Chi è Alessandra De Stefano? Età, Marito e Quanto Guadagna la Giornalista RaiSport

Pubblicato il

Chi è Alessandra De Stefano? Età, Marito e Quanto Guadagna la Giornalista RaiSport

Alessandra De Stefano è una Giornalista Rai di 56 anni che ha costruito la sua carriera in TV occupandosi di Sport e diventando nel marzo 2022 il Direttore Sport e Testata Rai Sport. Durante i Giochi Olimpici di Tokyo ha condotto “Il Circolo degli Anelli”, fortunata trasmissione post gare insieme a Sara Simeoni e Jury Chechi. Durante i Mondiali ci calcio in Qatar torna ogni sera, dopo il match delle 20.00, con “Il Circolo dei Mondiali”.

Chi è Alessandra De Stefano?

  • Nome: Alessandra De Stefano
  • Professione: Giornalista e conduttrice Rai
  • Luogo di nascita: Napoli
  • Età: 56 anni
  • Data di nascita: 17 Marzo 1966
  • Segno Zodiacale: Pesci
  • Altezza: 170 cm
  • Peso: 60 kg
  • Tatuaggi: Alessandra non ha tatuaggi visibili sul corpo
  • Profilo Instagram ufficiale: @destefano_alessandra
  • Seguici sul nostro profilo Instagram: @chiecosa.it

Biografia

Alessandra De Stefano nasce a Napoli nel 1966, sotto il segno dei Pesci. La madre si trasferisce a Roma quando Alessandra è ancora piccola e qui cresce fino a intraprendere gli studi universitari in Storia dell’arte alla Sapienza. Durante gli studi insegnava anche in una scuola dove si tenevano corsi di giornalismo. Qui si avvicina alla professione e inizia a lavorare in Rai nel 1992.

Instagram

Il profilo instagram di Alessandra De Stefano è seguito da oltre 16 mila followers e la giornalista condivide spesso foto delle esperienze professionali.

alessandra de stefano RAI

 

Carriera in Rai

Alessandra De Stefano inizia la carriera in Rai nel 1992 presso la Testata Giornalistica Sportiva (TGS) collaborando alla realizzazione delle rubriche “Scusate l’anticipo” e “Dribbling”. Nel 1995 diviene redattore fino al 2000, anno in cui le viene affidato l’incarico di inviato nell’ambito della redazione “Sport vari”. Come inviata ha seguito: i Giochi Olimpici, il Giro d’Italia, il Tour de France, la Vuelta d’España, i Campionati del Mondo.

Conduce diverse trasmissioni, rubriche e speciali su Rai Sport e su Rai 3: è stata la prima donna a condurre Il processo alla tappa, lo storico programma ideato da Sergio Zavoli che seguiva la tappa del Giro d’Italia.

Alessandra viene nominata Vice Direttore di Rai Sport nel 2019, come Capo Redattore. Nel 2021 durante i Giochi Olimpici di Tokyo, conduce il programma da lei ideato: Circolo degli Anelli, programma molto seguito e ricco di ospiti. Nel novembre 2021 è nominata Direttore della Testata Rai Sport e Direttore della Direzione Sport.

Il Circolo dei Mondiali

Alessandra De Stefano torna in diretta su Rai Uno nel novembre 2022 durante i Mondiali di Calcio in Qatar con il programma “Il Circolo dei Mondiali” dopo la fortunata esperienza dei Giochi di Tokyo con “Circolo degli Anelli”. Il programma viene trasmesso ogni sera indiretta su Rai Uno, dopo il match delle 20.00, insieme a Sara Simeoni e Jury Chechi. Il format prevede un mix tra l’approfondimento tecnico, tipico di ogni post partita, il commento e l’intrattenimento, con alternanza di ospiti, vip e non, per discutere di calcio, ma anche di cultura, di musica, di cinema e di tanto altro.

