Mediaset chiude la trattativa e prepara il grande rientro: cosa vedremo presto su Canale 5

Mediaset chiude la trattativa e prepara il grande rientro: cosa vedremo presto su Canale 5

Mediaset-Chiecosa.it

È fatta: lo storico game show “Ok, il Prezzo è Giusto” torna a casa su Canale 5, con Mediaset pronta a sfruttare il boom nostalgico innescato dal ritorno de “La Ruota della Fortuna” per rilanciare un altro titolo cult della tv commerciale.

Dopo settimane di indiscrezioni e di voci incrociate tra Viale Mazzini e Cologno Monzese, il braccio di ferro sui diritti del format si è chiuso a favore di Mediaset. Il programma, che per un periodo era stato dato vicinissimo a un approdo su Rai1, rientra invece definitivamente nell’orbita del Biscione, confermando quella percezione diffusa tra addetti ai lavori e pubblico: alcuni game show sembrano avere un dna più vicino alla tv privata che al servizio pubblico.

“The Price Is Right”, nato negli Stati Uniti e in onda con grande continuità dal 1972 sulla CBS, è a sua volta la riproposizione di un format ancora più antico degli anni Cinquanta e Sessanta. In Italia, però, il titolo è sempre stato legato alla stagione pionieristica della tv commerciale: importato e adattato per le reti del gruppo, è passato nel tempo da Italia 1 a Canale 5 fino a Rete 4, diventando un marchio riconoscibile per chi è cresciuto con i pomeriggi e i preserali della tv privata.

Il ritorno di un classico Mediaset sulla scia del successo della Ruota

La scelta di riportare in palinsesto “Ok, il Prezzo è Giusto” non arriva nel vuoto, ma si inserisce nel filone dei revival che sta regalando ascolti importanti alla tv generalista. Il caso più eclatante è quello de “La Ruota della Fortuna”, tornata in onda con numeri oltre le aspettative e diventata rapidamente uno degli appuntamenti più riconoscibili del palinsesto. Questo risultato ha dimostrato che il pubblico, se guidato da una conduzione forte e da un impianto di gioco collaudato, è ancora disposto a premiare i grandi classici.

Mediaset punta a replicare quel meccanismo, affidandosi a un format in cui il gioco sui prezzi dei prodotti, il ritmo serrato e il coinvolgimento del pubblico in studio compongono una struttura semplice ma potentissima. L’idea è costruire un “doppio binario” del revival, con la Ruota da una parte e Ok, il Prezzo è Giusto dall’altra, per presidiare una fascia oraria delicata con titoli che parlano tanto agli spettatori storici quanto ai più giovani curiosi di scoprire la tv dei genitori. La continuità con il passato, in questo scenario, diventa un’arma editoriale più che un freno all’innovazione.

Ok il prezzo è giusto – Chiecosa.it

Fascia oraria, conduttore e riposo per la Ruota: la strategia da definire

Restano però aperti alcuni nodi chiave. Il primo riguarda la collocazione in palinsesto: l’ipotesi più accreditata è quella di un preserale o di un access prime time su Canale 5, con l’obiettivo di dare respiro alla Ruota, che potrebbe prendersi pause programmate senza abbandonare il pubblico. Si pensa a un gioco di alternanza tra i due format, in modo da evitare l’usura di uno solo e mantenere costante l’attenzione dello spettatore nelle fasce più pregiate per la raccolta pubblicitaria.

L’altro tema è il volto alla guida del programma. Il nome che circola con più insistenza è quello di Gerry Scotti, già simbolo dei grandi quiz Mediaset e presenza rassicurante per chi associa il preserale del Biscione ai suoi giochi storici. Resta aperta anche la possibilità di una soluzione diversa, magari con una figura capace di parlare a un pubblico più giovane pur facendo leva sulla memoria collettiva del titolo. In ogni caso, il ritorno di “Ok, il Prezzo è Giusto” segna **una nuova scommessa sulla forza della nostalgia televisiva**, con Canale 5 pronta a trasformare un ricordo degli anni d’oro in una pedina centrale del suo futuro palinsesto.