Chi è Arisa? Età, Biografia, Ex Fidanzato, Vito Coppola e Instagram
Pubblicato il

Arisa, il cui vero nome è Rosalba Pippa, è una cantante nata il 20 agosto 1982 e ha un’età di 39 anni. E’ diventata famosa per il brano presentato al Festival di Sanremo “Sincerità” e per un look iconico. Arisa ha avuto una relazione tormentata con Andrea di Carlo, manager tra gli altri di Can Yaman. Arisa ha vinto Ballando con Le Stelle 2021 in coppia con Vito Coppola con il quale ha avuto una relazione. Torna come Insegnante di Amici ad Amici 22.
Chi è Arisa?
- Nome: Rosalba Pippa
- Nome D’Arte: Arisa
- Data di nascita: 20 agosto 1982
- Età: 39 anni
- Segno zodiacale: Leone
- Professione: cantante, personaggio televisivo, conduttrice, scrittrice, doppiatrice
- Altezza: 161 cm
- Peso: 53 kg
- Tatuaggi: Arisa non ha tatuaggi visibili
- Account Instagram Ufficiale: @arisamusic
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Arisa, all’anagrafe Rosalba Pippa, è nata a Genova ed è cresciuta assieme alle due sorelle Sabrina e Isabella a Pignola, in Basilicata. Già a 4 anni partecipa al suo primo concorso canoro, “Fatti mandare dalla mamma” di Gianni Morandi. Impara ad usare il diaframma e gli automatismi legati al fiato imitando il labiale di Mariah Carey e Céline Dion. Si diploma al liceo pedagogico e inizia a lavorare: fa la cameriera, baby sitter, parrucchiera, donna delle pulizie ed estetista.
Carriera di Arisa
Gli Esordi
Arisa nel 2008, insieme a Simona Molinari, vince SanremoLab ed ottiene il diritto a gareggiare nel 59° Festival di Sanremo vincendo nella categoria Proposte. Il brano presentato, “Sincerità”, ancor prima della finale è in testa alla classifica iTunes. Segue l’omonimo album che raggiunge quinta posizione nella classifica. Partecipa al concerto benefico organizzato da Laura Pausini, “Amiche per l’Abruzzo” assieme ad altre 40 cantanti italiane. Nel 2010 torna sul palco di Sanremo nella sezione artisti dove si esibisce in “Malamorenò” che è anche il titolo del suo secondo album. Nello stesso anno entra a far parte del cast tutto al femminile del programma di La7, “Victor Victoria – Niente è come sembra” con Victoria Cabello, Melissa Panarello e Geppi Cucciari.
Sanremo
Ritorna per la terza volta a Sanremo con una canzone dedicata all’Unità d’Italia duettando con Max Pezzali. Arisa diventa anche giudice nel popolare talent show “X Factor” a fianco di Morgan, Elio e Simona Ventura e nello stesso anno si cimenta nel ruolo di Chiara in “Tutta colpa della musica” nel film di e con Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Marco Messeri, Elena Sofia Ricci e Debora Villa. La sua avventura col cinema continua recitando in “La peggior settimana della mia vita” con Fabio De Luigi, Cristina Capotondi, il film per il quale scrive un brano della colonna sonora. Pubblica il suo terzo album “Amami” con il singolo “La notte” presentato al 62° edizione di Festival di Sanremo dove si piazza al secondo posto. Sempre nel 2012 pubblica il suo primo romanzo “Il paradiso non è granché (storia di un motivato orecchiabile” per Mondadori (seguito da “Tu eri tutto per me” del 2014) e viene riconfermata come giudice di X Factor. Debutta anche come doppiatrice nel film d’animazione “Un mostro a Parigi” di Bobo Bergeron in cui interpreta Lucille e successivamente anche in “Cattivissimo Me 2” e “Barry, Gloria e i Disco Worms”. È anche l’anno in cui inizia le sue collaborazioni: canta nel brano “Luce sarà” del DJ Big Fish , “Fragili” dei Club Dogo, “Meglio tardi che mai” con Fedez e J-Ax, “L’esercito dei selfie” di Takagi&Ketra e “DJ di m****” de Lo Stato Sociale assieme al rapper Myss Keta.
Il successo
Nel 2015 entra nei panni della conduttrice del Festival di Sanremo assieme a Carlo Conti, Emma Marrone e Rocìo Munoz Morales. L’avventura televisiva continua, Arisa infatti partecipa come special coach in The voice of Italy, come concorrente nel reality “Monte Bianco – sfida verticale”, “Prodigi – La musica è vita” e ritorna a giudicare i cantanti di X Factor a fianco di Fedez, Manuel Agnelli e Alvaro Soler. Nel 2017 incide “Ho cambiato i piani” che entra a far parte della colonna sonora del film “Nove lune e mezza” di Michela Andreozzi e ottiene candidatura ai Nastro d’argento per la miglior canzone originale. Arriva il sesto lavoro “Una nuova Rosalba in città” il primo sotto una nuova etichetta, Sugar Music. Arisa viene esclusa dal Festival di Sanremo 2020 a causa della somiglianza del suo brano con quello di Giordana Angi, ma partecipa alla kermesse in qualità di ospite. Compone la colonna sonora italiana del film di Walt Disney “Lilli e il vagabondo” doppiando il personaggio di Gilda nella versione cantata. Fonda la sua etichetta discografica, la Pipshow e sempre nel 2020 è la professoressa della scuola di “Amici 20 di Maria De Filippi” con Anna Pettinelli e Rudy Zerbi per la sezione Canto. Non viene invece confermata per la stagione Amici 2021 2022 e il suo posto viene preso da Lorella Cuccarini che l’anno precedente era professoressa di Ballo.
Partecipa a Sanremo 2022 nella serata duetti e cover per accompagnare il cantante Aka7even sulle note di Cambiare di Alex Baroni.
Torna come professoressa di canto per l’edizione di Amici 22, in coppia con il professore di Ballo Emanuel Lo (Emanuele Lo Iacono).
Ballando con le Stelle 2021
Arisa partecipa a Ballando con le stelle 2021, dove balla in coppia con lo storico maestro di Danza Vito Coppola. Gli altri concorrenti con cui si contende la vittoria finale del programma sono:
- Al Bano
- Sabrina Salerno (cantante e showgirl)
- Mietta (cantante)
- Andrea Iannone (motociclista)
- Fabio Galante (ex calciatore)
- Federico Fashion Style (parrucchiere)
- Morgan (cantante)
- Bianca Gascoigne (modella, figlia di Paul Gascoigne)
- Valeria Fabrizi (attrice)
- Memo Remigi (cantante)
- Valerio Rossi Albertini (fisico e divulgatore scientifico)
- Alvise Rigo (rugbista e modello)
Dopo la prima puntata di Ballando con le stelle Arisa è prima in classifica, riscuotendo molto successo sia tra i giudici che da casa. Ottiene infatti anche i 10 punti del voto social. Nel corso del programma Arisa si conferma una delle protagoniste di questa edizione e ottiene ottimi voti sia dalla giuria che dal pubblico. Nella quarta puntata del 6 novembre con i voti della giuria Arisa è al secondo posto a pari merito con altri tre concorrenti, Bianca Gascoigne, Sabrina Salerno e Morgan, mentre al primo posto c’è Valeria Fabrizi.
Arisa , durante la puntata del 27 novembre di Ballando con le Stelle, ha fatto sognare il pubblico e chiacchierare la giuria. Arisa e Vito Coppola sono in grande sintonia e durante l’esibizione della bachata, sulle note di Dirty Dancing, i due si scambiano un bacio.
Arisa e Vito Coppola sono tra le sette coppie rimaste in gara che nella puntata del 4 dicembre si sfidano per accedere alla semifinale dell’edizione 2021 di Ballando con le Stelle.
Arisa e Vito Coppola sono sempre più affiatati e nella puntata del 4 dicembre si esibiscono in un cha cha romantico sulle note di Madonna. Con un punteggio di 35 la coppia accede alla semifinale dell’11 dicembre. Si riconferma una delle coppie più amate dal pubblico e apprezzata dalla giuria.
Arisa e Vito Coppola hanno conquistato la finale di Ballando con le Stelle 2021. Durante la puntata dell’11 dicembre, dovendo scegliere di ballare con una persona importante della propria vita, Arisa ha scelto di ballare con il papà. Portano a casa la vittoria del programma.
Arisa e Vito Coppola
Dopo la fine di Ballando con le stelle Vito Coppola e Arisa continuano a frequentarsi, apparentemente tra alti e bassi e senza confermare mai una relazione. uccessivamente a Marzo ’22 a Domenica In da Mara Venier rimangono misteriosi sulla natura del loro rapporto. A domanda diretta circa il fidanzamento Arisa ha risposto “io sono fidanzata con lui ma lui no”. I due continuano a mostrarsi insieme pur non ufficializzando un fidanzamento. Dopo pochi mesi la coppia si lascia e attualmente Arisa sembra essere single.
Arisa sul suo profilo Instagram conta 923 mila followers. La cantante condivide molti scatti e selfie della sua vita privata e lavorativa, mantenendo un ottimo e costante rapporto con i suoi followers. Nell’ultimo periodo la cantante propone molti scatti che la vedono esaltare la proprio fisicità, con messaggi di body positivity.