Prima dell’inizio dei Mondiali di calcio 2022 in Qatar, Alessandra De Stefano, direttore di RaiSport, ha risposto alla polemica di Fiorello che diceva di “boicottare il Mondiale per le gravi violazioni dei diritti umani nel Paese”. Alessandra De Stefano risponde:

“Onestamente trovo sia ipocrita fare oggi questo discorso e lo dico riferendomi non solo a Fiorello ma in generale: questi Mondiali sono stati assegnati nel 2010 e nessuno polemizzò all’epoca. A mio avviso la Rai ha fatto un grande gesto di generosità nel garantire che un evento come questo fosse alla portata di tutti, gratuitamente. Tra l’altro mi chiedo: se l’Italia si fosse qualificata, avremmo comunque avuto queste polemiche?”

Nel corso della trasmissione, la Direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano ha affermato:

“Questo Mondiale non si sarebbe dovuto giocare, o meglio non si sarebbe dovuto assegnare al Qatar, al quale si è dato lo sport più bello del mondo calpestando i diritti umani, corrompendo, imbrogliando, grazie alla complicità dei signori del football che glielo hanno venduto nel 2010″

Giornalisti Rai

Alessandra De Stefano è una giornalista Rai molto nota e amata. Tra gli altri colleghi ricordiamo: il Direttore TG1 delle ore 20, Monica Maggioni, e i conduttori Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Giorgia Cardinaletti e Alessio Zucchini che ha sostituito Alberto Matano impegnato con “La Vita in Diretta”; Marco Fritella e Monica Giandotti impegnati in “Uno Mattina”; Valentina Bisti, Maria Soave, Roberto Chinzari e Sonia Sarno invece conducono il TG nell’edizione del pranzo alle 13. Nell’edizione del pomeriggio alle 16.45 invece Barbara Capponi, anche lei giornalista amatissima dal pubblico, dove si alterna con Francesca Grimaldi, Gianpiero Scarpati e Gabriella Capparelli. Nell’edizione “60 secondi” troviamo invece Cecilia Primerano, Perla Dipoppa, Paola Cervelli, Barbara Carfagna e Isabella Romano come new entry. Al TG2 troviamo invece Marzia Roncacci e Manuela Moreno. Mentre Francesca Fialdini conduce Da noi…a ruota libera e Serena Bortone Oggi è un altro giorno.

Quanto guadagna

Come giornalista Rai, ovvero di un’emittente pubblica, il compenso di Alessandra De Stefano è pubblico. La giornalista infatti guadagna uno stipendio non superiore ai 200.000 euro annui.

Marito e Figli

Il marito di Alessandra De Stefano si chiama Philippe Brunel. Di origine francese, anche lui è un affermato giornalista, redattore del quotidiano sportivo Équipe. Alessandra e Philippe si sono sposati nel 2006 e hanno una vita familiare molto riservata. La coppia non ha avuto figli ma Philippe ha una figlia avuta dal precedente matrimonio.

Curiosità

  • Libri: nel 2011 Alessandra De Stefano ha pubblicato il libro “Giulia e Fausto. La storia segreta dell’amore che spaccò l’Italia” (Rizzoli)
  • Tra le colleghe giornaliste del mondo sportivo ricordiamo: Diletta Leotta, Paola Ferrari e Ilaria D’Amico.
  • Alessandra De Stefano ha realizzato numerosi speciali e documentari televisivi tra cui: “L’anno del Pirata” speciale su Marco Pantani (1998); Speciale su Patrick de Gayardon (2000), premiato al FICS con la Guirlande d’Honneur; “C’era una volta il pirata” (2014); “Un siciliano a Parigi” (2014) sul tour di Vincenzo Nibali, premiato al FICScon la “Guirlande d’Honneur” e all’ “Overtime Festival”, rassegna nazionale del racconto e dell’etica sportiva; “L’Inferno del Nord” (2015); “Rendez-Vous à Paris (2015) e Voila le Tour (2016) sul racconto del Tour de France.

Video di Alessandra De Stefano

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *