Chi è Marco Sentieri: Biografia, Età, Curiosità e Sanremo Nuove Proposte
Marco Sentieri, il cui vero nome è Pasquale Mennillo,è un cantante italiano di 34 anni. Sentieri ha gareggiato nella serata del 5 febbraio 2020 nella gara “Nuove Proposte” del Festival diSanremo 2020condotto da Amadeus e ha vinto lo scontro diretto con Matteo Faustini accedendo quindi alla fase finale delle Nuove Proposte di Sanremo. Data di nascita:11 giugno 1985 Marco Sentieri, all’anagrafe Pasquale Mennillo, nasce a Napoli, l’11 Giugno 1985. A 16 anni decide di lasciare la Campania per trasferirsi nella capitale e coltivare il suo sogno, ovvero diventare un cantante. Qui fonda la band “Quarto senso” con la quale collabora per due anni, per poi preferire la carriera da solista. Successivamentesi trasferisce in Romania, dove ha l’occasione di partecipare a due importanti festival e ad X Factor, arrivando ai Boot Camp. Ritorna poi in Italia per lanciare la sua carriera e mettere radici, lasciandosi aperta una porticina in Romania. #Ciauagliu Buongiorno a tutti Si parte A post shared byMarco Sentieri(@marco_sentieri_) onJan 31, 2020 at 1:56am PST Marco Sentieri è un cantante e performer italiano. Inizia la sua carriera aprendo i concerti digrandi star campanee non solo, come Clementino, Gemelli Diversi, Rocco Hunt, Moreno , Neri per Caso, Gianni Nazzaro, Tony Tammaro, Mario Trevi.Nel 2015, coinvolge nella sua nuova carriera il collega ed amico Paolo, dal quale si fa accompagnare insieme ad altri musicisti (I due quarti) nei concerti. La band guidata da Marco arriva ad esibirsi in ben 200 live al centro sud.Nel 2016 partecipano, con l’inedito “la nuova generazione”, al tour music fest, guadagnando ilsesto posto.Si trasferisce poi in Romania, dove vince due festival internazionali a distanza di poco tempo:“George Grigoriu” del maggio 2016 e “Dan Spataru” sempre del 2016. In Romania ha anche l’occasione di partecipare ad X Factor, arrivando ai BootCamp. Questa in Romania diventa una grande occasione per Marco, che ancora oggi viene chiamato per prendere parte adospitate televisive e radiofoniche.In Italia, invece, continua con i suoi live principalmente in occasione di feste patronali, locali, lounge bar e cerimonie private. Marco Sentieri parteciperà alla gara delle nuove proposte all’interno del Festival Di Sanremo 2020, condotto da Amadeus. Marco, come ci tiene a sottolineare, è l’unica “voce del sud” presente in gara. Il pezzo che porterà sul prestigioso palco dell’Ariston è“Billy Blue”che parla del delicato ed importante tema del bullismo. La canzone è stata scritta da Gianpiero Artegiani, purtroppo scomparso da un anno, e racconta di una storia vera. Marco è stato selezionato dopo aver superato brillantemente la sfida di Sanremo Giovani nel 2019, controShari Noioso. Gli altri sfidanti della sezione nuove proposte sonoLeo Gassman,Tecla,Fasma,Matteo Faustini. AGGIORNAMENTO: Marco Sentieri ha vinto lo scontro diretto con Matteo Faustini: la giuria demoscopica ha premiato il suo brano e Marco quindi accede alla serata finale dove si scontrerà con Fasma, Leo Gassman e Tecla. E’ stato Billy, giàproprio Billynon è incredibile?E’ stato Billy BluBilly Blu, Billy Bludico sul serio Magro come un chiodoocchiali spessi un ditosopra occhiaie da malatodi un bluastro scoloritofragile dimesso timido educatoera il più bravo della classeperciò l’hai sempre odiatocon lui facevi il bulloperchè tu nato nell’orogli scaricavi addossol’invidia del somaro E lo chiamavi Billy Blupupazzetto animalee gli sputavi tra i quadernilo spingevi per le scalelui cadeva e tu ridevicome ride un deficientesi rialzava e sorridevama non diceva nienteperchè lui era più fortedei tuoi muscoli di cerae tutta la sua forza l’hai scoperta l’altra serasì perchè E’ stato Billy BluBilly Blu, Billy BluBilly Blu, ma Ma la vita è un giustizieretutti i bulli adolescentipoi diventano quegli uominidai mille fallimentie tu fallito e soloappena uscito da galeravolevi liberarti da te stesso l’altra serae hai bevuto e hai camminato fino all’albalungo il fiume senza ne meta ne pacepoi sei salito su quel ponteun bel segno della crocema dietro le tue spalle hai sentito la sua voce “hey, ti ricordi di me”così ti sei voltatola luce della luna illuminava uno magroma l’hai riconosciuto solo quando ti ha sorrisoe ti ha detto “ti aiuto” Ed era Billy Blu, Billy Blu, Billy Blu“e dai abbracciami” E così è stato Billy a salvarti la pellequel ragazzo magro magroche ti stava sulle palleno ma quale odionon ho nessun rancoreeri tu quello più deboletu dentro stavi maleperciò venivi a scuola e scaricavi sul mio bancoveleno e prepotenza da mostrare a tutto il brancoma adesso l’hai capitolo vedo dal tuo visola forza del più forteè rinchiusa in un sorriso “ti ricordi di me”io sono solo unodei tanti Billy Bluquelle vittime di un bulloche ogni giorno li tormentama bulli non si nasce, nolo si diventaquando hai una famiglia distratta e disattenta E allora come hai pianto,hai pianto e hai chiesto scusapoi siete andati al maredue birre e una gazosae finalmente hai vomitatoi fantasmi dell’infanziatuo padre che non c’eratua madre piena d’ansiache ti dava sempre ragioneanche quando avevi tortotutti i tuoi casinisono il frutto di quell’ortonon hanno mai capito che per non farti del maleservivano carezze si, ma all’occasionedue schiaffi d’amore Marco Sentieri è sposato ed ha due figli. La primogenita ha quasi 5 anni e si chiama Gaia, mentre Umberto ha soli 6 mesi. Il cantante si definisce un mammo: dato che sua moglie ha un lavoro che le impiega molto tempo, lui si occupa dei figli a 360°, dal cambio del pannolino alla routine mattutina per la scuola. Il cantante, inoltre, ci tiene molto all’educazione dei figli in uno spirito di educazione e condivisione con gli altri, e si impegna affinché recepiscano sempre questo messaggio importantissimo. Da piccolo ha subito atti di bullismo, indossava gli occhiali per lamiopiaed i suoi coetanei lo prendevano in giro per questo. Ha realizzato un mini documentario per le strade di Sanremo, “Sentieri a Sanremo“, dove racconta alcuni aneddoti sulla città dei fiori ed illustra vicoli sanremesi. La sua canzone preferita di Sanremo è “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri. Amagli accessori:anelli, orecchini e cappelli che indossa in modo “inconsueto”. Non hariti scaramanticiprima delle esibizioni, ma solo ottimismo e consapevolezza del suo talento. Sono Gerardo, ho 24 anni e sono uno studente di Giurisprudenza. Il mio sogno è quello di diventare un notaio, nel frattempo mi piace scrivere articoli e scovare notizie su ciò che ci circonda. Amo le serie tv ed i film con una trama contorta, ma la mia vera passione sono i supereroi Marvel. Non disdegno, però, i pomeriggi o le serate a commentare i programmi trash, specialmente quelli di Maria De Filippi!
