Sanremo Giovani 2021: Finalisti e Vincitori che partecipano al Festival

Aggiornato il

Sanremo Giovani 2021: Finalisti e Vincitori che partecipano al Festival

AmaSanremo è un format televisivo ideato da Amadeus che porta a stabilire i partecipanti della categoria Sanremo Giovani nella sezione Nuove Proposte di Sanremo 2021. AmaSanremo va in onda dal 26 ottobre al 29 novembre e finale in diretta su Rai 1 in prima serata il 17 dicembre. Il programma è stato trasmesso in diretta su Rai Radio 2 e condotto da Ema Stokholma.

Sanremo Giovani: Lista Ufficiale

I vincitori di Ama Sanremo e Area Sanremo che partecipano alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo nella sezione Sanremo Giovani. La lista dei voti della giuria, della commissione musicale e del televoto ha determinato i nomi dei vincitori.

  • Elena Faggi (da AreaSanremo)
  • I Dellai (da Area Sanremo)
  • Gaudiano
  • Folcast
  • Greta Zuccoli
  • Davide Shorty
  • Wrongonyou
  • Avincola

Finalisti

Ama Sanremo in ogni puntata ha eliminato 2 dei 4 concorrenti della serata, fino a giungere alla lista dei 10 finalisti che si contendono sei posti nella serata del 17 dicembre 2020. Ecco l’elenco dei finalisti:

  • M.E.R.L.O.T – “Sette volte”
  • I Desideri – “Lo stesso cielo”
  • Avincola – “Goal”
  • Hu – “Occhi Niagara”
  • Folcast – “Scopriti”
  • Davide Shorty – “Regina”
  • Greta Zuccoli – “Ogni cosa sa di te”
  • Le Larve – “Musicaeroplano”
  • Gaudiano – “Polvere da sparo”
  • WrongOnYou – “Lezioni di Volo”

M.E.R.L.O.T.

Merlot, nome d’arte di Manuel Schiavone presenta il suo brano dal titolo “Sette Volte”. Con questa canzone è riuscito ad arrivare alla finale di AmaSanremo che potrebbe permettergli di partecipare a Sanremo Giovani 2021. . Merlot di origini lucane ha 22 anni ed è nato sotto il segno dei pesci. Per partecipare a Sanremo Giovani e tentare la carriera da musicista ha dovuto vincere la sua timidezza.

I Desideri

I Desideri, è un duo musicale composto dai fratelli Salvatore Iadiccio e Giuliano Iadiccio di 23 e 24 anni, che ha conquistato la scena musicale con “Made in Napoli“, celebre brano che li vede protagonisti insieme al rapper Clementino. I Desideri approdano a alla finale di AmaSanremo con il brano “Lo Stesso Cielo”. Il loro genere musicale è un ibrido di pop, neomelodico e rap. 

Avincola

Avincola, il cui vero nome è Simone Avincola, è un cantante di 37 anni di Roma che partecipa a AmaSanremo e sogna di accedere a Sanremo Giovani 2021 con il brano Goal! Nonostante sia stato invitato Avicola ha rifiutato la partecipazione a The Voice perché non crede in questo tipo di Talent. Ad AmaSanremo invece è riuscito a superare le selzioni fino ad arrivare ad essere uno dei partecipanti di Sanremo Giovani 2021 sezione Nuove Proposte.

Hu

Hu il cui vero nome è Federica Ferracuti è una cantante di 26 anni ma anche una compositrice e polistrumentista. La ragazza, di origni marchigiane, quindi è una musicista a tutto tondo ed è riuscita a superare le selezioni per accedere alla finale di AmaSanremo con la sua canzone “Occhi Niagara”. Il suo nome d’arte è un omaggio a una divinità egizia riferibile al linguaggio, alla parola e all’arte. La sua partecipazione a Sanremo Giovani 2021 è a un passo.

Folcast

Folcast, all’anagrafe Daniele Folcarelli, è un cantautore romano di 28 anni. Folcast approda ad Amasanremo con il sogno di partecipare a Sanremo 2021 Sezione Giovani con il suo brano dal titolo “Scopriti” del quale ha composto anche la musica. Folcast infatti sa suonare sia la chitarra che il pianoforte.

Davide Shorty

Davide Shorty è un cantante trapper di Palermo di 31 anni, che approda a AmaSanremo con il suo brano “Regina”. Davide Shorty è già piuttosto conosciuto sui social dove ha diverse decine di migliaia di followers e oltre a cantare è anche un produttore musicale. Sanremo Giovani 2021 è il suo obiettivo per fare il definitivo salto nel mondo della musica.

Greta Zuccoli

Greta Zuccoli è una cantante di 22 anni di origini napoletane. La ragazza con il brano Ogni Cosa Sa Di te arriva a AmaSanremo ma vanta alle sue spalle una carriera già avviata che l’ha vista andare in tour con Damien Rice prima e con Diodato poi. Greta Zuccoli tenta la carriera da solista a Sanremo Giovani 2021.

Le Larve

Le Larve è il nome d’arte di Jacopo Castagna un giovane cantautore e doppiatore romano. A AmaSanremo partecipa con la canzone Musicareoplano. Ha alle spalle una carriera di doppiatore e le sue scene preferite sono quelle di pianto! Le Larve ha 27 anni e sogna una carriera nel mondo della musica partecipando a Sanremo Giovani 2021.

Gaudiano

Gaudiano è il nome d’arte di Luca Gaudiano, cantante pugliese di 27 anni che partecipa alla finale di AmaSanremo per accedere a Sanremo Giovani 2021 con la sua canzone “Polvere da Sparo”. Gaudiano ha scritto questa canzone dopo la morte del padre, come una sorta di automedicazione per questo dolore fortissimo che lo ha investito completamente.

Wrongonyou

WrongOnYou, all’anagrafe Marco Zitelli, è un cantante e autore di Roma che ha partecipato anche a un film di Alessandro Gassman come attore e curatore della colonna sonora. Marco Zitelli ha scritto la canzone SuperBowl di Elodie e partecipa alla fase finale di AmaSanremo per partecipare a Sanremo Giovani 2021 con un suo bano dal titolo “Lezioni di Volo”.

Concorrenti

I 20 concorrenti di AmaSanremo: in ogni puntata andata in onda in seconda serata dal 36 ottobre al 29 novembre

ALIOTH – “Titani”;
AVINCOLA – “Goal!”;
THOMAS CHEVAL – “Acqua minerale”;
CHICO – “Figli di Milano”;
DAVIDE SHORTY – “Regina”;
FOLCAST – “Scopriti”;
GALEA – “I nostri 20”;
GAUDIANO – “Polvere da sparo”;
GAVIO – “La mia generazione”;
GINEVRA – “Vortice”;
HU – “Occhi Niagara”;
I DESIDERI – “Lo stesso cielo”;
LE LARVE – “Musicaeroplano”;
M.E.R.L.O.T – “Ssette volte”;
MURPHY – “Equilibrio”;
NOVA – “Giovani noi”;
SCRIMA – “Se ridi”;
SISSI – “Per farti paura”;
WRONGONYOU – “Lezioni di volo”;
GRETA ZUCCOLI – “Ogni cosa sai di te”.

Vincitori

I sei vincitori di AmaSanremo diventano automaticamente concorrenti della sezione Nuove Proposte di Sanremo 2021. I sei vincitori vengono decretati nella serata finale del 17 dicembre 2020. 

Si aggiungono due vincitori di Area Sanremo: Elena Faggi (che porta una canzone scritta a quattro mani con il fratello Francesco) e Delive.

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *