Carlo Conti alle prese con una grande decisione: la conduttrice bussa alla porta di Sanremo
Carlo Conti - Chiecosa.it
Serena Autieri, volto familiare di Rai1, avrebbe presentato a Carlo Conti alcuni brani inediti per entrare tra i Big di Sanremo 2026: un possibile ritorno da protagonista dopo oltre vent’anni dal suo debutto sul palco dell’Ariston.
Il conto alla rovescia verso Sanremo 2026 è ormai iniziato e l’attesa per la lista ufficiale dei Big cresce giorno dopo giorno. Carlo Conti, direttore artistico del Festival, sta limando gli ultimi dettagli di una rosa che promette equilibrio tra grandi nomi, sorprese inattese e volti che il pubblico della tv generalista conosce molto bene. Tra questi, secondo le indiscrezioni, ci sarebbe anche una figura particolarmente popolare tra gli spettatori di Rai1: Serena Autieri.
L’attrice, cantante e conduttrice avrebbe infatti avanzato la sua candidatura proponendo nuovi brani scritti per l’occasione. Un passo che riporta il suo nome al centro della scena musicale e televisiva. Per chi segue la storia del Festival, il possibile ritorno avrebbe un sapore simbolico: nel 2003, infatti, la Autieri affiancò Claudia Gerini come co-conduttrice nel Sanremo firmato Baudo, diventando uno dei volti più riconoscibili di quell’edizione. Un legame con l’Ariston che oggi potrebbe riaprirsi in forma completamente diversa, questa volta non dietro il microfono della conduzione ma davanti alle giurie e al televoto.
Un ritorno preparato: visibilità rinnovata e un percorso artistico solido
Negli ultimi mesi Serena Autieri ha rafforzato la sua presenza su Rai1, conducendo lo speciale dedicato alla Festa delle Forze Armate, “La Forza che unisce”, accanto a Fabio Rovazzi. Un appuntamento che l’ha riportata in prima serata e che ha ricordato al pubblico la sua versatilità, capace di muoversi con naturalezza tra recitazione, conduzione e musica.
Il suo curriculum artistico, del resto, parla chiaro. Oltre alle numerose esperienze teatrali e televisive, nel 2012 la Autieri conquistò la prima edizione di “Tale e Quale Show”, impressionando giuria e spettatori con un’interpretazione intensa di “Maledetta primavera”. La possibilità di vederla in gara a Sanremo rappresenterebbe quindi la naturale evoluzione di un percorso tornato negli ultimi anni al centro della scena. Per molti fan, la sua presenza darebbe al cast un tocco di eleganza e una voce radicata nella tradizione dello spettacolo italiano.
Visualizza questo post su Instagram
La decisione finale è nelle mani di Carlo Conti
La scelta, ora, spetta al direttore artistico. Le candidature per Sanremo 2026 sono numerose e la competizione interna è altissima: il Festival continua ad attrarre artisti di ogni età e genere, sempre più desiderosi di misurarsi direttamente sul palco invece che in veste di ospiti. Conti sta lavorando per costruire un cast solido, riconoscibile e vario, che possa intercettare pubblici diversi senza rinunciare alla qualità.
Resta da capire se la proposta della Autieri troverà spazio tra i nomi della selezione finale. La tensione cresce e il suo possibile debutto come cantante in gara aggiunge un tassello di curiosità alla corsa verso l’annuncio ufficiale, atteso nelle prossime settimane. Qualunque sarà la decisione, il solo fatto che un volto così noto della rete ammiraglia abbia scelto di rimettersi in gioco dimostra quanto il richiamo dell’Ariston resti irresistibile per chi vive di spettacolo e musica.
