Bebe Vio: Dalla Malattia all’oro Paralimpico, Età, e Instagram

Aggiornato il

Bebe Vio: Dalla Malattia all’oro Paralimpico, Età, e Instagram

Bebe Vio è una nota schermitrice italiana di 24 anni, originaria di Venezia. Campionessa paralimpica in carica, Bebe Vio è anche campionessa mondiale ed europea di fioretto. Gareggia su sedia a rotelle a causa di una meningite fulminante che l’ha colpita quando aveva 11 anni, e che ha portato all’amputazione di gambe e avambracci. Bebe Vio ha gareggiato il 28 e il 29 agosto per i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, vincendo una medaglia d’oro nel fioretto individuale e la medaglia d’argento nella competizione a squadre.

Chi è Bebe Vio?

Nome Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio
Data di nascita 4 marzo 1997
Luogo di nascita Venezia
Età 24 anni
Segno zodiacale Pesci
Professione Schermitrice, poliziotta
Altezza 155 cm
Peso 40 Kg
Wikipedia Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio, nota anche come Bebe Vio (Venezia, 4 marzo 1997), è una schermitrice italiana, campionessa olimpica, mondiale ed europea in carica di fioretto individuale paralimpico.

Biografia

Bebe Vio nasce come Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio, a Venezia il 4 marzo del 1997. Cresce e Mogliano Veneto, con madre padre, la sorella maggiore, Maria Sole e il più piccolo Nicolò. Bebe inizia a praticare scherma a 5 anni e mezzo, e contemporaneamente entra a far parte degli scout locali. All’età di 11 anni, nel 2008, viene colpita da una meningite fulminante che si accanisce soprattutto con una necrosi agli arti; alla giovane vengono amputati avambracci e gambe. La tenacia di Bebe Vio la porta a riprendere gli studi dopo appena 3 mesi dai fatti, cominciando anche la riabilitazione motoria. Torna a dedicarsi alla scherma, intraprendendo la carriera agonistica. Diventa quasi subito un punto di riferimento e una testimonial della scherma su sedia a rotelle e nel 2012 è una delle portatrici della fiaccola olimpica ai Giochi paralimpici di Londra. Vince la medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Rio 2016 e viene scelta come portabandiera della cerimonia di chiusura. Approda anche in televisione nel 2017, alla conduzione del programma Rai, La vita è una figata, e l’anno dopo riceve il Premio America della Fondazione Italia USA

Bebe Vio Carriera

Carriera

La carriera di Bebe Vio comincia nel 2010 a Bologna, quando disputa la sua prima gara ufficiale, ed in meno di un anno è già campionessa italiana under-20. Il 2012 e il 2013 la vedono campionessa italiana assoluta. Nel 2014 le viene conferito l’Italian Paralympic Award, ricevuto dai migliori atleti italiani paralimpici. Si laurea campionessa mondiale paralimpica in fioretto nel 2015 e l’anno dopo vince l’oro nel fioretto individuale e l’argento nel fioretto a squadre ai Campionati Europei. Il 2016 la vedono sul gradino più alto del podio ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, e si porta a casa anche un bronzo nella gara a squadre. Nel 2017 è di nuovo campionessa mondiale, e l’anno dopo si laurea nuovamente campionessa europea (per il terzo anno di seguito). Bebe Vio ha gareggiato ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 vincendo due medaglie: l’oro nel fioretto individuale e l’argento a squadre.

Instagram

Bebe Vio è anche molto aperta verso i suoi sostenitori e follower. Il suo profilo instagram è infatti attivissimo e ricco di post che la vedono impegnata nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Bebe Vio Insta

Vita privata

Non si hanno molte informazioni sulla vita privata di Bebe Vio, molto riservata. Sappiamo che vive a Mogliano Veneto (provincia di Treviso), con la famiglia. Conosciamo però il suo carattere forte e tenace, lei stessa ha dichiarato:

Il mio motto: è non piangersi addosso, lamentarsi è inutile

Nel marzo del 2020, Bebe Vio è stata paparazzata in compagnia del collega schermidore Giorgio Avola. Nessuno dei due, però, ha confermato un eventuale relazione.

Curiosità

  • Una delle cose che non sopporta è il fondotinta;
  • non ha tatuaggi perché la madre glielo lo ha vietato;
  • uno dei suoi sogni è quello di adottare dei bambini;
  • ha scelto di praticare la scherma perché ispirata fortemente dalla figura di Valentina Pezzali;
  • ha scritto due libri: Mi hanno regalato un sogno (2015) e Se sembra impossibile allora si può fare (2017);
  • ha prestato la voce nel film Gli incredibili 2;
  • Nel 2009, Bebe Vio e la famiglia, fondano una ONLUS, art4sport, per sostenere l’integrazione tramite l’attività sportiva dei bambini che hanno subito amputazioni;
  • è amica di personalità note come il cantante Fedez e Marco Mengoni;
  • è una delle protagoniste del documentario: Rising Phoenix – La storia delle paralimpiadi (2020);
  • le è stata dedicata una Barbie, prodotta dalla Mattel;
  • nel 2015 è stata scelta come rappresentante della Regione Veneto in occasione dell’Expo;
  • è stata ospite a casa del Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel 2016.

Bebe Vio Video

Ecco una delle interviste fatte a Bebe Vio dopo la vittoria dell’oro ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro 2016.

 

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *