Chi è Antonio Vaglica? Biografia, Età, Discriminazione e Italia’s Got Talent

Pubblicato il

Chi è Antonio Vaglica? Biografia, Età, Discriminazione e Italia’s Got Talent

Antonio Vaglica è uno studente di Mirto Crosia di 18 anni,  cantante e Golden Buzzer di Italia’s Got Talent nel 2022. Vince il programma confermando il suo talento.

Chi è Antonio Vaglica?

  • Nome: Antonio Vaglica
  • Età: 18 anni
  • Data di nascita: 29 novembre 2003
  • Segno Zodiacale: Sagittario
  • Altezza: non disponibile
  • Luogo di nascita: Mirto Crosia (Cosenza)
  • Profilo Instagram Ufficiale: @antonio.vaglica
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Antonio Vaglica nasce sotto il segno del sagittario in provincia di Cosenza, studia canto sin da piccolo con ha una vocal coach e affianca l’impegno scolastico a quello della musica. Frequenta infatti il liceo artistico e ha una sorella più grande e un fratello più piccolo. I genitori, al quale è molto legato e che lo sostengono sempre, sono papà Giacinto e sua mamma Vincenzina che lo ha accompagnato a Italia’s Got Talent.

Antonio ha già partecipato a un concorso canoro: stiamo parlando di Sanremo young 2019, l’edizione condotta da Antonella Clerici e che vedeva tra i concorrenti anche Tecla Insolia e Sofia Tornambene. Non riesce tuttavia a vincere.
Torna sul palco di Italia’s Got Talent nel 2022 e impressiona i giudici Federica Pellegrini, Elio, Mara Maionchi e Frank Matano.

Italia’s Got Talent

Antonio si presenta alle audizioni di Italia’s Got Talent (presentato da Lodovica Comello) con la mamma, emozionata, e racconta di come soffra di ansia prima di salire sul palco. Quella che sfodera però è una performance straordinaria che incanta sia i giudici che il pubblico da casa tanto da fargli conquistare il Golden Buzzer che gli garantisce l’accesso alla finale. Sulle note di SOS di Dimash Qudaibergen Antonio dimostra di avere padronanza delle note alte e basse con una voce davvero incredibile. Il suo canto tuttavia è anche un canto di liberazione: nel video di presentazione Antonio confessa di essere stato vittima di discriminazione, e di essersi sentito sbagliato:

Ho cantato questo pezzo perché ho vissuto dei momenti di discriminazione che mi hanno fatto davvero stare male. Con questa canzone mi sento libero ed esprimo tutto

I complimenti dei giudici sono stati unanimi, con Frank Matano che ha detto di non aver mai sentito niente del genere a Italia’s Got Talent. Elio ha deciso poi di dare il Golden Buzzer al ragazzo garantendogli la finale.

In finale con Antonio anche Federico Martelli, cantante di Bello Bello. Vince la finale Antonio Vaglica avendo la meglio sui finalisti Francesco Fontanelli e Simone Corso. Antonio accoglie la vittoria tra le lacrime di emozione.

Articolo di

8 commenti

  • La coscienza che voglia costruire su cultura e dialogo per abbattere i muri dell’intolleranza e dell’odio.
    Antonio entusiasticamente grazie per credere in questa terra di incapaci e incompetenti. Avanti così sei l’orgoglio della Calabria

  • Grazie per avere dimostrato, senza dubbio, che ciò che è di valore non è il nostro sesso biologico, che può anche non appartenerci, ma l’anima….e lei ci appartiene. Eccome!
    Buona fortuna…. per tutta la vita.
    Roberto.

  • Grazie Antonio per le emozioni che ci hai regalato con la tua voce straordinaria. Ascoltandoti ho avuto i brividi come non mi capitava davvero da tanto tempo. Ti prego continua a cantare. Abbiamo bisogno di te. La tua liberazione è anche la nostra.

  • Ma quali “note di Dımash”! Date a Cesare quel che è di Cesare! Il brano “S.O.S. d’un terrien déstresse” è di Michel Berger ed è tratto dalla bell’opera rock francese “Starmania” del 1978. Il kazako Dımash Qudaıbergen è forse il suo interprete più impressionante (nella voce ha 6 ottave e 5 semitoni), ma il brano è stato cantato da moltissimi artisti già da prima che Dımash nascesse. Antonio Vaglica ha dimostrato grandi doti vocali ed espressive ed è un piacere potergli augurare tutto il successo che merita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *