucina: una ricetta con Cracco”. Carlo Cracco è il volto e testimonial di San Carlo e di Scavolini, firmando anche una linea a lui dedicata.
Carlo Cracco moglie Rosa Fanti
Carlo Cracco è sposato con Rosa Fanti di ben 12 anni più giovane di lui, con cui ha due bambini. I due si sono sposati da pochi anni, dopo dieci anni di fidanzamento, e le nozze si sono tenute al Palazzo Reale. Rosa Fanti è una donna molto elegante e raffinata e il primo appuntamento si è svolto a casa di lei. Una curiosità: Rosa non sa cucinare, infatti al loro primo incontro, aveva in frigo solo piadine e una mossarella. Da quel giorno Cracco ha preso in mano la “direzione” anche della cucina domestica. Rosa Fanti inoltre è manager di suo marito Carlo, organizzando eventi, gestendo i suoi impegni e i vari appuntamento dello chef.
Programmi Tv
- MasterChef Italia (Cielo – Sky Uno dal 2011 al 2017)
- Hell’s kitchen (Sky Uno dal 2014)
- Cracco Confidential (Nove, 2018)
- The Final Table (Netflix, 2018)
Dove si trovano i ristoranti di Carlo Cracco?
- Ristorante Cracco: più che un ristorante, un vero e proprio museo del cibo dove degustare raffinati piatti della tradizione Milanese. Galleria Vittorio Emanuele III di Milano
- Carlo e Camilla in Segheria: ristorante e Cocktail bar nato dall’incontro tra Tanja Solci, Carlo Cracco e Nicola Fanti. Via G.Meda 24, 20136 Milano
- Carlo e Camilla in Duomo: cocktail bar e ristorante easy-gourmet, ideale per le colazioni, per gli aperitivi milanesi. Via Victor Hugo 4, a Milano.
Articolo di Livia Bianchi
Tag #masterchef