Ex Fidanzato Andrea Di Carlo
Arisa aveva ufficializzato una nuova relazione il 18 dicembre 2020 con il suo manager Andrea di Carlo. Lui le ha regalato anche un anello di fidanzamento e la data delle nozze era fissata, salvo poi lasciarla e mettere in crisi il rapporto perché lui non si sente abbastanza considerato e riconosciuto da Arisa stessa. Andrea infatti sembra sia rimasto male del fatto che Arisa non ha pronunciato il suo nome durante l’intervista a Domenica IN e che in generale non condivide scatti e parole sulla coppia rimanendo molto riservata. Arisa dal canto suo, pur sofferente, ha dichiarato che la sua priorità è la musica e che se un uomo può accettare questo e la sua riservatezza bene, altrimenti se ne farà una ragione. La relazione tra i due è continuata per un po’ anche se fortemente in crisi. Arisa il 22 maggio 2021 ha pubblicato sul suo profilo Instagram una story con una foto di Andrea in cui lo ringraziava per il bene e lo salutava con la scritta “The End” e la canzone Single ladies di Beyoncé. Sembrava quindi che la storia fosse finita definitivamente. Ma nei primi giorni di luglio 2021 in due sono riapparsi insieme e sembrano molto felici, tuttavia la relazione attualmente è di nuovo chiusa.
Vita privata
Arisa è stata tanti anni legata al suo manager Lorenzo Zambelli con il quale ha costruito un bel, ma qualche volta difficile, rapporto. Da sempre molto legati, i due hanno avuto qualche difficoltà e si sono lasciati due volte, nel 2016 e nel 2018. Arisa ha infatti adottato due cani, Titti Verdura e Nino Meringa per lenire il dolore. Arisa ha dichiarato “Io l’ho vissuto un amore eccezionale. È stato amaro e dolce, difficile ma assolutamente un quadro disegnato da Dio”. Arisa è molto gelosa della sua privacy rispettando anche la riservatezza di Lorenzo: i due hanno avuto un ritorno di fiamma e sono stati paparazzati insieme nell’estate 2020, innamoratissimi, tra baci e abbracci sulla spiagge della Sardegna. La loro relazione tuttavia è terminata dopo l’estate.
Arisa attualmente vive nella periferia di Milano e ha dichiarato di essersi sottoposta a diversi interventi di chirurgia estetica, più per piacere agli altri che per desiderio personale.
Arisa ha dichiarato in una puntata del Maurizio Costanzo Show di metà aprile 2021 di essere mentalmente attratta dalle donne anche se per il momento non ha avuto esperienze in tal senso che fossero andate oltre l’amicizia.
Look
Arisa è divenuta famosa per il suo look iconico, tanto diverso dalle “solite” star della musica italiana: grandi occhiali scuri, un caschetto nero e un rosso brillante sulle labbra. Ma col tempo il suo look ha subito diverse variazioni. Alla sua seconda partecipazione a Sanremo porta gli occhiali, così iconici, disegnati da lei e morbidi ricci. Poi cambio direzione. Sostituisce gli occhiali con le lenti a contatto e un taglio di capelli quasi retrò. Arisa gioca spesso con il suo look, diventando bionda, perfino rasandosi capelli dimostrano che i capelli corti non sono per niente noiosi!
Sanremo 2021
Dal 2 al 6 marzo Arisa è una dei cantanti BIG del Festival di Sanremo 2021. Ha partecipato con la canzone dal titolo “Potevi Fare di Più” e porta quindi di nuovo sul palco del festival la sua voce particolare e molto riconoscibile. Nella serata dedicata ai duetti e cover di Sanremo 2021, Arisa canta “Quando” di Pino Daniele. Arisa ha deciso di non cantare in duetto ma presentarsi da sola.
La cantante si classifica al decimo posto della classifica finale del Festival.
Curiosità
- Lo pseudonimo Arisa è una combinazione delle lettere iniziali dei suoi famigliari (A – padre Antonio, R – Rosalba, I e S – sorelle Isabella e Sabrina, A – Assunta);
- Ha subito bullismo a scuola;
- è molto legata al padre Antonio;
- Secondo lei l’amore dura solo tre anni, visto che gli uomini sono soliti annoiarsi dopo un certo periodo;
- nel 2012 ha presentato, insieme a Giogliola Cinquetti e Anna Valle, la serata di premiazione del Premio Campiello;
- ha preso parte al film La peggior settimana della mia vita (2011), con Cristiana Capotondi, Alessandro Siani e Fabio De Luigi;
- è stata ospite di Francesca Fagnani al programma Belve.
Video
Il video della canzone “La Notte” di Arisa.
Articolo di Patrycja Holuk