Chi è Anna Windsor Principessa Reale Figlia Regina Elisabetta: Età, Titolo, Lavoro e Marito
Pubblicato il

Anna Windsor, Principessa Reale, è la secondogenita ed unica figlia femmina, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo, dodicesima nella linea di successione al trono d’Inghilterra. La principessa Anna segue e cura più di 200 organizzazioni caritatevoli, e si occupa di circa 500 incarichi per la Famiglia Reale. Unico membro della Famiglia Reale a partecipare alle Olimpiadi, Anna è sposata con il vice ammiraglio Timothy Laurence, e ha due figli avuti dal precedente marito Mark Phillips.
Chi è Anna Windsor?
- Nome: Anne Elizabeth Alice Louise Mountbatten-Windsor
- Trattamento: Altezza Reale
- Titolo nobiliare: Principessa Reale, Principessa del Regno Unito
- Data di nascita: 15 agosto 1950
- Luogo di nascita: Londra
- Età: 71 anni
- Segno Zodiacale: Leone
- Madre: Regina Elisabetta II (Elizabeth Alexandra Mary Windsor)
- Padre: Principe Filippo di Edimburgo (Philip Mounbatten)
- Linea di successione al trono: 15° posto
- Professione: Altezza: 167 cm
- Peso: non disponibile
- Tatuaggi: nessuno
- Profilo Instagram Ufficiale: @theroyalfamily
- Sito ufficiale: www.royal.uk
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Indice
Biografia
Anna Windsor, Principessa Reale, nasce come Anne Elizabeth Alice Louise Mountbatten-Windsor, a Clarence House a Londra, il 15 agosto del 1950. Anna è l’unica figlia femmina della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo, infatti, ha 3 fratelli: Carlo (Principe del Galles ed erede al trono), Andrea (Duca di York) e il più giovane Edoardo (Altezza Reale). Da piccola viene assegnata alle cure di Catherine Peebles, governante del fratello maggiore Carlo, rimanendo sotto la sua tutela fino al 1963, quando viene iscritta alla Benenden School. Da sempre appassionata all’equitazione, è proprio la carriera sportiva in quest’ambito, che la Principessa Anna deciderà di intraprendere.
Titolo nobiliare
Durante l’arco della vita di un componente della famiglia reale, vengono conferiti diversi titoli, seguendo la tradizione e i meriti di carriera. Ma per i membri di sesso femminile la questione è un po’ diversa, infatti, secondo una lettera patente siglata da Giorgio V, solo ai figli maschi della Famiglia Reale spettava il titolo di altezze reali. La legge cambia però nel 1948, quando Giorgio VI stabilì che tutti gli eredi della figlia Elisabetta avrebbero goduto come minimo del titolo di Sir o Lady e che avrebbero detenuto lo status reale e principesco. Anna nacque che ancora Elisabetta non era stata incoronata regina; nel 1953, alla morte di Re Giorgio VI, Elisabetta diventa Regina ed Anna ottiene così il titolo di Altezza Reale. Grazie alla carriera e ai meriti, il titolo completo della Principessa Anna è:
Sua Altezza Reale La Principessa Anne Elizabeth Alice Louise, Principessa Reale, Cavaliere Compagno Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera, Cavaliere extranumerario dell’Antichissimo e Nobilissimo Ordine del Cardo, Gran Mastro e Dama di Gran Croce dell’Ordine reale vittoriano, Dama di Gran Croce del Venerabilissimo Ordine dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, Compagno extranumerario dell’Ordine di Servizio della Regina, Capo Gran Compagno dell’Ordine di Logohu, Decorazione delle Forze Canadesi.
Albero Genealogico
Secondo la genealogia della Famiglia Reale Britannica, Anna Principessa Reale si trova al dodicesimo posto nella linea di successione. Dopo la morte della Regina Elisabetta, avvenuta l’8 Settembre 2022, La principessa Anna diventa undicesima nella linea di successione.
Genealogia della Famiglia Reale Britannica
Formazione e Lavoro
Carriera sportiva
Fin da piccola, Anna coltiva la passione per l’equitazione. Negli anni Settanta comincia a gareggiare a livello agonistico, vincendo diversi titoli a livello europeo, quali:
- Oro – Burghley 1971;
- Argento – Luhmuhlen 1975;
- Argento – Luhmuhlen 1975 (a squadre).
Partecipa alle Olimpiadi del 1976 a Montréal, senza però vincere alcuna medaglia. Anna rimane l’unico membro della Famiglia Reale ad aver mai partecipato ai Giochi Olimpici. Terminata la fase agonistica della sua carriera Anna ricopre diversi incarichi, quali:
- Presidentessa della Fédération équestre internationale (1986-1994);
- Membro del Comitato Olimpico Internazionale (1988);
- Presidente onorario della Federazione Rugny Scozzese (presente).
