Rai Uno, perchè Alberto Matano non va in onda: palinsesto completamente stravolto | Cambia tutto
Alberto Matano - Chiecosa.it
La semifinale di Coppa Davis rivoluziona il daytime di Rai1: stop per “La Vita in Diretta”, taglio straordinario per “La Volta Buona” e pausa anche per “L’Eredità”.
Giornata anomala per il palinsesto di Rai Uno, che si prepara a lasciare ampio spazio alla semifinale di Coppa Davis, uno degli eventi sportivi più attesi della stagione. La rete ammiraglia modifica infatti la sua programmazione pomeridiana, sacrificando alcuni dei suoi titoli più forti per garantire la diretta del torneo di tennis. Tra questi, anche il programma di Alberto Matano, che oggi non andrà in onda come previsto.
Per il pubblico affezionato non c’è comunque nulla da temere: il rotocalco tornerà regolarmente in palinsesto lunedì 24 novembre, alla consueta ora. Nel frattempo la rete deve fare spazio a un evento sportivo che, per importanza e seguito, domina la programmazione e costruisce una giornata televisiva diversa dal solito, con ripercussioni su tutti gli appuntamenti del pomeriggio.
“La Volta Buona” accorcia: partenza invariata, chiusura anticipata
Lo stop a “La Vita in Diretta” non è l’unica modifica. Anche il programma di Caterina Balivo subirà una versione “short”, pensata per evitare di stravolgere ulteriormente il palinsesto. Il talk partirà regolarmente alle 14.05, ma chiuderà circa un’ora prima del previsto, lasciando spazio agli altri appuntamenti di Rai1.
A seguire andrà in onda “Il Paradiso delle Signore”, che mantiene la sua presenza nel daytime pur adattandosi ai tempi ridotti: la soap partirà alle 15.10 e si concluderà attorno alle 15.55, cedendo poi la linea alla redazione sportiva della rete. Una cornice costruita per accompagnare lo spettatore verso la diretta della Coppa Davis, che occuperà l’intero pomeriggio dell’ammiraglia.
Visualizza questo post su Instagram
Salta anche “L’Eredità”: un pomeriggio stravolto per il tennis
Il grande evento sportivo coinvolge anche la fascia preserale: “L’Eredità”, il quiz condotto da Marco Liorni, non andrà in onda. Una scelta inevitabile, viste le tempistiche della semifinale e la necessità di garantire una copertura completa dell’incontro. Per gli appassionati del game show si tratta soltanto di una breve pausa: la regolare programmazione riprenderà alla prossima data utile.
L’interrogativo ora riguarda il fronte degli ascolti: l’assenza dei programmi storici del pomeriggio potrebbe spingere parte del pubblico verso la concorrenza, mentre gli appassionati di sport troveranno in Rai1 un appuntamento imperdibile. Una giornata di palinsesto completamente ridisegnata, dove l’informazione quotidiana e l’intrattenimento cedono il passo allo sport e al suo richiamo nazionale.
