Ana Mena “DuecentoMila Ore”: Testo, Significato, Sanremo 2022 e Video
Ana Menacon la canzoneDuecentomila ore, un testo fresco e il suo spirito latino approda per la prima volta sul palco delFestival di Sanremo. La canzone è scritta daRocco Hunte a un primo ascolto non ha avuto voti indimenticabili dalle testate di settore. Testo Duecentomila Ore di Ana Mena Sola io ti aspetteròA cena da solaIn mezzo al fumo di mille paroleDi canzoni che non hanno etàSulla pelle il tuo saporeNon si muoveSiamo bravi a continuareA farci malelo che non cercavo un ragazzo di stradaPoi mi hai distrattaVendendomi un’altra bugiaQuando la notte arrivaM’ama non m’ama un fioreAmerica LatinaUn Cuba libre amoreQuando la notte arrivaDuecentomila oreAmarsi un’ora primaE dopo lasciarsi andarÈ un’altra seraChe se n’è andataÈ questa attesaChe è disperataÈ l’aria freddaDi una giornataCosì di frettaDimenticataQuando la notte arrivaM’ama non m’ama un fioreAmerica LatinaUn Cuba libre amoreQuando la notte arrivaDuecentomila oreAmarsi un’ora primaE dopo lasciarsi andarQuando la notte arrivaDuecentomila oreAmarsi un’ora primaE dopo lasciarsi andar Una canzone dal ritmo importantee dal testo fresco questoDuecentomila Ore di Ana Menascritta da Rocco Hunt. Il significato è un inno all’amore, all’imprevedibilità e ha in sè il sapore dell’estate e dell’anima latina. Home»News»Ana Mena “DuecentoMila Ore”: Testo, Significato, Sanremo 2022 e Video