Incarichi pubblici e reali
Unica figlia femmina della Regina Elisabetta II, Anna è sempre stata interessata alla vita e alle cariche pubbliche. Comincia ad assumere cariche pubbliche già dall’età di 18 anni e, nel 1969, si impegna fermamente per l’apertura di una scuola nello Shropshire, che al suo interno avrebbe dovuto attenzionare particolarmente lo sport. Fa la sua prima visita di Stato in Austria, al fianco dei genitori, e viene ammessa all’Ordine della Giarrettiera nel 1994. Ottiene la massima onorificenza scozzese, l’Ordine del Cardo, in occasione dei suoi 50 anni, nel 2000, grazie all’impegno dimostrato in favore delle opere di valorizzazione della Scozia.
Vita Privata
Ex Marito Mark Phillips
La Principessa Anna sposa Mark Phillips, luogotenente del 1° reggimento di Dragoni della Regina, il 14 novembre del 1973 nell’abbazia di Westminster. Mark è figlio del maggiore Peter William Garside Phillips e di Anne Patricia Tiarks. Inizialmente il matrimonio sembra procedere a gonfie vele. Vivono a Gatcombe Park e danno alla luce due figli: Peter e Zara. Nel 1989, però, la coppia annuncia la loro separazione, che si concluderà con il divorzio nel 1992.
Figli
Durante il primo matrimonio con Mark Phillips, la Principessa Anna dà alla luce due figli:
- Master Peter Mark Andrew Phillips (15 novembre 1977);
- Zara Phillips (15 maggio 1981).
Entrambi i figli di Anna sono i primi nipoti della Regina Elisabetta II a non avere un titolo nobiliare; ciò perché il padre non era titolato, e quando gli venne offerte il titolo di Marchese, questi rifiutò.
Marito Timothy Laurence
Dopo il divorzio da Mark Phillips, Anna, il 12 dicembre 1992, sposa al Castello di Balmoral, il viceammiraglio della Royal Navy: Timothy Laurence. La cerimonia si svolge in maniera molto riservata, ci sono infatti solo 30 invitati. I due stanno ancora insieme: vivono a Gatcombe Park e vanno spesso in vacanza sul loro yacht a vela Ballochbuie.
Tentato rapimento
Nel marzo del 1974 la Principessa Anna è vittima di un tentato rapimento. Di ritorno da una serata di beneficenza, con l’allora marito Mark Phillips, Anna si trova in macchina, che viene sbarrata da una Ford Escort guidata da Ian Ball. Prontamente l’agente personale della Principessa, scende dalla macchina per dinfendere Anna. Contemporaneamente Ian Ball aggredisce sia l’agente che l’autista di Anna, disarmandoli, interviene anche un giornalista che si trova nei paraggi, ma viene colpito al petto dall’aggressore. Ian Ball così si reca dalla Principessa spiegandole la sua intenzione era quella di rapirla, chiedere un riscatto di 2 miliardi di sterline per poi devolverle al National Health Service. Ball ordina alla Principessa di scendere dalla macchina, ma Anna risponde:
Assolutamente no!
Pensando poi di colpirlo e tentare la fuga. Uscita dalla macchina, Anna viene aiutata da un passante che aggredisce Ball alle spalle, e le consente la fuga. Giunti i rinforzi Ball viene arrestato, e riconosciuto colpevole di tentato omicidio e tentato rapimento, venendo poi ricoverato in una clinica psichiatrica.
Dove abita
La principessa Anna e il marito Timothy Laurence vivono a Gatcombe Park, abitazione di campagna che la Regina Elisabetta II le diede quando sposò il primo marito Mark Phillips. La proprietà conta almeno 300 ettari di terra, un bosco e un lago. La casa, invece, è composta da:
- 5 camere da letto principali;
- 4 camere da letto secondarie;
- 4 sale di ricevimento;
- 1 biblioteca;
- 1 sala da biliardo;
- 1 sala musica.
La Principessa Anna non possiede alcun account Instagram. Possiamo però seguire i suoi impegni reali tramite il profilo ufficiale della famiglia reale.
Curiosità
- Durante gli anni alla Benenden School, Anna frequenta Andrew Parker Bowles, scudiero della regina e futuro marito di Camilla Shand, oggi moglie di Carlo Principe di Galles;
- la cerimonia del matrimonio di Anna e Mark Phillips venne trasmessa in mondovisione, venendo seguita da circa 100 milioni di spettatori;
- è famoso il suo carattere schietto e la lingua tagliente;
- nel 2006 la Granda Television ha prodotto un documentario incentrato sul tentato rapimento della Principessa Anna;
- va molto d’accordo con la nipote Lady Louise Windsor, entrambe amano l’equitazione.
- nella famosa e pluripremiata serie di Netflix, The Crown, il personaggio della Principessa Anna è interpretato dall’attrice Erin Doherty, e doppiato nella versione italiana da Elisa Giorgio;
- la storia del regno di Elisabetta II, è stata oggetto di una puntata di Ulisse- Il piacere della scoperta, di Alberto Angela, con voce narrante di Luca Ward.
Anna Windsor Principessa Reale Video
Ecco un breve filmato riassuntivo del primo matrimonio della Principessa Anna.
Articolo di Emanuela Italia