Amici 25, chi è davvero Gard: tutto quello che sappiamo su di lui | Cosa si nasconde nel suo passato
Gard - Chiecosa.it (fonte: screenshot wittytv)
Giovane, autentico e pieno di emozioni: Gard è il nuovo volto musicale di Amici 25 che ha già conquistato il pubblico con la sua voce e la sua storia personale.
Dietro il nome d’arte Gard si nasconde Gabriele Gard, un ragazzo di 18 anni nato a Genova che ha portato nella scuola di Amici un mix di timidezza e intensità. Fin dai primi provini, la sua presenza scenica ha colpito Anna Pettinelli, che ha deciso di scommettere su di lui per la nuova edizione del talent show. Una scelta che si è rivelata vincente, perché non è solo un cantante: è un narratore di emozioni, capace di trasformare la fragilità in forza.
Il percorso del giovane artista sembra scritto nel destino. Cresciuto tra le note della scuola genovese, ha respirato la tradizione dei grandi cantautori come Fabrizio De André, Gino Paoli e Luigi Tenco. È proprio ascoltando quei nomi che Gard ha scoperto la bellezza delle parole e la potenza della verità in musica. Oggi, i suoi punti di riferimento sono Marco Mengoni, Ultimo e Tiziano Ferro, artisti che, come lui, raccontano sentimenti e imperfezioni con voce sincera.
Le origini e il legame speciale con il nonno
Il cuore della storia di Gard batte nei ricordi della sua infanzia. La passione per la musica nasce infatti grazie al nonno, figura centrale nella sua crescita. Era con lui che, da bambino, cantava intorno al fuoco durante le vacanze in campeggio, imparando le prime canzoni della tradizione italiana. Il loro legame è racchiuso in un momento preciso: la prima esibizione del piccolo Gabriele, quando, a soli quattro anni, intonò “Io vagabondo” dei Nomadi tra l’orgoglio e le risate della famiglia.
La morte del nonno, avvenuta nel 2016, ha rappresentato una ferita profonda. Per anni l’allievo ha smesso di cantare, come se la musica avesse perso senso senza la sua presenza. Ma col tempo la voce è tornata, accompagnata dal bisogno di esprimere quel dolore trasformandolo in arte. A lui ha dedicato la canzone “Per te”, un brano intimo e sincero che segna il punto di partenza della sua rinascita musicale. Da allora, ogni volta che sale sul palco, Gard sente di portare con sé un pezzo di quel legame familiare che lo ha reso ciò che è oggi.
Visualizza questo post su Instagram
Un talento in crescita tra palco e social
Prima di entrare nella scuola di Amici, ha costruito passo dopo passo la sua identità artistica. Ha iniziato esibendosi nei piccoli festival liguri, alle feste di paese e alle gare scolastiche. Ogni palco, anche il più modesto, è diventato per lui un’occasione per crescere, imparare e superare la timidezza. Sul suo profilo Instagram, dove condivide cover e brani inediti, si mostra così com’è: autentico, riservato e innamorato della musica. È lì che ha creato una piccola comunità di persone che lo seguono non solo per la voce, ma per la sua capacità di emozionare.
Dietro il suo sguardo tranquillo si nasconde un percorso personale complesso. Gard ha raccontato di aver vissuto episodi di bullismo da bambino, un’esperienza che lo ha spinto a chiudersi in sé stesso per paura di essere giudicato. Durante un incontro nella scuola di Amici, ha confidato di aver affrontato anche un percorso di terapia per imparare a gestire la sensibilità che oggi è diventata la sua più grande risorsa. È proprio quella sensibilità a renderlo diverso, unico e profondamente vero: un giovane artista che canta per guarire, e che attraverso la musica sta imparando a ritrovare se stesso.
